Il centrodestra è pronto per il primo appuntamento elettorale delle regionali
Vinceremo le sfide del 2023
Neanche la pandemia ha fermato il progetto del Centrodestra per Pomezia, e aggiungiamo, volgendo lo sguardo al 2022 appena passato, nessun rallentamento o cedimento. Impantanati in una amministrazione grillina ferma per la paura di sbagliare e soprattutto per la mancanza di osare, la nostra opposizione non è mai mancata, sia in consiglio con i propri consiglieri sia sul territorio con i propri militanti.
Anzi, vogliamo dare una risposta una volta per tutte, ai leoni da tastiera e lingue lunghe, accusatori di non percepire alcun impegno da parte dell’opposizione, che proprio in quest’anno passato, con un lavoro determinato ma anche di fino, per quanto concerne i rapporti con le altre compagini politiche, il Centrodestra è stato protagonista di ciò che è il massimo risultato che una opposizione valida e competente possa fare, cioè quello di mandare a casa quasi un anno prima la maggioranza grillina, ultima roccaforte di ciò che rimane del M5S.
Inoltre di concerto con una unione di Centrodestra al completo, FdI, Lega, Forza Italia e Noi Moderati, abbiamo lavorato insieme alle ultime politiche nazionali, per riportare a Pomezia un risultato schiacciante, sfiorando il 50% di preferenze, mettendo nuovamente la chiesa al centro del villaggio.
Quindi possiamo solo essere soddisfatti di questo 2022, ci sembra il giusto anno propedeutico per affrontare le fondamentali sfide del 2023.
Già il 12 dicembre abbiamo organizzato un evento, alla presenza di deputati e consiglieri regionali, nel quale i temi toccati riassumevano tutti i punti critici della giunta Zingaretti, ad esempio la sanità con i numerosi posti letto tagliati o come lo scandalo mascherine, nel periodo Covid, dove la Regione Lazio ha buttato via 11 milioni di euro per delle mascherine mai consegnate.
Inoltre, vincere le elezioni del 12 e 13 febbraio 2023, significa avere un Ente come la Regione, intento a dare finanziamenti per progetti comunali, che parli la stessa lingua del nostro comune un domani che anche Pomezia tornerà al voto amministrativo.
Fra qualche giorno ci sarà l’inaugurazione della Sede Ufficiale del Centrodestra di Pomezia per entrare nel cuore della campagna elettorale delle elezioni regionali del Lazio, che ci vedrà ancora una volta uniti per mantenere il primato di preferenze nella nostra città, ma soprattutto per riportare il buon governo di centrodestra alla guida della Regione Lazio.
Auguriamo a tutti i concittadini un anno pieno di soddisfazioni, noi siamo certi che non vi deluderemo, amiamo la nostra città e insieme la porteremo a raggiungere lo splendore e importanza del passato, dateci fiducia e seguiteci in questo sprint finale.
I Coordinatori:
Dr. Alessandro Stazi - FdI;
Fabio Fucci - Lega;
Giampiero Savastano - F.I.;
Giuliano Peretti - Italia al
Centro
Dal 13 al 17 gennaio sarà possibile avere dei consigli
Cardiologie aperte
La Fondazione per il tuo Cuore dell’ANMCO anche quest’anno comunica ai medici e a tutti i cittadini l’avvio della 17ª campagna di sensibilizzazione “Per Il Tuo Cuore” allo scopo di prevenire e curare le patologie cardiovascolari attraverso il controllo dei fattori di rischio modificabili: fumo, obesità, ipertensione arteriosa, dislipidemia, sedentarietà, diabete mellito, scorretto stile di vita, eccesso di alcool, stress, pregresse patologie cardiovascolari non associate a corretto comportamento o corretta terapia.
I fattori modificabili sono quelli suscettibili di correzione mediante modifiche dello “stile di vita” (attività fisica, alimentazione, fumo, etc), o mediante l’utilizzo di farmaci appropriati.
I fattori di rischio cardiovascolare non modificabili sono la familiarità, l’età ed il sesso.
Il ruolo del cardiologo è di prevenire e correggere i fattori di rischio.
È diventata ormai tradizione per la nostra Casa di Cura S. Anna di Pomezia rendersi disponibile a divulgare quali fattori di rischio modificabili possono essere corretti, modificando lo stile di vita.
La Fondazione attiverà quindi il numero verde 800052233 dedicato ai cittadini che potranno chiamare per porre domande su problemi legati alle malattie del cuore e trasferirà le chiamate del territorio ai medici cardiologi della Casa di Cura S. Anna, disponibili al contatto telefonico in fasce orarie indicate: lunedì 13 febbraio ore 10-12 e 14-16 / martedì 14 febbraio ore 10-12 / mercoledì 15 febbraio ore 14-16 / giovedì 16 febbraio ore 10-12 / venerdì 17 febbraio ore 10-12.
Sarà a disposizione, se richiesto, materiale divulgativo della Fondazione per il Tuo cuore e consigli, se necessari di eseguire accertamenti cardiovascolari in collaborazione con il medico di famiglia.
La procedura prevederà che la segreteria faccia una breve intervista al cittadino (età, sesso; regione, città) prima di trasferire la chiamata telefonica al cardiologo disponibile che risponderà nei giorni e nelle fasce orarie indicate.
Sarà un appuntamento telefonico cardiologo-paziente di grande importanza per ridurre il rischio cardiovascolare dei nostri concittadini.
Dott.ssa Maria Stella Fera