Come fare i giochi di vapore con la sigaretta elettronica
I giochi col vapore sono tanti e anche se i cerchi sono la prima cosa che viene in mente nell’immaginario collettivo, si possono individuare anche altre figure possibili da creare. Fare i cerchi con il fumo non è una novità: da sempre i fumatori si divertono a mettersi alla prova con questa attività, ma da quando ci sono le sigarette elettroniche sono tanti i vaper che si divertono a farli, ed è interessante capire in che modo ci riescono. Il vapore prodotto dalle e-cigarettes, infatti, è molto più corposo rispetto al fumo di sigaretta e la sua consistenza permette di manipolarne la forma con più facilità. Senza contare il fatto che, poiché il vapore viene gestito soprattutto intorno alla gola, con le classiche sigarette si possono creare irritazioni a causa della nicotina e del fumo, e potresti ritrovarti a tossire incontrollatamente più che a divertirti con i tuoi disegni nell’aria.
Se hai deciso di cimentarti con questa nuova sfida, per prima cosa fa’ un bel tiro dalla tua sigaretta elettronica, ma non mandare il vapore nei polmoni. Tienilo all’interno della bocca fino alla gola senza inalarlo in profondità. A questo punto abbassa la lingua e portala verso il retro della bocca come se volessi avvicinare la radice della lingua alla gola. Il vapore dovrebbe raccogliersi in quell’area. Più riesci ad arretrare la lingua, più dense saranno le tue emissioni di vapore. Posiziona i muscoli della bocca e delle labbra come se volessi pronunciare una O, ed a questo punto da’ un colpetto di gola, con un movimento simile a quello di un lieve colpo di tosse, mentre le labbra si stringono un po’, come faresti se volessi pronunciare una U, e vedrai uscire il tuo primo cerchio di vapore. Dopo aver imparato a fare il singolo anello di vapore si possono imparare nuovi trick.
Per fare i doppi anelli sarà sufficiente mettersi in posizione e mettere un dito tra labbro superiore e inferiore. Cosa succede? L’apertura della bocca viene divisa in due e si potranno creare due anelli di vapore.
Un altro effetto divertente è quello detto “bull ring”, che tradotto sarebbe "anello del toro". Per farlo, realizza un cerchio di vapore della dimensione più grande che riesci a creare, poi avvicina il naso e inala leggermente in modo da attirare la cima del cerchio all’interno di esso. L’effetto che otterrai sarà quello di avere un grosso anello che ti attraversa le narici.
Altro effetto semplice ma scenografico, è quello della cascata di vapore. Riempi la bocca con un bel po’ di vapore facendo attenzione a non mandarlo nei polmoni. A questo punto posiziona il labbro superiore in modo che sporga leggermente sopra quello inferiore e, schiudendo appena la bocca, espira lentamente in modo da emettere una scia di vapore che scende in maniera costante verso il basso e l'effetto è assicurato!
Per concludere, uno degli effetti più impressionanti da fare con il vapore (spesso replicato anche nelle gare di cloud chasing) è quello del Dragon’s Breath, cioè respiro del drago. Sicuramente è un effetto che richiede un po’ di pratica ma, una volta capito come fare, ti divertirai. Inala una gran quantità di vapore e trattienilo all’interno della bocca senza inspirarlo profondamente. Quindi posiziona le labbra in modo che la parte centrale della bocca sia ben sigillata e che ci siano due piccole aperture ai lati. A questo punto espira dalle narici e dagli angoli della bocca in contemporanea per ottenere l’effetto di una creatura sbuffante che emette fumo da quattro punti diversi!
Questo articolo è stato riportato sul Pontino a cura dello staff di LineaSvapo, il negozio di Sigarette Elettroniche a Pomezia, Viale Manzoni 31, aperto dal Lunedì al Sabato 10:00-13:00 e 15:00-19:30, per informazioni è attiva anche l'assistenza telefonica e WhatsApp al 3880914144.
Graziella Parrucci
I tuoi primi 80 anni!!!
Sembra ieri, che mamma Maria e papà Antonio pionieri di un tempo passato, decidevano di rispondere alla chiamata che avrebbe per sempre cambiato il corso delle loro vite. Una famiglia attanagliata dal morso della povertà, rinunciava alla chimera dei paesi esteri, decidendo di aderire al progetto di bonifica dell’agro pontino. Tu, insieme ai tuoi 12 fratelli e sorelle, sei venuta alla luce in piena fase di guerra e solo grazie all’amore dei vostri genitori e al loro sacrificio hai potuto sopravvivere agli anni più duri del conflitto mondiale. Pomezia la tua casa, quella che anno dopo anno hai sentito potesse essere l’ambiente ideale per costruire il tuo nido e una famiglia tutta tua. Poi l’incontro con un giovane ciociaro che da lì a qualche anno sarebbe diventato il tuo sposo. Francesco Di Pastena, un ragazzo di belle speranze, il padre di tre splendidi figli. Roberta, Sabrina e Maurizio ad arricchire la vostra Unione. I tuoi cinque nipoti che sono per te come “oro zecchino”. Una splendida famiglia che ha saputo entrare in empatia con un territorio ricco di varietà umana ma altresì ricco di quel calore umano che universalmente sa scaldare i cuori. Da allora di strada ne hai fatta davvero tanta, purtroppo da poco senza il tuo Franco, amore della tua vita, meraviglioso marito, papà e nonno, ma presto saremo tutti con te, nessuno escluso a festeggiare questa tappa importante della tua vita.
Auguri Graziella, che la vita possa offrirti ancora tante gioie!
Con affetto la tua famiglia