La segnalazione di un cittadino sulla mancata raccolta degli abiti usati
Cassonetti abiti stracolmi
Cassonetti per la raccolta degli abiti usati sempre stracolmi. Sta diventando anche questa una brutta abitudine in alcune zone del territorio di Ardea e Tor San Lorenzo, dove sono posizionati i classici cassonetti di colore giallo destinati alla raccolta degli abiti usati. Una raccolta che ha delle finalità anche umanitarie, ma che invece, grazie a qualche cittadino “speciale” si trasforma in una sorta di nuova discarica a cielo aperto lungo le strade della città.
“Abbiamo più volte segnalato che questi cassonetti gialli per la raccolta degli abiti usati sono pieni – ha detto la signora Anna che ci ha segnalato questo episodio -. Non è che ogni giorno stiamo lì ad osservare chi va a scaricare le buste degli abiti, ma siccome ci passiamo vicino o con a bodo delle nostre auto o a piedi mentre passeggiamo, ci troviamo inesorabilmente di fronte a questo spettacolo indecoroso. Chiediamo ed auspichiamo che la cosa si possa risolvere in tempi brevi. È una circostanza davvero spiacevole e che ci va di segnalare di nuovo.
Attendiamo pazientemente che qualcuno si interessi a questa emergenza e provveda allo svuotamento dei cassonetti gialli stracolmi di abiti usati”.
S.Me.
Soliti imperterriti sporcaccioni
Rifiuti che nascono come funghi. Basta fare un giro per le strade della Nuova Florida, ed imbattersi in enormi cumuli di rifiuti gettati sul ciglio della strada. Un disprezzo per chi svolge il servizio di raccolta, ma soprattutto verso i cittadini residenti che svolgono regolarmente il servizio della raccolta differenziata, e che si vedono circondati da rifiuti senza saperlo.
La scena che si vede nella foto riguarda il ciglio della strada tra Via Pisa angolo Viale Nuova Florida. Una situazione di emergenza ambientale che riguarda molte strade della Nuova Florida. Anni, mesi, settimane, giorni durante i quali non si parla altro che l’abbandono dei rifiuti è un grave pericolo per tutti. Ma ci sono sempre i soliti imperterriti e sfacciati, scaricatori di rifiuti abusivi che non rispettano nulla e nessuno.
S.Me.
Mancano le fogne bianche a Marina di Ardea
Continui allagamenti
Via Bologna ed altre strade del quadrante nord di Marina di Ardea, fanno registrare continui fenomeni di allagamenti, dovuti soprattutto a temporali che di grande portata e che mettono a rischio le strade e la raccolta delle acque piovane. Nel corso degli anni sono stati eseguiti dei lavori, ma l’emergenza di queste strade è sempre attuale e non sembra trovare una soluzione definitiva, come molti residenti auspicano da troppi anni.
“Questa mattina ho parlato con un operatore dei lavori in Via Bologna per la raccolta acqua piovana – dicono alcuni residenti della zona -. Ho fatto vedere l’allagamento del tratto dal civico n. 194 al 200 di Via Bologna il quale persiste ormai da decenni. Mi ha risposto che in quel tratto non sono previste le griglie caditoie.
Ci sono già delle griglie fatte mettere provvisoriamente dall’ex sindaco Luca Di Fiori su nostra richiesta. Purtroppo queste griglie di raccolta sono state realizzate a dispersione e non sono sufficienti a risolvere l’annoso problema dell’allagamento di tale area, recando l’enorme disagio relativo alla viabilità pedonale. Inoltre non è stata mai fatta la manutenzione ordinaria di pulizia, sono intasate da detriti che impediscono il deflusso. La stessa problematica si riscontra ogni volta che piove anche all’incrocio tra via Bologna, Via Catanzaro e via Chieti.
Certo che se fosse vero che non sono previsti tombini di raccolta acqua piovana, torniamo da capo e le difficoltà rimangono sempre più evidenti e più gravi.
Questo è l’ultimo tratto tra Via Enna e Via Firenze. I lavori sono iniziati la settimana scorsa e sono a metà lavoro. Prima che finiscano, spero si faccia in tempo a togliere le vecchie caditoie finte ed inserire le nuove caditoie. Il problema dell’allagamento è dovuto ad un avvallamento della strada formatosi negli anni.
Ho inviato questa mattina una richiesta di appuntamento all’architetto Pietro Tomei in qualità di responsabile provvisorio dell’ufficio tecnico. Spero di avere riscontro a breve”.
S.Me.
Passeggiate
Brevi passeggiate alla scoperta di luoghi, persone e paesaggi della nostra città.
25 giugno
Da Via Forlì al Cavallino Verde.
9 Luglio
Da Viale Enea alla Torre di Tor San Lorenzo.
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00.
Info e prenotazioni
351 928 7730.