L’associazione Pomezia Aiuta alla casa famiglia Mater Amabilis di Lido dei Pini
Natale con i bambini
Il giorno 18 dicembre l’associazione Pomezia Aiuta con il dirigente Paolo Dimasi con i volontari Stefania Perego e Patrizia Pulvirenti hanno organizzato in occasione delle festività natalizie un magico evento per i bambini che vivono presso la struttura casa famiglia Mater Amabilis Lido dei Pini, sono stati distribuiti dei regali (offerti dall’associazione e con il contributo di Alessandro).
I bambini sono stati intrattenuti dallo spettacolo del mago Babbaleo, per la musica Tony Tassone e dall’arrivo di Babbo Natale per la consegna dei regali offerto da dolci momenti Naima con la distribuzione di caramelle. così abbiamo regalato un momento di svago.
Divertimento e gioia ai bambini presenti.
P.D.
Iniziativa editoriale letteraria di Pomezia Notizie
Premio Il Croco
L’Editrice Pomezia-Notizie - via Catilina 6 - 00071 Pomezia (RM) - -mail: pomezianotizie22@gmail.com - organizza, per l’anno 2023, la II Edizione del Premio Editoriale Letterario IL CROCO, suddiviso nelle seguenti sezioni:
Raccolta di poesie (in lingua o in vernacolo, max 500 vv.);
Poesia singola (in lingua o vernacolo, max 35 vv.);
Racconto, o novella, o fiaba (max 8 cartelle. Per cartella s’intende un foglio battuto a macchina – o computer - da 30 righe per 60 battute per riga, per un totale di 1800 battute);
Saggio critico (max 8 cartelle, c. s.).
Le opere, assolutamente inedite (con titolo, firma, indirizzo chiaro dell’autore, breve curriculum e dichiarazione di autenticità) devono pervenire, in unica copia, per posta ordinaria o per piego di libri (non si accettano e, quindi, non si ritirano raccomandate) a: Pomezia-Notizie presso Manuela Mazzola - via Catilina 6 - 00071 Pomezia (RM), oppure - ed è il mezzo migliore, che consigliamo - tramite e-mail a: pomezianotizie22@gmail.com entro e non oltre il 31 maggio 2023.
Le opere straniere e quelle in vernacolo devono essere accompagnate da una traduzione in lingua italiana.
Nessuna tassa di lettura.
Essendo Premio Editoriale, non è prevista cerimonia di premiazione (se si dovesse decidere di tenerla, gli Autori partecipanti saranno avvisati in tempo tramite e-mail) e l’operato della Commissione di Lettura di Pomezia-Notizie è insindacabile. I Premi consistono nella sola pubblicazione dei lavori.
All’unico vincitore della Sezione Raccolta di poesie verranno consegnate 20 copie del Quaderno Letterario Il Croco sul quale sarà pubblicata gratuitamente la sua opera - lo stesso Quaderno verrà allegato al mensile Pomezia-Notizie (presumibilmente a un numero tra agosto e ottobre 2023) e sui numeri successivi saranno ospitate le eventuali note critiche e le recensioni. Gli altri Autori selezionati della Sezione riceveranno offerte vantaggiose per l’eventuale pubblicazione delle loro opere in altri Quaderni Il Croco.
Ai primi, ai secondi e ai terzi classificati delle sezioni Poesia singola, Racconto (o novella, o fiaba) e Saggio critico, sarà inviata gratuitamente copia del mensile - o del Quaderno Letterario Il Croco - che conterrà il loro lavoro. Pomezia-Notizie, comunque, può sempre essere letta, sfogliata eccetera su: http://issuu.com/domenicoww/docs/ (il cartaceo è, in genere, riservato agli abbonati e ai collaboratori).
Per ogni sezione, qualora i lavori risultassero scadenti, la Commissione di Lettura può decidere la non assegnazione del premio.
La mancata osservazione, anche parziale, del presente regolamento comporta l’automatica esclusione.
Manuela Mazzola
Direttrice responsabile di
Pomezia-Notizie e
Organizzatrice del Premio
Rapina una prostituta
Accade a Santa Palomba: rapina una prostituta ma i carabinieri lo arrestano. In manette è finito un 23enne, camionista di nazionalità ucraina, che aveva aggredito la donna. I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato un 23enne di nazionalità ucraina gravemente indiziato del reato di rapina. A S. Palomba nel territorio del Comune di Roma, l’uomo, autotrasportatore di professione, avrebbe avvicinato una cittadina romena di 35 anni e, dopo aver pattuito un rapporto sessuale a pagamento, l’avrebbe fatta salire sul proprio camion. Dopo alcuni istanti, l’uomo avrebbe aggredito la donna per poi sottrarle la borsa con all’interno denaro contante e gli effetti personali e si sarebbe allontanato a bordo del mezzo, dopo aver costretto la donna a scendere. I Carabinieri, intervenuti su richiesta della vittima, hanno prestato i primi soccorsi alla donna e acquisito la descrizione dell’uomo e del veicolo. Poco dopo, il 23enne è stato rintracciato e fermato. I Carabinieri hanno anche rinvenuto e recuperato la refurtiva occultata in un vano della cabina del camion. La vittima è stata portata in ospedale e medicata per le lesioni riportate, giudicate guaribili in 5 giorni. L’arresto è stato convalidato.
(s.me.)