Le Diamond Majorette hanno dimostrato di poter rappresentare il tricolore in Europa
Tra le più forti d’Italia
Domenica 18 giugno al campionato italiano NBTA Italia svoltosi a Lignano Sabbiadoro le ragazze di Pomezia Diamond Majorettes Roma hanno dimostrato di essere tra le più forti in Italia e degne di rappresentare il tricolore anche in competizioni europee. Infatti per le Majorettes pometine è stato “un campionato ricco di successi, dopo un anno faticoso tra brutti infortuni e forti cambiamenti, un grazie speciale alle ragazze che ci mettono passione e cuore e grazie ai genitori sempre punto di riferimento e supporto della squadra”
Ma ecco i risultati: 1 posto Parade Corp J; 1 posto Traditional Corp J; 1 posto Exhibition Corp J; 1 posto Accessori Gruppo J.; 1 posto Pirro Asia Xstrutting junior; 1 posto Neacsu Emma Solo acces junior; 1 posto Maila Carbone Solo acces senior; 1 posto Elisa Telesca/Maila Carbone S; 2 posto Team Twirling Senior; 2 posto Neacsu Emma Rytmic TW J; 2 posto Giada Tonissi solo acc minor; 2 posto Ussia Melissa/Di Palma Letizia; 2 posto Giada Danieli solo acc senior; 3 posto Telesca Elisa solo acces senior.
T.S.
Luca Usai in nazionale
Ancora buone notizie dal karate pometino targato New Line Pomezia2: il cadetto (14-15 anni) Luca Usai è stato convocato con la Nazionale Italiana FIK per partecipare ai Campionati Europei IKU di categoria che si svolgeranno ad ottobre in Slovenia. Il ragazzo dopo aver disputato tutte le gare di selezione Nazionale è risultato il migliore nella sua categoria (kumite -70 kg). Va comunque sottolineato che sono ormai diversi anni che i ragazzi agonisti della New Line Pomezia2 di via Orazio 28 allenati dal maestro Roberto Campanari vengono regolarmente convocati per i Campionati Europei e Mondiali dalla Federazione Italiana Karate sia nella specialità kata e kumite, senza contare le molte trasferte come club per competizioni in tutte le sigle internazionali sempre in terra straniera e sempre con risultati brillanti. Sicuramente esperienze formative non solo a livello sportivo ma anche culturale e caratteriale per questi ragazzi a cui auguriamo un forte “in bocca al lupo” per continuare a tenere alto i colori ed i valori sportivi della nostra città.
Ufficio Stampa
New Line Pomezia 2
MOTOCICLISMO - Il giovane Livi sbaraglia tutti
Samuel il campione
A raccontare le gesta di suo figlio è il papa, Ivano Livi. Mentre il giovane campione di motociclismo, Samuel Livi, 15 anni, sta “correndo” per conquistare la palma della vittoria.
“Abitiamo a Martin Pescatore un quartiere di Torvaianica, nel Comune di Pomezia – racconta Ivano Livi -. Mio figlio, un piccolo motociclista di 15 anni, va in moto da appena cinque anni, a differenza dei suoi rivali che hanno cominciato almeno a 5/6 anni. Domenica 20 giugno ha disputato la terza gara di campionato a Viterbo portando a casa la pole e in gara uno è stato buttato giù da un suo avversario e, da ultimo, ha scalato tutti vincendo la gara. Gara 2, per delle liti tra i nostri meccanici e il pilota che ha fatto la scorrettezza, hanno penalizzato mio figlio e il suo compagno di squadra, facendoli partire addirittura dalla pit-lane. Mio figlio con tutta la grinta che aveva, si è mangiato gli avversari e, al quinto giro, era di nuovo in testa, vincendo la gara. Ora si trova primo in campionato.
A titolo informativo voglio segnalare che i suoi avversari sono piloti che hanno anche 20/25 anni, quindi potete ben immaginare quale sia la scaltrezza di questi piloti rispetto alla giovane età di Samuel. Mio figlio frequenta il Liceo Scientifico a Pomezia con ottimi voti. È un piccolo genio dell’informatica con un canale YouTube da molti anni. Purtroppo a differenza dei suoi coetanei, riesco a farlo allenare solo una, massimo due volte a settimana grazie al suo coach Davide Levantini della Levantini Accademy e il papà Max Levantini. Davide tratta come un fratello più piccolo ormai è della nostra famiglia, e in questo ultimo anno ha fatto una crescita agonistica incredibile. Si allena a volte ad Aprilia, nel circuito internazionale, a volte ad Artena, un po’ in giro per tutta Italia facendo un campionato che ci obbliga a vedere piste diverse”.
Ecco come descrive la sua vittoria Samuel Livi: “Finalmente una vittoria.
Weekend partito in 4ª posizione sono riuscito a mettere la P1 in tutte le libere e in qualifica ho dato 8 decimi al secondo facendo un tempo di 1:02,650. Gara 1 non inizia benissimo, un pilota fa partenza anticipata e quindi mi ritrovo 4º, al 4º giro dopo aver superato un avversario mi ritrovo 2º ma per un contatto di gara cado e riparto 8º. Fortuna vuole che altri due avversari sono caduti e quindi bandiera rossa e ho 5 giri per rimontare. Alla seconda partenza in curva 1 già sono 3º e in un giro e mezzo mi porto prima in 2º posizione e poi in 1º. Gara 2 parto dalla pit-lane insieme al mio compagno Manuel Maura, ma in 4 giri io mi ritrovo già in 1ª posizione e lui in 3º. Chiudiamo questo weekend con un enorme bagaglio di esperienza e soddisfazioni. Ringrazio il team Shark Team Aprilia e la Levantini Academy e Davide Levantini”.
S.Me.