Presentate le proposte per rimodellare il tessuto socio-economico delle attività
L’OBA incontra il Sindaco
Lunedì 12 giugno 2023, l’associazione Operatori Benessere Associati OBA, ha incontrato il sindaco di Pomezia Veronica Felici, per delineare nuovi sviluppi e progetti per la categoria degli operatori della bellezza e del benessere nel territorio.
All’incontro erano presenti: Il Presidente dell’Associazione OBA, Gabriella Solinas e alcuni membri del Direttivo: Alessio Cerioni (Responsabile OBA per le relazioni con il Comune e il Progetto Renovare), Umberto Cerioni (Responsabile OBA per le relazioni Governative), Fabrizio Osso (Responsabile OBA per il progetto Voce degli Esercizi di Vicinato) per facilitare le comunicazioni tra le attività produttive e commerciali del litorale di Torvaianica con il Comune), Alessandro Rossini (Vice Presidente e coordinatore associazione OBA), il Professor Paolo Tramontano, per il comparto Estetico, Fondatore e Presidente dell’azienda Harmony Group.
Nel Tavolo d’incontro è stato presentato al sindaco Veronica Felici, il progetto:
“Renovare”
Progetto per Rimodellare il tessuto socio/economico delle attività dei servizi alla persona per il benessere e la bellezza.
1) Strutturare un albo Comunale dei professionisti del settore (Resp. Alessio Cerioni)
2) Utilizzare un’area per riunioni e assemblee (Resp. Alessio Cerioni)
3) Organizzare eventi dimostrativi in spazi Comunali (per scopi promozionali) (Resp. Alessio Cerioni)
4) Elaborare delle soluzioni comuni, per regolarizzare il lavoro abusivo (Resp. Alessio Cerioni)
5) Collaborare con gli istituti professionali, di categoria, presenti sul territorio, per inserire i giovani nel mondo delle professioni per la categoria dei servizi alla persona, bellezza e benessere. (Resp. Alessio Cerioni)
6) Progetto “La Voce degli Esercizi di Vicinato” per raccogliere richieste di tutti i servizi di vicinato del territorio, per fare da tramite con il Comune per snellire voci e richieste dei vari esercenti.
(Resp. Fabrizio Osso)
7) Realizzare un albo Regionale degli operatori della bellezza e del benessere, (iniziativa OBA in collaborazione con il Professor Paolo Tramontano)
Elevare l’attuale qualifica professionale (iniziativa OBA in collaborazione con il Professor Paolo Tramontano.)
9) Riconoscimento Regionale della Scuola T. Farma del Professor Paolo Tramontano.
www.obassociati.it Info@obassociati.it Iniziative@obassociati.it Alessio Cerioni (Responsabile OBA per le relazioni con il Comune.)
OBA
(Operatori Benessere Associati)
Mobilitazione per i tre quesiti referendari
Raccolta firme
Anche a Pomezia vi sono cittadini che si sono mobilitati per raccogliere le firme per i tre quesiti referendari che riguardano:
Il primo quesito è finalizzato ad abrogare la norma eccezionale, voluta dal Governo Draghi e prorogata poi, fino al 31 dicembre prossimo, dall’attuale Governo Meloni, che autorizza la fornitura di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari a favore dell’Ucraina.
Tutto questo, sostengono i promotori, è in pieno contrasto con l‘art 11 della Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra”.
Il secondo quesito, riguarda invece la derogabilità, dal regime di divieto di esportazione di armi in Territori belligeranti. Si chiede, infatti, di abrogare l’articolo che consente deliberazioni diverse del Consiglio dei Ministri.
Infine, il terzo quesito si prefigge di abrogare l’art.1 (comma 13) del D.lgs. del 1992 per garantire e tutelare il servizio pubblico a beneficio della salute collettiva e individuale di tutti i cittadini, contro l’intrusione del privato nella pianificazione sanitaria, facendo tesoro della lezione che la ‘crisi Covid’ dovrebbe averci insegnato.
A Pomezia e Torvaianica il banchetto per firmare sarà posizionato dalle ore 10 alle 13 a:
Torvaianica, Piazzale Kennedy al Mercato Martedì 4 e 11 luglio.
Pomezia, Piazza San Benedetto al Mercato Giovedì 6 e 13 luglio Sabato 1, 8 e 15 luglio.
Pomezia, Piazza Indipendenza Domenica 2, 9 e 16 luglio.
Comunque si può firmare tutti i giorni in Comune a Piazza Indipendenza: Lun - Ven 9:30 - 12:30. Mart e Giov anche 15:30 - 17:30
In definitiva, questa iniziativa referendaria auspica più investimenti per la salute degli italiani e meno per gli strumenti di morte e di guerra.
T.S.