Poste Italiane: ad Anzio con i nuovi smartphone
Recapito più veloce
Servizio di recapito sempre più digitale per consegne puntuali e veloci grazie alla fornitura di 26 nuovi smartphone in dotazione ai portalettere del Centro di Distribuzione di Colonia di Anzio, in via Guglielmo Marconi.
Si tratta di moderni dispositivi, con dimensioni più contenute rispetto ai precedenti, in grado di semplificare e velocizzare le attività dei portalettere, sia quelle relative alle lavorazioni interne sia quelle legate alle operazioni di consegna.I nuovi smartphone, già utilizzati dai portaletteredi Latina città e in distribuzione anche in altri Centri di recapito provinciali, consentono il pagamento cashlessdei principali bollettini e MAV e della corrispondenza e pacchi in contrassegno sia attraverso la funzionalità «Paga con codice» di PostePay sia con la nuova tipologia di pagamento SoftPos, in modalità contactless. Inoltre, è possibile fare ricariche telefoniche e PostePay, sempre con pagamenti senza denaro contante, in modo più sicuro e veloce.
I nuovi dispositivi rendono più rapide anche le operazioni di consegna tracciata di corrispondenza, pacchi e raccomandate, assicurate e atti giudiziari. Inoltre, grazie all’utilizzo della firma elettronica del destinatario direttamente sullo smartphone, permettono di gestire, in modo efficace, il recapito su appuntamento e il ritiro a domicilio della posta registrata. All’ampliamento delle funzioni digitali e di conseguenza dei servizi al cittadino, le nuove tecnologie hanno consentito di ridurreil numero di dispositivi in dotazione ai portalettere a uno smartphone e una stampante, anche questa di dimensioni più ridotte rispetto alle precedenti dotazioni di palmari.
Poste Italiane entro il 2024 prevede di attivare oltre 30.000 terminali di ultima generazione in dotazione ai portalettere in tutta Italia. L’Azienda guidata dall’amministratore delegato Matteo Del Fante, in un contesto di mercato sempre più competitivo a seguito della crescita esponenziale dell’e-commerce con sempre maggiori esigenze da parte dei cittadini, ha deciso di rivedere in chiave digitale il suo storico servizio di consegna, rimarcando ancora una volta la propria vicinanza ai territori e alle comunità locali.
Poste Italiane – Media Relations
Intitolata l’aula musicale dell’Associazione Aipd alla dirigente dell’IC Anzio 2
In ricordo di Anna Maria Corso
Dal 12 ottobre 2023 l’Aula musicale della sede dell’Associazione Aipd (Associazione italiana persone Down) porterà il nome di della dott.ssa Anna Maria Corso dirigente dell’Istituto comprensivo Anzio 2 venuta a mancare prematuramente lo scorso 15 maggio.
Per ricordare Anna Maria Corso docenti, Ata, personale scolastico e genitori hanno donato all’associazione dei fondi, con i quali l’associazione ha potuto ridipingere l’aula, restaurare e accordare un pianoforte ricevuto anch’esso in dono.
Presenti all’inaugurazione una rappresentanza del consiglio di istituto dell’Anzio 2, Il nuovo dirigente scolastico Prof.Vito Chiariello, la sorella Chiarina Corso, amici stretti della Dott.ssa Corso.
Ad accogliere nella sede Aipd, la delegazione dell’istituto comprensivo Anzio 2, il Presidente dell’associazione Aipd Fabizio Sabellico, i suoi ragazzi e i genitori dell’associazione.
La manifestazione è stata accompagnata al pianoforte dall’artista Francesca Bartoli.
Il presidente illustra i proggetti e gli importanti traguardi raggiunti dai ragazzi, tra cui il traguardo raggiunto da Anna Maria (forse non è una caso che anche lei si chiami così) l’assunzione a tempo indeterminato presso il Burger King di Anzio, per poi procedere a scoprire la targa intitolata alla Dott.ssa Anna Maria Corso.
In occasione della cerimonia la sorella Chiarina Corso ha donato €.1000,00 raccolti nella scuola dove lei stessa insegna, da parte docenti e ata dell’I. C. Nettuno IV, e un oggetto molto caro alla sorella Anna Maria un “Acchiappa sogni”. Donare è amare, si può dare un aiuto concreto donando il 5 x 1000 all’associazione Aipd anzio Nettuno cf. 96418960587.
Anna Maria Corso continuerà a vivere nel cuore e nei ricordi di tutti noi.
Sonia Federico