Il Comune di Ardea ha predisposto un nuovo bando che scade il 20 gennaio
Erogazione buoni spesa
Nuovo Avviso Pubblico per l’erogazione dei buoni spesa. Si rende noto che l’Ufficio “Servizi Sociali” dell’Area “Servizi alla Persona” del Comune di Ardea ha predisposto un nuovo Avviso Pubblico per l’erogazione dei Buoni Spesa.
I destinatari della misura di sostegno dei buoni spesa oggetto del presente avviso sono i nuclei familiari in situazione di difficoltà economica che presentano domanda e che possiedono i seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Ardea; per i cittadini stranieri non appartenenti all’unione Europea, essere in possesso di un regolare permesso di soggiorno in corso di validità; essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità redatto in conformità allo stato di famiglia anagrafico con valore inferiore o uguale ad € 10.000,00 con riferimento all’ISEE ordinario e ove ricorrono le condizioni previste dalla normativa vigente, all’ISEE corrente; non essere beneficiari di altre forme i sostegno al reddito e alla povertà erogate da Enti Pubblici (Reddito di Cittadinanza. Reddito di Emergenza, Naspi, Indennità di mobilità, Cassa integrazione Guadagni, Pensioni, Contributi Economici Comunali e Distrettuali, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale, ecc.); al fine dell’attestazione del possesso dei requisiti per l’accesso alla misura il richiedente dovrà rendere dichiarazioni, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, l’Amministrazione provvederà ad effettuare verifiche sulle dichiarazioni rese.
TIPOLOGIA E AMMONTARE DEL BENEFICIO
Le domande presentate saranno esaminate in ordine cronologico d’arrivo da una Commissione Permanente e l’ammontare del “ buono spesa”, verrà definito in base alla composizione del nucleo familiare come di seguito specificato. L’importo del buono spesa (Una Tantum) verrà così determinato.
Le domande vanno presentate entro il 20 gennaio 2023. Per ulteriori informazioni e dettagli, i cittadini interessati si possono collegare al sito del Comune di Ardea o recarsi alla sede dei Sevizi Sociali.
S.Me.
Conservatori &Liberali
Conservatori&Liberali è un soggetto politico che nasce in California nel periodo delle presidenziali americane a sostegno del presidente Donald Trump.
Oggi operiamo anche in Italia scegliendo come base politica il comune di Ardea che consideriamo un buon laboratorio politico.
Questa cittadina ha però da risolvere molte problematiche a livello sociale ambientale e cosa più importante di sicurezza che spesso apprendiamo proprio dal vostro giornale.
Da quando la cittadina è amministrata da un sindaco rappresentante il Cdx che ha vinto le elezioni una situazione ci appare chiara ovvero non vediamo attuate né in procinto per essere attuate le tante promesse elettorali.
Il comune di Ardea finisce spesso sulla cronaca per avvenimenti di natura criminale come scippi droga super mercati scassinati una certa presenza di criminalità organizzata. Insomma il caos per non parlare dei tanti danni ambientali, spazzatura ovunque nelle strade basti andare in via campo di carne per rendersi conto.
Per non parlare degli immobili in località le Salzare continuamente occupati da farabutti di ogni tipo che rendono impossibile l’abbattimento così come previsto e con fondi già disponibili.
Conservatori & Liberali hanno da tempo proposto un assessorato per l’ordine e la sicurezza restando lettera morta.
Intendiamo richiedere ampliamento sui controlli quindi più forze d’ordine al momento inesistenti o quanto meno insufficienti considerando l’alto tasso di delinquenza.
Confidiamo che il vostro giornale si adoperi per quanto potrà il cui fine dovrà essere quello di informare correttamente i cittadini elettori.
Conservatori&Libetali - Italia
La segnalazione di un cittadino in via Pratica di Mare
Nuova discarica
Si è chiuso un anno, il 2022, contrassegnato dalla presenza di innumerevoli discariche a cielo aperto, ma il nuovo anno, il 2023, non è da meno in quanto ci porta tra i regali una nuova discarica a cielo aperto con annesso uno sfasciacarrozze.
Nonostante i sani e buoni principi che accompagnano l’attività dell’amministrazione comunale di Ardea, per far fronte ad una situazione di emergenza come quella dei rifiuti, che non trova altrettanto riscontro nella sensibilità di una piccolissima parte della popolazione, il territorio deve fare ancora i conti con questa emergenza che, a quanto pare, non si riesce a fermare. La raccolta dei rifiuti, come avviene nei Comuni di Anzio, Nettuno, Aprilia, Pomezia, e lo stesso regolamento di raccolta è in vigore pure ad Ardea, è regolato da un sistema di raccolta differenziata, o porta a porta. Chiamiamola come vogliamo, ma resta il fatto che basta un po’ di impegno ed un po’ di sensibilità (ripetiamo questa parola per l’ennesima volta), per portare a casa un risultato importante per il nostro ambiente, sia in termini di breve scadenza, sia in termini di lunga scadenza. Lasciare una busta di plastica o un contenitore in mezzo alla campagna non si fa altro che arrecare un danno all’ambiente. Conferendo la plastica negli appositi contenitori per la raccolta differenziata, si ottiene un doppio risultato: si salvaguarda l’ambiente e la plastica viene riutilizzata.
Nello specifico della segnalazione fatta da Luigi Boccadori, attraversi le pagine di facebook, noi della Nuova Florida lo scorso 31 dicembre 2022 alle ore 07:33 ha messo in evidenza quello che era a situazione.
“Ci troviamo presso il Casale nelle vicinanze del Consorzio Pratica di Mare, di fronte al Conad. Oltre ad uno sfasciacarrozze è diventata una discarica abusiva dove, tanta brava gente, svuota cantine, giardinieri etc. etc., viene indisturbata a svuotare i propri mezzi, carichi di materassi, calcinacci, Eternit, carogne di cani e tanto altro. Luogo pieno di Topi e non solo”.
S.Me.