NUOTO PINNATO - La New Line Pomezia 2 ha partecipato con sette atleti alla gara agonistica da Torre Faro (Costa Sicilia) a Cannitello (Costa Calabria)
Protagonisti nelle acque dello Stretto di Messina
Un’altra appassionante avventura è stata portata a termine con successo dalla New Line Pomezia 2 che per l’ennesima volta ha partecipato con pieno successo alla Pinnata dello Stretto di Messina, gara agonistica di nuoto pinnato con partenza da Torre Faro (Costa Sicilia) ed arrivo a Cannitello (Costa Calabria).
Ben sette gli atleti impegnati in gara che sotto la guida tecnica del team pometino hanno portato a termine la manifestazione dopo cinque giorni di collegiale sul posto.
Nell’ordine evidenziamo Mattia Picuccio, quarto assoluto al traguardo, Andrea Manzi, ottavo, Alessio Manzi, nono, Federico Ascenzi, quattordicesimo, Luca Mucciarelli, sedicesimo e Matteo Pompili diciassettesimo. Nel settore femminile sfortunata la prova di Martina D’Angelo unica componente del team purtroppo costretta al ritiro.
“Ogni edizione riserva emozioni straordinarie - ha dichiarato euforico il patron Stefano Manzi - siamo stati l’unico team a schierare atleti giovani nati e cresciuti in casa nostra e vederli nelle fasce medio alte delle classifiche ci riempie d’orgoglio. Quasi tutti al traguardo ed alcuni anche ai vertici pur se ci attendevamo qualcosina in più dai big ma lo Stretto non è una gara semplice e può starci l’imprevisto. Lavoreremo comunque per essere ancora più competitivi il prossimo anno, al momento grazie a tutti i nostri atleti ed a tutto il nostro staff tecnico che ha preparato e portato a termine con pieno successo una gara non proprio semplice da gestire….”.
Info, immagini ed approfondimenti sul sito sociale www.newlinepomezia2.it e sui nostri social New line Pomezia 2.
La pallanuoto dal Sindaco
Oggi 27 giugno 2023, siamo stati ricevuti dal sindaco di Pomezia, per la nostra bella stagione agonistica di pallanuoto con la Roman Sport City. Questo invito per noi è stato del tutto inaspettato, sicuramente avremmo preferito presentarci da vincitori, dopo una finale persa dignitosamente per una sola rete di differenza.
Nonostante ciò, siamo orgogliosi del percorso iniziato due anni fa circa e mai pensavamo ad un epilogo del genere. Il nostro è uno sport duro fatto di sacrifici, di rinunce ma anche di grandi soddisfazioni. Personalmente desidero ringraziare tutti i miei compagni, i nostri genitori che ci hanno supportato e incoraggiato in questa splendida stagione.
Un grazie particolare va ai nostri allenatori, in particolare a Lorella Rossi per tutta la pazienza mostrata nei nostri confronti e la passione con la quale ci ha allenato e accompagnato in questi mesi. Non è facile allenare un gruppo di ragazzi adolescenti, ognuno con la propria personalità e con il proprio carattere.
Vi aspettiamo numerosi per sostenerci la prossima stagione con gli U16. Forza Roman.
Emanuele Ianni
Importanti medaglie
Al 33° Torneo Internazionale di Genova città di Colombo di judo i due atleti Giulia Sorelli e Andrea Ruggieri vincono rispettivamente un oro ed un argento. Judoka già noti per i loro brillanti risultati nel mondo judoistico italiano, non hanno tradito le aspettative e nel prestigioso torneo internazionale sono riusciti a conquistare due bellissime e importantissime medaglie.
Inoltre questi risultati permetteranno a Giulia ed a Lorenzo di accumulare punti per la ranking di categoria nazionale e guadagnarsi così il diritto di partecipazione a gare di coppa Europa fuori dal confine italiano.
Erano in gara anche Carlotta Moscioni ed Erica D’Alessandro, rispettivamente nella categoria fino a 57Kg e fino a 63Kg, ma le loro prestazioni sono state nettamente inferiori al loro valore e la competizione per loro si è fermata lontana dalla zona podio.
Nonostante ciò e grazie alle due prestigiose medaglie la società Judokan si è piazzata terza nella classifica per società, che comprendeva più di 80 club iscritti. Anche questo rappresenta un fantastico risultato per la Judokan a.s.d., che da più di dieci anni insegna judo dai bambini di 5 anni agli adulti con più di 50 anni in via Naro 84 a Pomezia. Il costante e duro lavoro non poteva anche questa volta non dare i risultati sperati.
Ma i giovani atleti della Judokan guardano già oltre, infatti in questo periodo di vacanze scolastiche raddoppiano gli allenamenti in palestra, fiduciosi che presto altri loro sogni diventeranno realtà!
Judokan a.s.d.