RUGBY SERIE C - Il RAC si è confermato al primo posto del campionato
L’Anzio supera il Cisterna
Dopo aver nettamente battuto il Fabraternum Ceccano 48 a 7 nella primissima uscita stagionale, il Rugby Anzio Club domenica ha regolato in trasferta il Cisterna Kiwis per 34 a 3 nella seconda giornata della fase qualificazione del campionato di serie C confermandosi al primo posto con 10 punti.Di fronte all’altra formazione del mini-girone a tre, che comunque dispone di un pacchetto di mischia ben organizzato, i biancazzurri hanno dovuto attendere la metà della prima frazione di gioco per sbloccare il punteggio. Il tempo di sistemare qualche automatismo e al 20° Tiziano Bighi capitalizzava una bella incursione di Tumbarello per il 7 a 0. Da lì l’Anzio iniziava a macinare gioco e prima del riposo andava ancora in meta con Giovanni Pacchiarotti e quindi con Alimonti, marcature intramezzate da un piazzato avversario, più una punizione di Santarcangelo per il 22 a 3 con il quale si chiudeva il primo tempo.Pochi minuti dopo l’inizio della ripresa, la RAC segnava anche la quarta meta con Troiano per guadagnare anche il punto di bonus offensivo (che scatta dopo quattro segnature), alla quale ha fatto seguito la seconda personale di Bighi. Di lì al termine poco altro, con il match che non aveva più nulla da dire e l’Anzio che respingeva agevolmente i tentativi del Cisterna di segnare perlomeno la meta della bandiera.
Con due vittorie in due incontri e una solidissima ipoteca sul primo posto finale del girone, la RAC tornerà in campo domenica 5 novembre in trasferta a Ceccano.
Nel fine settimana c’è stato spazio anche per il raggruppamento di Anzio, tenutosi domenica e riservato alle rappresentative Under 8 e Under 10. Un evento che ha visto 10 squadre partecipanti e 150 rugbysti in erba in campo, tanti bambini e famiglie al seguito che hanno riempito gli spalti di Via Ardea per un’autentica festa del rugby.
In questo fine settimana andranno in campo le rappresentative Under 14 (sabato), mentre domenica sarà la volta dell’Under 12 e dell’Under 16.
Ufficio Stampa Rugby Anzio
Novembre di fuoco
Via alla stagione agonistica del team di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti e incontri già confermati per il mese di novembre. I ragazzi dopo lo straordinario risultato nelle scorse competizioni parteciperanno ad un evento dedicato agli sport da combattimento che si terrà in Umbria nel mese di novembre. Primi incontri confermati e ritorno sul ring per Kevin Quiese, Claudio Tomasso e Leonardo Conte.
Questi atleti tutti provenienti da un’ottima stagione agonistica saranno chiamati a confermare quanto fatto e a cercare di alzare il livello per puntare poi alla partecipazione di eventi di notevole caratura. Spazio anche per Cristian Febbrili, Garofalo Maurizio, Gabriel Galoni e Giovannini Ascanio. Anche loro si sono distinti nella stagione agonistica passata e avranno modo di essere impegnati in molte competizioni per tutto il 2023 e la stagione agonista 2024. Insieme a loro ci saranno anche i giovanissimi, per loro attività agonistica comincerà a fine di novembre. In preparazione dopo un lungo stop dalle competizioni anche Simone Ciriello. L’atleta di Fabrizio Falconetti si è distinto negli anni passati conseguendo ottimi risultati e combattendo in competizione di ottimo livello. Per lui il rientro è previsto non più per la fine di novembre ma a Dicembre in un galà che si terrà a Roma. Spazio anche agli esordienti, nel mese di dicembre è prevista una competizione che verrà la partecipazione di atleti novizi e dove il team anziate si presenterà molti nuovi atleti. Dicembre sarà il momento anche di Mammadov Orkhan. Il peso massimo di Falconetti sarà impegnato in una competizione di ottimo livello dove è chiamato a dare il meglio di se per strappare il pass per delle competizioni di notevole livello. La società è a lavoro per garantire ai propri atleti una stagione agonistica ricca di opportunità e di buon livello. Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ringraziano gli amici che sempre li seguono e sostengono nelle loro attività agonistica.
Silvia Palma
CALCIO SERIE D - Secondo stop consecutivo
Trastevere-Anzio 4-0
Secondo stop consecutivo per l’Anzio che cade in casa del Trastevere nella cornice di Villa Pamphilj, dove Garibaldi difese con ardore la Repubblica romana.
LA PARTITA- Giornata amara per l’Anzio di mister Guida che viene piegato da un Trastevere feroce sotto il profilo agonistico. Per i neroniani rimane il rammarico di aver comunque disputato una buona gara sotto il profilo del gioco e di non aver sfruttato la possibilità di rientrare subito in partita con il calcio di rigore di Giordani, che in caso positivo avrebbe aperto altri scenari.
La prima frazione di gioco si apre all’insegna dell’equilibrio, le occasioni da rete latitano ma non manca la vis agonistica ad entrambe le compagini. Dopo tre minuti i padroni di casa provano la prima sortita con Alonzi che liberatosi in area impegna Rizzaro in una parata in due tempi. Dopo appena un minuto la gara si sblocca: fallo di Sirignano su Alonzi, calcio di rigore per i capitolini, con lo stesso Alonzi che trasforma. L’Anzio però non si disunisce e spesso riesce ad imbastire ottime trame di gioco: al 28’l’episodio chiave del match: Bencivenga viene atterrato in area da Rosati, ma questa volta dal dischetto Giordani è meno lucido del solito e calcia fuori alla sinistra di Semprini.
Nella seconda frazione la gara prende subito una piega favorevole agli amaranto: al 10’ Crescenzo è implacabile su calcio piazzato dal limite, realizzando così il due a zero. Da questo momento in poi i neroniani fanno fatica ad arginare le ripartenze degli uomini di Cioci, passano otto minuti e Trasciani su azione d’angolo realizza la rete del tre a zero. Poco prima del goal c’è stata una vibrante protesta dei tirrenici per un presunto fallo di mano in area avversaria, ma evidentemente oggi non era giornata anche sotto l’aspetto arbitrale. Al 23’ Rizzaro salva l’Anzio con un autentico miracolo su tiro sottomisura di Crescenzo, mentre al 31’ Sebastiani ruba palla a Sirignano e con un tiro preciso porta a quattro le marcature per i romani.
Nel finale reazione d’orgoglio degli anziati, prima con Galati che dalla distanza spedisce alto e nel recupero con De Gennaro, che servito da Cantoni, calcia a lato della porta difesa da Semprini. Cala il sipario sul match, con l’Anzio atteso ora a un pronto riscatto nel turno infrasettimanale di mercoledì, quando al Bruschini arriverà l’Ischia, reduce dalla vittoria odierna contro il Cassino.
TRASTEVERE - ANZIO 4-0
MARCATORI: 16’pt Alonzi rig.(T), 10’st Crescenzo (T), 19’st Trasciani (T), 31’st Sebastiani (T).
TRASTEVERE: Semprini, Rosati (32’st Baldari),Santovito, Conti, Massimo (20’st Santovito), Trasciani, Calderoni (13’st Ferramisco),Crescenzo, Alonzi (32’Pandimiglio),Cacheiro (20’st Sebastiani), Fragnelli. A disp: Foschini, Cesari, Galofaro, Crovello. All Cioci
ANZIO: Rizzaro, Buatti (27’st Plebani), D’Amato, De Gennaro, Galati, Bencivenga (20’st De Marco), Giordani, Gennari, Lilli (20’st Cantoni), De Simoni (20’st Falconio), Sirignano (39’st Lo Fazio). A disp: Perna, Catarinozzi, Flores Heatley, Mincione..All: Guida
ARBITRO: Sig.ra Menicucci di Lanciano
ASSISTENTI: Sig. Federico di Agropoli, Sig.Di Meglio di Napoli.
NOTE: Ammoniti: Trasciani (T), Gennari (A). Angoli: 6-2. Recupero: 1’pt, 5’st.
Marcello Bartoli
Add. Stampa Anzio Calcio