Il sindaco Lo Fazio ha incontrato i giovani atleti
Baseball ad Anzio
Il 25 giugno, il sindaco di Anzio, Aurelio Lo Fazio, ha avuto il piacere di incontrare i giovani atleti dei Dolphins, in partenza per l’Europeo under 12 di baseball. Tra i convocati per la Nazionale figurano Massimo Di Salvatore e Lorenzo Tontini, che il 26 giugno sono partiti verso la Repubblica Ceca per rappresentare il loro paese. Durante l’incontro, il sindaco ha espresso il suo incoraggiamento, augurando loro: “In bocca al lupo e date sempre il massimo”, un messaggio di sostegno che riflette l’importanza della perseveranza e della passione nello sport.
Il giorno precedente, il 24 giugno, un altro giovane talento di Anzio, Filippo Sabatini, ha fatto visita al sindaco. Il ragazzo, un promettente lanciatore, ha donato a Lo Fazio una pallina ufficiale della Major League Baseball, un gesto che simboleggia il suo legame con lo sport e la città. Dopo aver affrontato con successo gli esami di maturità, Filippo si prepara a partire per Santo Domingo, dove avrà l’opportunità di giocare nell’organizzazione dei Philadelphia Phillies. Anche in questo caso, il sindaco non ha mancato di incoraggiarlo, esprimendo il desiderio che possa “portare alto il nome della nostra città”.
Questi eventi non solo celebrano il talento dei giovani atleti, ma testimoniano anche l’impegno della comunità nel supportare le nuove generazioni. La dedizione e la passione dimostrate da questi ragazzi rappresentano un esempio da seguire e sono un segnale di speranza per il futuro sportivo di Anzio. La città si prepara a sostenere i suoi atleti, con la fiducia che possano raggiungere traguardi sempre più ambiziosi.
Anche gli atleti della Podistica Aprilia alla gara podistica su strada ad Anzio
La 10 Km di Nerone
Il 22 giugno 2025 si è disputata la prima edizione della 10 km di Nerone, gara podistica su strada ad Anzio. La gara è stata patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Anzio e Nettuno e dalla Pro Loco Forte Sangallo, è intitolata alla memoria di Angela Lepore e ottimamente organizzata dall’A.S.D. Italia Sport Running, la competizione è anche stata inserita come tappa del circuito Opes di In Corsa Libera.
I partecipanti si sono dati appuntamento alle ore 7.30 per aspettare la partenza che - nonostante il caldo soffocante di questo inizio estate - era in programma per le ore 9.00 da Piazza Garibaldi.
Dopo lo start, gli atleti si sono dati battaglia lungo un percorso pianeggiante e completamente asfaltato che ha reso la gara molto veloce. La corsa si è svolta attraverso un percorso che è passato per le principali piazze e strade della città offrendo la possibilità di godere di uno scenario e di un panorama bellissimo.
Tra la storia e il mare, passando davanti al Forte Sangallo, alle Grotte di Nerone fino al ritorno in Piazza Garibaldi, che è stata anche lo scenario perfetto per il ristoro finale e la cerimonia delle premiazioni.
Premiazioni che hanno visto protagonisti, ancora una volta gli atleti della A.S.D. Podistica Aprilia. Sul nastro di partenza in otto i nostri amici apriliani e questo il loro ordine di arrivo: con uno spettacolare real time di 39’35’’ taglia il traguardo - primo della squadra apriliana - Gianpaolo Serino; lo segue da vicino, a soli pochi secondi di distanza, e anche lui sotto i 4’ minuti al Km, Antonio Cellamare con un crono di 39’ e 54’’ che gli consegna il primo gradino del podio della sua categoria; è la volta di Walter Maggi che chiude in 40’ 55’’; quarta posizione per Alessandro Aquilini in 43’33’’ seguito a breve da Gabriele Lilli che finisce la gara in 43’56’’; 45’59’’ sono i minuti che impiega Vincenzo Giovannini per chiudere la gara e portarsi a casa il secondo posto di categoria; chiudono la cordata apriliana con ottime prestazioni Pino Rossi in 52’34’’ e Marino Lozzi con il tempo di 56’04’’.
Un grande ringraziamento a tutti i protagonisti che nonostante le temperature proibitive hanno contribuito con la loro presenza in gara a far brillare il team apriliano ancora una volta.
Biacioni Valentina per
ASD Podistica Aprilia
Campionati di aquathlon
Nei giorni 14 e 15 giugno si sono svolti a Montesilvano i Campionati Italiani di Aquathlon e il Trofeo Sviluppo di Triathlon, quest’ultimo valido anche per il Circuito Interregionale Centro Italia.
Alla manifestazione hanno partecipato atleti della categoria giovani e giovanissimi provenienti da tutta Italia che hanno dato vita a gare entusiasmanti e combattute sia nella prova di Aquathlon (nuoto e corsa) sia in quella del Triathlon (nuoto, bici e corsa) con distanze commisurate alle rispettive categorie.
L’Anzio Nettuno Triathlon si è presentata con due atleti nella categoria Ragazzi, due nella categoria Esordienti e due nella categoria Cuccioli.
Spicca tra tutti Enrico Pisciarelli che, con l’ottimo piazzamento ottenuto in gara, ha conseguito il primo posto nel Circuito Interregionale Centro Italia, mentre nella categoria Esordienti l’atleta Valerio Di Magno si è classificato al quarto posto.
Ottima anche la prestazione di Federico Piccaro che, nella categoria Cuccioli, si è classificato terzo assoluto nel Campionato di Aquathlon.
Buone infine le prestazioni di Alessandro Bianchi (cat. Ragazzi), Samuele Fracasso (cat. Esordienti) e Lorenzo Incitti (cat. Cuccioli) che hanno confermato le loro più che lusinghiere posizioni nelle graduatorie di categoria.
ASD Anzio-Nettuno Triathlon