Neo eletto è vice presidente del Consiglio e delegato del sindaco Felici
Polidori per i giovani
Marco Polidori neoconsigliere comunale unico eletto della lista civica del Sindaco Veronica Felici, è sicuramente una delle novità di questa amministrazione. Polidori è in assoluto la prima volta che si candida ad una elezione e quindi è al primo incarico. Nella prima seduta del Consiglio Comunale è stato eletto vicepresidente dell’assise e successivamente il Sindaco gli ha assegnato la delega all’imprenditoria giovanile e Servizio Civile. Lo incontriamo per conoscerlo meglio.
- Ma chi è Marco Polidori?
“Ho 39 anni sono nato a Roma ma da sempre vivo a Pomezia, dove convivo con la mia compagna Daniela.
I miei genitori discendono da famiglie colone romagnole i Rossi-Piazza e i Polidori-Mazzotti arrivati con la fondazione della città nel 1939.
Ho studiato a Pomezia e dopo il Liceo Scientifico Pascal mi sono iscritto all’Università la Sapienza con distaccamento al Selva dei Pini dove nel 2009 mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Dopo aver svolto dei lavori inerenti alla mia laurea, nel 2013 insieme a mia sorella Giorgia ho ripreso la tabaccheria storica di famiglia che tutt’oggi gestisco insieme a tutti loro”.
- Ho letto che è la prima volta che si presenta ad una elezione politica. Come mai ha deciso proprio ora di candidarsi?
“Avendo sempre vissuto a Pomezia sono molto legato alla mia città ed ho sempre creduto nel suo potenziale, candidandomi voglio contribuire in prima persona e con azioni concrete al suo sviluppo, attraverso un dialogo costruttivo e inclusivo tra tutte le parti in gioco.
E’ stato comunque fondamentale il rapporto di stima e di fiducia instaurato con il Sindaco. Infatti quando Veronica Felici mi ha chiesto di sostenerla con il progetto di una lista civica a lei collegata ho accettato con entusiasmo perché mi ha subito conquistato la sua preparazione politica e la voglia di fare il bene della nostra città, coadiuvata ad organizzare la lista dall’avv. Antonello Aquino stimato professionista”.
- Come ha fatto per la prima volta candidato ad ottenere un largo consenso, 390 voti?
“La mia campagna elettorale è durata circa un mese, e visto il pochissimo tempo a disposizione, è stato per me effettivamente un risultato straordinario. Colgo l’occasione per ringraziare una ad una tutte le persone che mi hanno votato e hanno creduto in me. Sicuramente ha avuto un ruolo fondamentale la mia attività e i clienti che mi hanno riposto la loro fiducia. Gli altri consensi sono arrivati dall’aiuto che mi hanno dato i miei amici di sempre, e soprattutto dalla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto e supportato.
Poi vi è stato l’indubbio vantaggio di essere candidato in una lista civica, e questo mi ha fatto votare anche da persone non schierate che hanno voluto dare fiducia alla mia persona. Ringrazio anche la candidata Debora Anastasio che ha condiviso con me questo percorso ottenendo anche lei un buon risultato personale”.
- Ho visto che l’hanno subito riempito di incarichi: vice presidente del consiglio comunale e deleghe del Sindaco alla imprenditoria giovanile e servizio civile.
“Sono orgoglioso di essere stato eletto vice presidente del Consiglio Comunale e ringrazio la maggioranza per avermi votato e aver creduto in me. Sono onorato di affiancare il neo presidente dottor Francesco Lamanna, persona di grande esperienza preparata e qualificata. Lavorare al suo fianco rappresenta per me una grande opportunità di crescita politica. Quanto alle deleghe il Sindaco ha deciso di conferirmi l’incarico come suo collaboratore e di coadiuvarla nell’esame e nello studio dei problemi relativi all’imprenditoria giovanile e Servizio Civile per formulare proposte e successive soluzioni, rapportandomi direttamente con lei. Ringrazio pubblicamente il Sindaco per la fiducia che ancora una volta ha riposto in me. Da parte mia metterò il massimo impegno e responsabilità per ottenere, con la sua supervisione, risultati utili alla città nell’interesse dei cittadini. Una delega, quella dell’imprenditoria giovanile, che merita sicuramente un’attenzione particolare visto il momento storico che stiamo attraversando.
La crisi colpisce pesantemente la nostra città con serrande abbassate ed aziende che chiudono e si trasferiscono, giovani che faticano a trovare un posto di lavoro o che hanno contratti precari. E’ quindi una delega, fondamentale e determinante, che deve coinvolgere maggioranza ed opposizione per cercare di invertire questa realtà negativa e dare risposte a tutti i nostri ragazzi, a quelli che intendono investire il loro futuro nel nostro territorio e a quelli che meritano sicurezza e stabilità lavorativa.
In questo ringrazio il consigliere Enrico Mangano del Pd, persona che stimo ed apprezzo, per il suo immediato sostegno alla mia delega. Confido moltissimo in un suo contributo su questo tema molto sentito da entrambi”.
- Quali rapporti intende avere con la maggioranza?
“Il Sindaco ha dimostrato capacità e competenza, la città lo ha capito e l’ha premiata con una vittoria al primo turno. E’ una maggioranza formata da tre partiti e da una lista civica e quindi ci vorrà molta fiducia e rispetto reciproco tra tutti i componenti che la formano. Rappresento la lista del Sindaco ed è chiaro che Veronica Felici potrà contare sul mio pieno e totale sostegno. Sto conoscendo i vari esponenti che compongono la maggioranza, la mia convinzione è che si può fare un ottimo lavoro avendo come unico e fondamentale obiettivo il bene della città”.
A.S.
Preso di mira ripetutamente il quartiere Il Querceto
Allarme furti
Allarme furti nel quartiere Il Querceto di Pomezia. Da alcune settimane i residenti sono preoccupati pe il susseguirsi di furti di auto e tentativi di furti in appartamenti, nonostante la presenza dei proprietari. Numerose segnalazioni sono state fatte alle forze dell’ordine per evidenziare come in queste occasioni i ladri non mostrano alcuna preoccupazione. In redazione è arrivata la segnalazione di un residente. Nella lettera, infatti, corredata anche di alcune foto, si evidenziano la grande preoccupazione da parte dei residenti, dopo il susseguirsi de
i furti nel quartiere.
“Nella notte tra il 15 e il 16 giugno 2023 – si legge nella lettera arrivata alla redazione - si è consumato il quarto furto d’auto nel quartiere Il Querceto nel giro di pochi giorni.
Questa volta, i ladri sono stati ripresi da un telefonino mentre, nel giro di dieci minuti, riuscivano a smontare l’antifurto meccanico e, dopo aver aperto il cofano e manomesso la centralina avviavano la vettura. Il tutto sotto gli occhi increduli di chi li riprendeva, le cui urla nulla potevano nel tentativo di scoraggiare i ladri.
Qualche giorno dopo, una donna veniva ripresa dalla videocamera dello spioncino mentre tentava di forzare il portoncino di un appartamento con i proprietari in casa.
A nulla sembrano servire le ripetute denunce alle forze dell’ordine. Cresce dunque la preoccupazione di fronte a crimini che restano irrisolti ed i loro autori possono tranquillamente delinquere in altre parti del territorio”.
S.Me.