Alla manifestazione dell’Aeronautica Militare
Omaggio a Mattarella
Il sindaco di Pomezia Veronica Felici il 18 giugno ha preso parte alla festa organizzata dall’Aeronautica Militare presso l’aeroporto “M. De Bernardi” in occasione del centenario. Presenti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, e numerose altre autorità politiche, civili e militari.
Esibizioni di velivoli del passato e del presente, aree tematiche, rievocazioni storiche, aree esperienziali e lo spettacolo acrobatico delle Frecce Tricolori hanno animato l’aeroporto De Bernardi, luogo storico e di rilievo internazionale, situato nel nostro territorio, che in questa giornata speciale, ha accolto cittadini e istituzioni giunti per assistere alle manifestazioni in programma.
“Un onore per me ricevere, come Sindaco di Pomezia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha partecipato ai festeggiamenti - dichiara il sindaco di Pomezia Veronica Felici - Un ringraziamento va agli uffici del Comune di Pomezia che hanno collaborato all’organizzazione di questa giornata, in particolare alla Polizia Locale per il prezioso contributo”.
T.S.
Eletto Daniele Leodori e delegati di Pomezia Laura Vingolo e Francesco Santoli
Le primarie per il segretario PD
Il 18 giugno 2023 presso la sede della coalizione dei riformisti di Pomezia si sono tenute le primarie per eleggere il Segretario del PD del Lazio e i 200 delegati all’Assemblea.
Daniele Leodori è stato eletto con il 95% dei votanti nel Lazio, a Pomezia i circa 400 elettori hanno espresso con il 90% dei voti, due eletti Laura Vingolo e Francesco Santoli.
Con un totale di oltre 500 voti ricevuti nel Collegio Sud della provincia di Roma, LauraVingolo e Francesco Santoli, non solo sono stati eletti, ma sono stati i più votati in assoluto.
L’importanza di questo successo della comunità del PD di Pomezia è convalidata dal nuovo sistema di elezioni dei delegati, che per la prima volta era con l’espressione delle preferenze e non con le liste bloccate. A memoria è la prima volta che Pomezia porta 2 delegati nell’Assemblea Regionale.
Questo è il risultato di un nuovo partito che a Pomezia ha deciso di cambiare totalmente rotta e improntare la linea politica sui giovani e sulle persone con esperienza politica che abbiano voglia di lavorare per e con la comunità.
Questo risultato eclatante è sicuramente un evento che porterà una visibilità sul nostro territorio del nuovo PD e che avvicinerà nuova linfa per continuare la crescita anche della coalizione riformista. In conclusione accogliamo i ringraziamenti a tutti coloro che sono stati artefici per queste elezioni e facciamo i nostri auguri di buon lavoro a Laura Vingolo e Francesco Santoli.
Per completezza d’informazione alleghiamo l’art. 7 dello statuto Regionale del PD Lazio, dove si evince il compito dei delegati.
Assemblea regionale
1. L’Assemblea regionale è composta da non oltre 200 membri eletti contestualmente all’elezione del Segretario regionale con riparto proporzionale tra tutte le liste sulla base di circoscrizioni di Federazione e senza il recupero regionale. Il mandato dei membri dell’Assemblea regionale dura quattro anni.
2. L’Assemblea regionale ha competenza in materia di indirizzo della politica regionale del Partito, di organizzazione e funzionamento degli organi dirigenti regionali, di definizione dei principi essenziali per l’esercizio dell’autonomia da parte dei coordinamenti territoriali.
3. L’Assemblea regionale esprime indirizzi sulla politica del Partito attraverso mozioni, ordini del giorno, risoluzioni, secondo le modalità previste dal suo Regolamento, sia attraverso riunioni plenarie, sia attraverso commissioni permanenti o temporanee. Il regolamento è approvato dall’Assemblea regionale alla presenza della maggioranza assoluta dei suoi componenti e con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei presenti.
4. L’Assemblea regionale elegge il proprio Presidente e due Vicepresidenti con votazione a scrutinio palese, salvo richiesta di voto segreto da parte di almeno il 15% dei propri componenti.
5. Il presidente dell’Assemblea resta in carica per la durata di tutto il mandato e nomina un ufficio di presidenza 3 sulla base dei risultati dell’elezione dell’Assemblea.
T.R.