Il ricordo di Luigi Celori per il Presidente che è riuscito a far incontrare Busch e Putin
Berlusconi nella storia
Luigi Celori è stato dirigente politico di centro destra che ha conosciuto e incontrato più volte il presidente Silvio Berlusconi. Ecco il suo ricordo:
“Il presidente Silvio Berlusconi passerà sicuramente alla storia al contrario dei suoi tanti detrattori che non gli hanno risparmiato critiche nemmeno il giorno del suo funerale.
Se avesse avuto più influenza in questo governo probabilmente il suo rapporto personale con il presidente russo Vladimir Putin sarebbe stato utilissimo per la pace in Ucraina.
Ricordiamo tutti lo storico incontro che vide protagonista il nostro territorio nel 2002 all’aeroporto militare di Pratica di Mare dove in occasione del vertice Nato-Russia. In quell’evento di rilevanza mondiale il presidente Berlusconi riuscì, con i suoi rapporti personali, a fare stringere la mano al presidente degli Stati Uniti d’America George W. Bush con quello russo Vladimir Putin.
In una delle tante occasioni che ho incontrato il presidente Berlusconi gli ho regalato il libro da me promosso, scritto dal prof. Antonio Sessa sul borgo di Pratica di Mare in cui è descritto anche lo straordinario evento del 2002. Insieme commentammo la sua foto tra i grandi della terra in un evento di portata planetaria che lo aveva visto assoluto protagonista nell’aeroporto militare di Pratica di Mare. In quella occasione il presidente Berlusconi spiegò al mondo intero che qui era sbarcato Enea e poi i suoi discendenti furono Romolo e Remo che fondarono Roma e quindi sul nostro territorio aveva avuto origine la civiltà occidentale.
Noi dobbiamo essere orgogliosi del nostro territorio e delle sue tante peculiarità e opportunamente pubblicizzarle.
Anche l’attuale ristrutturazione del borgo di Pratica di Mare potrà essere una occasione importante per il rilancio turistico e culturale del nostro territorio. Se Sessa sarà d’accordo sarà anche l’occasione per aggiornare il nostro libro su Pratica di Mare e procedere con una ristampa da distribuire sul territorio.
Anche la recente manifestazione aerea nell’aeroporto di Pratica di Mare per il centenario dell’Arma Aeronautica è stata una ulteriore occasione per mettere il nostro territorio al centro dell’attenzione nazionale”
T.R.
Le preoccupazioni di Alessio Caporaletti del PD
Lavori nelle scuole
Nel numero 12 del Pontino nell’articolo “Sos Scuole” per un refuso è stato scritto Claudio Caporaletti anziché Alessio Caporaletti consigliere comunale del Pd di Pomezia.
Ne approfittiamo anche per segnalare che le preoccupazioni del consigliere Alessio Caporaletti sull’inizio dei lavori nei plessi scolastici della Scuola Marone di Pomezia e della primaria di via Torralba a Torvaianica che dovrebbe portare ad uno spostamento seppure temporaneo delle classi fino al termine dei lavori, sono fortemente condivise dalle famiglie degli alunni interessati.
Sembrerebbe che la passata amministrazione abbia ipotizzato una sistemazione in strutture prefabbricate temporanee da sistemare in due aree individuate sia a Pomezia che a Torvaianica. Una scelta che incontra molte perplessità nelle famiglie che vorrebbero capire bene dove andranno a scuola i loro figli.
E’ indubbiamente quindi sensata la richiesta di Caporaletti alla nuova amministrazione che si è trovata questa patata bollente: “di trovare le strategie più adatte affinché con l’inizio del nuovo anno le famiglie, gli studenti e tutti coloro che lavorano nelle scuole soggette ad intervento, possano avere delle soluzioni adeguate e che non sconvolgano la loro quotidianità”.
T.S.
Anziano minacciato
I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato un cittadino straniero gravemente indiziato di estorsione aggravata ai danni di un anziano 90enne.
In manette, infatti, è finito un 26enne macedone che ormai da mesi con insistenza, avrebbe vessato un anziano 90enne invalido e suo figlio, minacciandoli di morte e di vari danneggiamenti se non avessero soddisfatto la sua esorbitante e pretestuosa richiesta di 100.000 euro, pretesi a titolo di un non meglio specificato risarcimento. Le vittime, esasperate dall’esosa richiesta ed intimorite, hanno chiesto aiuto ai Carabinieri della Stazione Divino Amore, i quali acquista la denuncia, sono subito intervenuti a casa dell’anziano e poco dopo, hanno visto arrivare l’indagato, per ritirare denaro e un assegno, così come aveva richiesto. Bloccato immediatamente dai militari, che hanno assistito alla scena, il 26enne e stato identificato e arrestato, condotto in caserma e successivamente il suo arresto è stato convalidato dopo il giudizio direttissimo presso il Tribunale di Roma, con l’applicazione di una misura cautelare.
Si precisa che l’indagato deve ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.
Aliquota Comunicazione e
Stampa - Comando Provinciale Carabinieri Roma