Il Pontino ha scelto Sigfrido Ranucci “Personaggio dell’anno 2022” giornalista, autore televisivo e consuttore del programma Report su Rai 3
Personaggi del nostro territorio per il 2022
Anche quest’anno sfogliando le pagine del Pontino abbiamo voluto segnalare chi si è particolarmente distinto nel 2022 ed abbiamo scelto come personaggio dell’anno Sigfrido Ranucci giornalista, autore televisivo e conduttore del programma “Report” su Rai 3.
Sigfrido Ranucci risiede da decenni con la sua famiglia nel nostro Comune e sicuramente è un nostro concittadino che da prestigio alla nostra città.
Nel dichiarare Ranucci come nostro personaggio dell’anno facciamo nostre le motivazioni di uno dei tanti premi che ha ricevuto quest’anno. Il premio Fionda di legno 2022: “Per la coerenza giornalista e professionale, per la capacità di raccontare la realtà italiana con acume, originalità e spirito critico, sempre in prima linea in difesa della legalità contro i poteri occulti, la corruzione, i profitti illeciti. Per le sue numerose e scottanti inchieste sul traffico dei rifiuti, sulla mafia, sulle armi e per il linguaggio chiaro e diretto al fine di assicurare ai cittadini un’informazione la più corretta e completa possibile. per la difesa del servizio pubblico senza soggezione verso poteri e potenti, vero punto di riferimento del giornalismo libero che antepone l’interesse sociale a ogni tentativo di sopraffazione”.
Ricordiamo che abbiamo iniziato questa simpatica iniziativa nel 2015 con Costanza Cicero nominata segretaria generale dell’ONU giovani; nel 2016 la campionessa olimpica di Rio de Janeiro Diana Bacosi; nel 2017, i vigili del fuoco che sono intervenuti il 5 maggio 2017 a spegnere l’incendio all’EcoX.; nel 2018, i ricercatori della Divisione Sistemi Avionici e Spaziali della società “Leonardo” con sede a Pomezia che hanno realizzato “Aladin”. Nel 2019 con Pio Schiano Moriello, il marinaio più longevo del Mondo. Nel 2020 è Piero Di Lorenzo l’IRBM Science Park SpA con sede in via Pontina a Pomezia. Nel 2021 Claudio Mazza presidente della Pro Loco citta di Pomezia e del EPL Lazio.
Dopo Sigfrido Ranucci sul podio le associazioni che nel 2022 si sono particolarmente distinte per il loro impegno di volontari e le loro iniziative nei rispettivi settori di intervento: l’Associazione “La Lente”; Croce Rossa italiana di Pomezia; Latium Vetus; Pomezia Aiuta; Pro Loco città di Pomezia e l’Epl Lazio.
Ed ancora sul podio la grandissima Diana Bacosi che ad ottobre 2022 si è laureata campionessa del mondo nella disciplina dello Skeet individuale femminile. Grazie all’oro di Bacosi, l’Italia dello skeet femminile ha staccato il pass per le olimpiadi di Parigi 2024. Per l’azzurra l’ennesimo capolavoro di una carriera incredibile: argento olimpico in carica a Tokyo nel 2021 ed oro a Rio 2016, secondo titolo iridato dopo quello casalingo di Lonato 2019 a cui va aggiunto il successo agli European Games 2019.
Una menzione speciale va a due nostri concittadini: il generale di divisione Aerea Alessandro De Lorenzo da settembre del 2022 è comandante della divisione aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale con sede presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare. Mai un pometino ha raggiunto nel settore militare un incarico così importante.
Il giovane giornalista Sabato Angieri, straordinari i suoi reportage di inviato di guerra in Ucraina su testate giornalistiche e televisioni nazionali, premiati con importanti riconoscimenti.
Da segnalare le Iniziative di qualità tenutesi anche quest’anno nei nostri due musei: il Museo Civico Archeologico Lavinium e il Museo citta di Pomezia – Laboratorio del Novecento. Due poli culturali di importanza non solo locale.
Sottolineiamo anche l’impegno e la bravura della compagnia teatrale di Pomezia “Piccolo Palcoscenico” di Pino Mariani e Marco Fiorani che anche nel 2022 ha organizzato una rassegna teatrale
Molto attive anche le associazioni: Avis di Pomezia ed Ardea; il Rotary Club sezione di Pomezia; l’Associazione Coloni di Pomezia; Lyons Club Pomezia; Aetas Aurea con il suo villaggio preistorico. Associazione “Le mamme di Pomezia. Pro Loco Torvaianica. Associazione Sviluppo Torvaianica. Le associazioni di Protezione Civile.
I comitati di quartiere di Nuova Lavinium e di Campo Ascolano.
Nel campo sportivo strepitosi gli atleti del nuoto pinnato della New Line che anche quest’anno hanno fatto incetta di titoli a tutti i livelli. Fortissimi anche gli atleti del New Line della squadra di Karate IKU.
Il 3 aprile scorso La Fortitudo Pomezia vince la Coppa Italia di Serie A2 del calcio a cinque.
Il 30 agosto in Danimarca campionati europei il nostro concittadino Claudio Nika ha conquistato la medaglia d’oro nella disciplina sup Sprint.
Belle le iniziative sportive ma anche sociali e di beneficenza del Club Alfisti Romani con sede a Pomezia con il presidente Marco Vita.
Francesco Santoli con il NordicWalking anche quest’anno ha appassionato tanti nostri concittadini a questa disciplina sportiva e con tante belle iniziative.
Bene la sezione di Pomezia della Lega Navale che avvicina tanti giovani alla vela.
I due rappresentanti del Comando di Polizia Municipale di Pomezia: Vice commissario Massimo De Simone e dal Ass. Capo Fabio Battaglia si aggiudicano il titolo di campioni d’Italia di Padel delle P.L. A.S.P.M.I. (Associazione Sportiva Polizie Municipali d’Italia). Titolo conquistato nel 1° Campionato Nazionale di Padel per Polizie Locali d’Italia che si è svolto dal 9 all’11 settembre nelle città di Molfetta - Bisceglie – Trani.
Festeggiamo anche noi i 50 anni dell’Atletica Pomezia una storica società che nel tempo ha avvicinato tanti ragazze e ragazzi all’atletica e anche con buoni risultati.
Ancora grande successo della settima edizione del RiTorneo Matusa settima edizione dal 17 maggio a venerdì 17 giugno al campetto dei preti ottimamente organizzato dal Martina e Franco Conficoni.
A.S.