Trasferta positiva a Lucca contro le Nuove Pantere
Nettuno Softball City
Trasferta in terra toscana per la squadra del presidente Atturo dopo la sosta della scorsa settimana, un turno di campionato pieno di insidie dovendo affrontare una squadra in piena lotta play out.
Dopo il viaggio iniziato in piena notte per raggiungere il diamante di Capannori, la formazione del manager Cirelli scende in campo, in gara uno con una formazione inedita con Fabrizi sempre partente in gara uno.
Non sfrutta l’occasione la squadra nettunese di passare in vantaggio al primo inning cosa che riesce alla squadra di casa che segnano due punti, svantaggio dimezzato subito grazie a Frigieri che batte un gran doppio all’esterno centro e segna sfruttando l'imperfezione della batteria avversaria (passed ball e wild pitch).
Mentre il partente nettunese Fabrizi prende il controllo della situazione non concedendo punti, si concretizza il sorpasso nettunese al quarto inning aperto dal triplo di Mancini a punto su errore avversario, attacco vivo con il singolo di Frigieri che avanza sul bunt di sacrificio di Pecci, successivamente a punto sul singolo di Salvini lei stessa arriva a casabase sulle incertezze difensive delle toscane.
Sul 4 a 2 per il Nettuno Softball City produce un big inning da 7 punti che manda in archivio la partita, sesto attacco aperto dal ground rule double da parte di Di Stasio, prosegue con il singolo di Pecci, termina la partita della partente avversaria Pergola, sostituita da Marcacci e nel medesimo attacco da Ferroni, ci saranno 4 basi su ball ed un colpito per i punti forzati nettunesi prima del singolo da 2 RBI di D’Andrea e del secondo triplo della partita da parte di Mancini per altri 2 RBI che fissa il punteggio su 11 a 2.
Cambio anche sul monte di lancio nettunese con Salvini sostituisce Fabrizi (W 5 RL 4 H 1 ERA 8 SO) entrano due punti ininfluenti, con la vittoria per manifesta nettunese e la partita che termina con il punteggio di 11 a 4.
Nella seconda partita in programma, arriva la reazione della squadra toscana in cerca di vittorie considerando anche le difficoltà in classifica, schiera la partente lituana Neverauskaitè per il Nettuno Softball City l'olandese Uytendaal che subisce il vantaggio al primo attacco toscano.
Ribalta il risultato la squadra verde azzurra al terzo inning con due punti senza battere valido, ma le Nuove Pantere Lucca giocano una partita completamente differente rispetto gara uno, la lanciatrice Neverauskaitè diventa difficile per il line up nettunese come la partita di andata, mentre l'attacco di casa trova con regolarità i lanci delle lanciatrici nettunesi portandosi sul punteggio di 8 a 2.
Fiammata nettunese al sesto inning con 3 punti segnati, con i doppi di Pecci, Fabrizi, Mancini e dal singolo di Ginosa, ma chiude la partita la squadra di casa segnando altri 4 punti chiudendo con il punteggio di 12 a 5.
Classifica che continua a sorridere per il Nettuno Softball City (9 vittorie 5 sconfitte), trovandosi sempre nelle parti alte della classifica, una posizione che alla vigilia del campionato nessuno degli addetti ai lavori si poteva aspettare.
Prossimo appuntamento domenica 18 sul diamante di Pianoro contro il Longbridge Bologna che guida la classifica del Girone B insieme al BSC Rovigo, con una partita di vantaggio proprio sul Nettuno.
Ufficio Stampa Nettuno Softball City
Foto Tom van Overloop-Lenoir
Seguiteci sui nostri social
Facebook https://www.facebook.com/Nettuno.Baseball.City
Instagram https://instagram.com/nettunosoftballcity
Il Team Master Lavinio fa incetta di medaglie ai campionati UISP di Napoli
Quattro titoli italiani
Si sono svolti a Napoli dal 9 all’11 giugno i Campionati Italiani di nuoto master UISP; non poteva mancare all’appuntamento il Team Master Lavinio, che si è presentato sui blocchi di partenza con un gruppo agguerrito di atleti.
Nella tre giorni di gare sono arrivati ben 4 titoli italiani, 4 medaglied’argento e 5 di bronzo per un totale di 13 podi nazionali.
Alla manifestazione hanno partecipato circa mille atleti in rappresentanza di 62 squadre provenienti da tutta Italia.
Si sono fregiati del titolo di Campioni Italiani, il veterano del gruppo Claudio Galvani M75 negli 800 stile e 200 dorso e Fulvio Leonori M60 nei 400 e 200 stile.
Le medaglie d’argento, invece, sono arrivate ancora dal Galvani nei 400 stile, da Eugenio D’Ursi M40 nei 200 stile e 50 farfalla e infine da Riccardo Maria Lang M55 nei 100 dorso.
Mentre le medaglie di bronzo sono arrivate da Luca Giovanni Foletti M35, negli 800 e 400 stile, ancora il Lang nei 400 stile, Antonio Paruccini M60 nei 50 farfalla ed infine del Capitano Giuseppe Marino M50 negli 800 stile.
Ottime anche le prestazioni, dell’unico categoria del gruppo Francesco D’Ursi, che si piazza al quarto posto nei 200 stile e di Nikolas Brina, quinto nei 50 rana a pochissimi centesimi dal podio.
Soddisfazione per tutta la società che si allena nel bellissimo impianto dell’Aprilia Sporting Village, dal Presidente Antonio Paruccini, passando per il Coach Roberto Romagnoli e dal capitano Giuseppe Marino per la costante crescita qualitativa della squadra che ha dimostrato ancora una volta di sapersi difendere con ottimi risultati individuali anche in competizioni nazionali.
Con questi Campionati Italiani terminano le gare in piscina per gli atleti Neroniani, per dare inizio alla stagione dell’open water.
Team Master
Lavinio
Kick boxing: ottimi risultati a Rimini
Grandissima prestazione al Kombat Arena del team di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti. La squadra anziate prende parte ad una competizione internazionale di ottimo livello tenutasi a Rimini dedicata agli sport da combattimento portando a casa importanti risultati. Incontro più importante della serata nella disciplina kick boxing full rules è di Kevin Quiese. Il giovane atleta di Fabrizio Falconetti dopo una notevole prestazione nell’ ultima competizione partecipa al torneo scontrandosi contro un avversario emiliano. Quiese, in pieno recupero da un infortunio alla mano, parte subito forte costringendo il suo avversario ad una impegnativa difesa. L’ atleta emiliano tiene duro, non arretra di un passo, anzi risponde con colpi forti e continui dimostrando un carattere davvero notevole. Quiese molto deciso prende bene le misure e con una forte combinazione costrigge l’arbitro al conteggio.
Nel secondo round l’atleta di casa cerca di andare all’ attacco ancora più deciso di prima ma Quiese con molto carattere risponde deciso all’iniziativa del suo avversario mettendolo in più occasioni in difficoltà fino a centrarlo con forti colpi e costrigendo per la seconda volta l’arbitro al conteggio. Il terzo round è come i precedenti, l’atleta emiliano da prova di coraggio ma trova un Quiese veramente deciso che per la terza volta costringe l’arbitro ad un ennesimo conteggio. La vittoria è un traguardo importante per Quiese che lo proietta verso l’invito a partecipare ad una competizione internazionale prevista per il mese di settembre in terra spagnola. L’atleta di Fabrizio Falconetti è già in preparazione per il prossimo impegno che sarà tra circa tre settimana. Nella stessa competizione era previsto anche un altro torneo dove hanno preso parte altri atleti del team guidati dall’istruttore Marco Alaimo.
Primo a combattere è Febbrile Christian. L’atleta proveniente da ottime prestazioni combatte un incontro molto tecnico dando vita a una prestazione davvero considerevole. Febbrile mostra una crescita notevole mettendo in mostra un personalità degna di interesse. Vince un ottimo incontro Galloni Gabriel. L’atleta anziate, già proveniente da un ottima vittoria, da dimostrazione di ottima continuità e buon livello tecnico che non lasciano alcun dubbio alla terna arbitrale. Vittoria importante per Garolfalo Maurizio, il giovane atleta del team combatte un incontro molto intenso dimostrando un ottima condizione fisica e mentale. Tutti e tre gli atleti non deludono le aspettative, anzi, danno una dimostrazione di crescita e continuità.
Parecchi sono stati gli assenti del team di Falconetti in questa competizione fra tutti spuntano i il nomi di Claudio Tomasso e Mammadov Orkhan. Gli atleti di Falconetti provenienti da un’ottime prestazioni nelle ultime competizioni saranno ancora sul ring in questo mese. La società si ritiene molto soddisfatta dei suoi ragazzi e dei risultati ottenuti. Oltre questi atleti ci sarà la partecipazione di alcuni debuttanti. Fabrizio Falconetti, tutto il suo team e il suo staff ringraziano edicola di Rolando Treglia, Covent Garden Caffe, Centro Sportivo Eroica e tutti gli amici che sempre li seguono il sostegno nelle loro competizioni.
Grazie mille per tutto quello che fate per i nostri ragazzi.....
Silvia Palma