Speciale Pro Loco Città di Anzio
GRAZIE ANZIO! Raccolta Fondi “La Mela di AISM”
“Facciamo sparire la SM con un sacchetto di mele”. Era questo l’appello che l’AISM ha rivolto in occasione della raccolta fondi effettuata con la vendita delle mele.
Sclerosi multipla: la situazione attuale. Ogni tre ore, in Italia, una persona, per lo più tra i 20 ed i 40 anni, viene a sapere di avere la sclerosi multipla. Ogni giorno circa 114.000 italiani, 2/3 milioni di persone al mondo, affrontano i devastanti effetti di questa malattia. I medici che si occupano di sclerosi multipla vedono ogni giorno persone nel fiore degli anni con sintomi cronici, molto spesso destinati a peggiorare: disturbi nel movimento, disturbi delle capacità visive, perdita di equilibrio e del coordinamento dei movimenti, senso di spossatezza, tremori, problemi alla vescica e all’intestino, difficoltà di parola e, nei casi più gravi, paralisi.
Rimane ancora oggi una malattia di cui non si conoscono le cause e per la quale non si possiede la cura risolutiva. Resta dunque un grande interrogativo da affrontare, una sfida impegnativa che è un dovere di tutta la comunità civile vincere. Per riuscirci serve un impegno costante e assoluto e devono essere utilizzate tutte le risorse oggi disponibili e anche qualcuna di più, perché è in gioco la vita di 114.000 persone con SM in Italia e 2/3 milioni in tutto il mondo.
Molte Piazze Italiane si sono colorate di rosso, giallo e verde che erano i colori delle tre qualità delle mele: granny smith, golden e noared che raccolte in sacchetti da 1,8 kg sono state vendute a fronte di una donazione minima di 10,00 euro.
Ed anche quest’anno la Pro Loco “Città di Anzio” Sabato 7 e Domenica 8 Ottobre u.s ha collaborato con A.I.S.M. (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) nella tradizionale campagna di “Raccolta Fondi per sostenere la ricerca scientifica attivando un punto di raccolta con un suo gazebo in Piazza Pia.
La raccolta ha permesso di vendere tutti i 72 sacchetti di quelli inviati da AISM.
La somma, comprensiva delle donazioni, è stata di € 813,00 (ottocentotredici/00) e accreditata sul loro c/c 52091006 il 11/10/2023 presso l’Ufficio Poste Italiane di Anzio sito in Piazzale Orazio, 1.
La Pro Loco “Città di Anzio” ringrazia la Commissione Straordinaria del Comune di Anzio, il Corpo di Polizia Municipale, i Volontari del Servizio Civile c/o la Pro Loco Campanile Flavio, Cipriani Veronica, Ferrante Benedetta, Mangiacapre Martina, Risi Marco e la Socia Marzia De Lorenzo, che si sono generosamente prestate a collaborare per la riuscita dell’iniziativa.
Il Consiglio Direttivo
Carissimi,
grazie infinitamente per il vostro sostegno, sono state tre bellissime giornate di impegno, cuore e condivisione, quelle che ci hanno visto impegnati il 4,7 e 8 ottobre.
Grazie a Voi Tutti la raccolta delle mele è andata benissimo: 15800 sacchetti distribuiti a Roma e Provincia, un risultato che ci riporta ai numeri pre-covid del 2019!
Raccoglieremo ora i migliori frutti per la ricerca e le attività di AISM ROMA a beneficio delle persone. Presto troverete sulla pagina www.aism.it/roma, i risultati ufficiali della manifestazione.
Vorrei lasciarvi con le parole di Manuela Bertolino, persona con SM e Segretaria della Sezione AISM di Brescia, che esprimono appieno il senso della manifestazione “La Mela di AISM” a cui avete generosamente aderito.
“Alcuni mi chiedono da dove vengono le mele o quanto costa un sacchetto... Dopo che le braccia mi cascano a terra metaforicamente rispondo in modo composto che queste mele non hanno prezzo ma VALORE!
VALGONO l’impegno di Aism per la Ricerca d’eccellenza che permette a me di sembrare ‘normale’, di poter vivere senza eccessive rinunce oggi, nella speranza che più tempo passa e più ricerca lavora, più il mostro nero della disabilità si allontana da me...
VALE per tutte quelle persone a cui voglio bene e che quel mostro nero lo vivono già sulla loro pelle ma non mollano perché non si può, non si deve dargliela vinta alla sclerosi multipla... VALE per tutte quelle persone che hanno vissuto la sclerosi multipla prima di me ed oggi magari non ci sono più ed avevano a disposizione pochissimi farmaci all’epoca...
VALE per lei o lui che fra 3 ore riceveranno una diagnosi di sclerosi multipla, per la loro famiglia, per la loro vita perché oggi ci sono più possibilità di Vivere la propria vita e non sopravvivere grazie alla Ricerca...
VALE per i tanti bambini che scoprono questa malattia in tenera età... che io ne avevo 35 di anni e due figlie piccole... ma loro hanno tanta vita davanti plasmata da questa scomoda presenza...
Quindi... Chiedimi che gusto hanno le mele, da dove vengono e che prezzo hanno e io ti risponderò che sanno di SPERANZA, vengono dal FUTURO e hanno il prezzo della LIBERTÀ!!!
Buona mela a tutti i volontari e ai donatori che da oggi coloreranno le piazze di tutta Italia: il vostro contributo VALE per costruire un mondo libero dalla Sclerosi Multipla! Grazie”.
CENA SOCIALE 2023 e PREMIAZIONE DEGLI SPONSOR
Il Consiglio Direttivo della Pro Loco “Città di Anzio”, nell’approssimarsi delle Festività Natalizie, organizza la tradizionale Cena Sociale, che si terrà Sabato 09 Dicembre p.v. alle ore 20,30 c/o l’Hotel Lido Garda – Piazza Caboto 8, nel corso della quale, oltre allo scambio degli auguri, relazionerà sulle attività svolte durante l’anno in corso.
Saranno premiati i nostri amici Sponsor che, con il loro contributo, hanno permesso alla nostra Associazione, la realizzazione di eventi mirati alla valorizzazione della nostra città ed in modo particolare quelli della solidarietà.
Alla Cena Sociale, oltre agli appartenenti all’Associazione, possono partecipare anche tutti coloro che desiderino passare una bella serata all’insegna della buona tavola, della musica e dello spettacolo.
A tutti i partecipanti sarà offerto un gentile omaggio.
Si prega vivamente di comunicare quanto prima, per organizzare al meglio la serata, la Vostra presenza con il numero degli eventuali ospiti.
Vi aspettiamo numerosi!
Per informazioni e prenotazioni:
c/o Pro Loco “Città di Anzio”, Via Mimma Pollastrini 5
orario: 09,00 – 18,00
Tel. 06 9831586 / 333 7171008.
Il Consiglio Direttivo