Il 26 giugno liberate 14 unità abitative occupate da abusivi in corso Italia
Blitz delle Forze dell’Ordine
26 GIUGNO - Sono scattate all’alba di questa mattina le operazioni che hanno consentito di ripristinare il diritto di proprietà di 14 unità abitative, che, da tempo, erano state occupate abusivamente in Corso Italia. L’attività di sgombero, in attuazione di quanto pianificato con ordinanza del Questore di Roma, ha visto in campo agenti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale sotto il coordinamento del Dirigente del Commissariato di Anzio.
L’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dall’Autorità Giudiziaria per il recupero di spazi ed immobili sottratti alla proprietà privata da occupanti senza titolo e, al contempo, per ripristinare condizioni di decoro e legalità in un’area fortemente degradata è stato l’input delle operazioni odierne, anche all’esito delle valutazioni adottate in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Roma.
I 14 appartamenti liberati sono stati sottoposti a sigillo e messi in sicurezza per il riaffido ai legittimi proprietari. Dei 15 soggetti trovati all’interno delle singole unità abitative tre sono stati denunciati e sono in corso interlocuzioni sul posto con i Servizi Sociali per la valutazione di soluzioni alloggiative alternative.
Durante le operazioni non si sono registrate criticità sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. Per una sola unità immobiliare è stato necessario rimuovere gli ostacoli apposti dagli occupanti. A tutti, comunque, è stato consentito di recuperare gli effetti personali, con un approccio teso a bilanciare le esigenze di legalità con quelle connesse alla dimensione personale delle persone coinvolte.
L’area in cui insistono gli appartamenti liberati si colloca in un quartiere di Anzio noto anche per fenomeni di delittuosità, tra cui lo spaccio di sostanze stupefacenti, sul cui fronte, con un impegno concentrico, di recente le Forze dell’Ordine sono intervenute con arresti che hanno assicurato alla giustizia decine di pusher.
Anche l’azione odierna conferma il faro rivolto sulle criticità del territorio, con attenzione rivolta ad ogni forma di delittuosità, ed in sinergia con tutte le istituzioni.
Ufficio stampa
Questura di Roma
Ad Anzio la Polizia Locale in servizio fino alle 3,00
Polizia di notte
A partire da luglio la polizia locale svolgerà servizio anche di notte. È il frutto dell’intesa raggiunta tra il sindaco, Aurelio Lo Fazio, l’assessore alla sicurezza Catello Somma e la delegazione trattante in rappresentanza dei lavoratori.
L’attività si svolgerà in sinergia con le forze dell’ordine e prevede servizi fino alle 1 da domenica a giovedì e fino alle 3 il venerdì e sabato.
“Ne abbiamo parlato anche durante il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto nei giorni scorsi e per il quale ringrazio il prefetto Giannini che ha mostrato grande attenzione – commenta il Sindaco – la riunione è stata dedicata alla situazione del territorio e in particolare alla zona di Lavinio”.
“A questo si aggiunge – dice Lo Fazio - che sono state svolte le selezioni per le assunzioni di vigili stagionali, si tratta di 15 unità che andranno a rafforzare l’organico e ci aiuteranno nelle attività di controllo del territorio”.
“L’intesa – spiega l’assessore Somma - consente di dare supporto alle forze dell’ordine nel verificare l’osservanza delle ordinanze emesse dal sindaco. Allo stesso tempo si punta ad accrescere la sicurezza percepita dai cittadini e a consentire di vivere in serenità a giovani e non che sceglieranno Anzio per trascorrere le vacanze o vivere il loro tempo libero”.
Nel corso del consiglio comunale l’assessore Somma ha ricordato che, grazie alle telecamere installate sul territorio, è stato possibile scoprire e arrestare il presunto autore del recente omicidio avvenuto ad Ardea e informato che sarà implementato il sistema di videosorveglianza sull’intero territorio comunale.
Comune di Anzio