L’ultima importante mancanza di acqua si è verificata dal 12 al 15 dicembre in diverse zone di Torvaianica con la chiusura anche delle scuole
Guasti idrici: un disservizio senza fine
Nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 dicembre intere zone di Torvaianica sono rimaste senza acqua. Il motivo è nel comunicato del Comune che dichiara che vi è stato un guasto idrico. Mercoledì mattina il Comune ha deciso anche la chiusura delle scuole Pestalozzi e Enea (Torvaianica centro e Martin Pescatore) riaperte poi giovedì mattina. Immaginate la rabbia dei genitori che scoprono mercoledì mattina, poco prima che i figli devono andare a scuola, che devono restare a casa.
Lo stesso Comune aveva comunicato che l’Acea aveva predisposto un servizio di autobotti e ripristinato il guasto entro la serata di mercoledì 13, salvo imprevisti.
Ma ancora nella prima mattinata di giovedì 15 dicembre più quartieri di Torvaianica lamentavano la mancanza di acqua e sono passate circa trenta ore.
Roba da non credere! Intanto un ultimo avviso del Comune dice che il problema si sarebbe risolto entro le 10.30 di giovedì 15 dicembre.
Ma solo nella tarda serata di giovedì la situazione si normalizza completamente.
Intanto sul web commenti infuocati di residenti arrabbiati perché questa interruzione che è solo l’ultima dei continui e ripetuti disservizi di Acea ed anche per le comunicazioni che scarseggiano. Proteste anche per le autobotte mandate perché erano insufficienti al fabbisogno generale.
Sembra che la rottura sia avvenuta sulla conduttura che fornisce l’acqua al fungo di Torvaianica, poco lontano dallo stesso.
Quello che i cittadini contestano è che si interviene solo quando si rompe un tubo, cosa che avviene molto spesso creando senza alcun preavviso l’interruzione dell’acqua che provoca disagi alle famiglie, danni alle attività commerciali e notevole spreco di acqua pubblica.
Perché non programmare gli interventi di sostituzione dei tubi più datati senza aspettare la quasi quotidiana rottura in qualche tratto della rete idrica del territorio comunale?
Roberto Mambelli presidente dell’associazione “La Lente” che da tempo contesta all’Acea una serie di inadempienze contrattuali ci ha riferito che sono disponibili ad organizzare una class action nei confronti dell’Acea. Quindi i cittadini che hanno subito l’ultima interruzione dell’acqua di dicembre a Torvaianica possono contattare l’avv. Giuseppe Sessa tel 3408658785 email avvocatogiuseppe1977@gmail.com che è il legale di riferimento dell’associazione per quel che riguarda i rapporti con l’Acea, per partecipare ad una eventuale class ation nei confronti di un gestore che privando di un bene essenziale quale è l’acqua centinaia di famiglie ed attività commerciali ha creato loro disagi e anche danni economici.
T.R.