L’aeroporto militare Mario De Bernardi, tra i più vasti d’Europa, è un’eccellenza tutta italiana e fiore all’occhiello di Pomezia
Protagonista l’aeroporto di Pratica di Mare
Il 17 e 18 giugno 2023 l’aeroporto militare di Pratica di Mare è stato sede di una grande manifestazione aerea dell’Aeronautica Militare per celebrare i suoi primi cento anni di storia. Il 18 giugno ha presenziato alla manifestazione aerea anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il 22 settembre 1973 sempre all’aeroporto militare di Pratica di Mare si tenne la manifestazione aerea del cinquantenario. In quella occasione l’allora presidente della Repubblica Giovanni Leone insignì di medaglia d’oro al valore Aeronautico la bandiera dell’Aeronautica Militare Italiana.
L’aeroporto militare di Pratica di Mare, situato nel Comune di Pomezia, ed anche questo è bene sottolinearlo, è nato nel 1937 ed è una eccellenza italiana.
E’ sede permanente del Reparto Sperimentale di volo. Sede della famosa stazione metereologica.
Da Pratica sono partite le missioni di pace italiane all’estero. Durante la pandemia è stato sede dell’App vaccinale.
Il primo importante evento che vede protagonista l’aeroporto di Pratica avvenne il 12 settembre del 1943. Quel giorno, intorno alle ore tredici, paracadutisti tedeschi a bordo di dodici aerei decollarono dall’aeroporto di Pratica verso il Gran Sasso d’Italia dove liberarono Benito Mussolini tenuto prigioniero dal governo Badoglio. Rialzatisi in volo, verso le ore 17.00 dello stesso giorno atterrarono all’aeroporto di Pratica dove il Duce fu subito imbarcato su un aereo tedesco che lo portò prima a Vienna e poi a Monaco.
A Pratica si sono svolti altri grandi eventi. E’ straordinario come la storia sa darsi grandi appuntamenti in posti ben definiti. Qui nei templi dell’antica Lavinium i potenti di allora, consoli e imperatori romani venivano a fare sacrifici ai dei penati.
Il 28 maggio del 2002 con il vertice Nato Russia nell’aeroporto di Pratica di Mare sono ritornati nel territorio dell’Antica Lavinium i nuovi potenti del mondo.
Quel giorno i venti paesi della Nato presenti con i loro massimi rappresentanti firmarono “La dichiarazione di Roma”, un impegno di collaborazione fra la Nato e la Russia. Misure di sicurezza imponenti protessero i grandi della terra convenuti a Pratica tra cui l’allora neo presidente russo Vladmir Putin e il presidente degli Stati Uniti George Bush. Padrone di casa, il presidente del Consiglio italiano Silvio Berlusconi.
Il 10 luglio del 2006 atterrò a Pratica di Mare la squadra italiana di calcio campione del Mondo.
Il presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama, nel luglio del 2009 è sceso con l’Air Force One nell’aeroporto di Pratica per poi andare al summit del G8 dell’Aquila.
Ed ancora tanti altri eventi hanno visto protagonista l’aeroporto militare di Pratica, uno dei simboli della nostra Repubblica in Italia e nel Mondo. Un fiore all’occhiello di Pomezia.
A.S.