Il fondatore e direttore rsponsabile Domenico Defelice passa il testimone a Manuela Mazzola
Cambio al vertice di Pomezia-Notizie
Nel 2023 Pomezia-Notizie compie 50 anni; lo storico periodico, infatti, è stato fondato da Domenico Defelice nell’ormai lontano 1973 ed è stato sempre da lui diretto, facendo di un mensile – nato per la cronaca locale – una delle più importanti Testate culturali conosciuta e apprezzata in Italia e nel mondo.
Importanti sono state, infatti, redazioni italiane ed estere come quella romana, diretta da Ada Capuana, pronipote del grande scrittore siciliano Luigi Capuana; quella francese, curata dalla scrittrice e poetessa, docente della Sorbona di Parigi, Solange De Bressieux (a lei e a Defelice si deve, per esempio, la bella antologia Fiori di Francia e d’Italia); quella argentina, responsabile Luis Cayetano Fiorenza, alla quale si debbono pubblicazioni di successo, come il volume Doce meses con el amor, di Domenico Defelice, nella traduzione del Fiorenza, uscito a Ciudadela (Buenos Aires) nel 1979; o, ancora, quella degli Usa, a firma di Teresinka Pereira, docente in una università dello Wyoming.
Attualmente stretti sono i rapporti tra la Testata italiana e la Cultura cinese e a Pomezia-Notizie, in tandem con The Earth Culture Press si devono due antologie recenti curate da Defelice:We Are All Waiting to Unmask Ourselves (marzo 2020) e Seven Plus One (dicembre dello stesso anno).
Ora, dal primo gennaio 2023, direzione e amministrazione passano alla prof.ssa Manuela Mazzola, iscritta all’Albo dei Giornalisti del Lazio dal luglio 2022. Domenico Defelice, comunque, continua a mantenerne la proprietà e la direzione editoriale.
La storica Testata è stata – ripetiamo – e continua ad essere apprezzata in Italia e nel mondo. Scrive, per esempio, Mail Art Service (dicembre 2022): “Il mensile è uno dei più importanti riguardanti la letteratura e la poesia, che presenta notevoli saggi e recensioni di letteratura contemporanea e moderna”.
“...periodico noto e apprezzato anche in paesi lontani...”, testimonia Emerico Giachery e la scrittrice Aurora De Luca afferma che sono stati “cinquant’anni di scrittura, incontri, amore e passione. Uno spazio aperto al mondo”.
Imperia Tognacci, infine – perché non si finirebbe con le testimonianze – riconosce che “in un certo momento della vita, è giusto lasciare le redini a forze giovani, accompagnandole – come intende fare Defelice – finché poi saranno in grado di proseguire autonomamente”.
La redazione
La promozione a cura dell’associazione Nuova Alba
Nuovi talenti a Pomezia
L’Associazione culturale Nuova Alba, ideata dal duo Ser&Leot, da tempo è attiva sul territorio per il sociale e per la promozione della cultura e coordina eventi sia per i giovani sia per le famiglie.
Quest’anno durante il Charity day, il 18 dicembre scorso, ha organizzato un evento musicale che ha visto esibirsi quattro giovani talenti pometini: Alas, Beyond the barriers, Cima e Njordr. Ragazzi tra i diciotto e i vent’anni che hanno cantato tre canzoni ciascuno e altre in gruppo.
I brani, rigorosamente scritti da loro, fanno parte delle nuove tendenze musicali, ossia il rap e la trap, generi molto apprezzati attualmente dalle nuove generazioni. I giovani cantanti, tra gli applausi generali, hanno raccolto un notevole successo.
Manuela Mazzola