Il Generale di Brigata Ettore Pontiroli subentra al pari grado Carmine Vizzuso
Cambio alla Brigata Informazioni Tattiche
Anzio, 12 giugno 2025. Si è svolta nei giorni scorsi, presso la Caserma “Santa Barbara” di Anzio, la cerimonia di avvicendamento al vertice della Brigata Informazioni Tattiche. Il Generale di Brigata Carmine Vizzuso ha ceduto il comando al Generale di Brigata Ettore Pontiroli, alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri e Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto, Generale di Corpo d’Armata Massimo Scala.
All’evento, che ha visto schierata la Bandiera di Guerra del 13° reggimento HUMINT, recentemente decorata con la Croce d’Oro al Merito dell’Esercito, hanno preso parte le autorità militari, civili e religiose delle città di Anzio e Nettuno e i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Dopo aver salutato e ringraziato le autorità intervenute, il Generale Vizzuso, nel suo discorso di commiato, ha evidenziato come la Brigata Informazioni Tattiche è oggi impegnata in molteplici sfide, ha avviato nuove attività e progetti, assicurando nel contempo continuità nelle Operazioni in Patria e all’estero. Infine, ha ringraziato tutto il personale della Brigata e dei reparti dipendenti sottolineando che i risultati raggiunti siano il frutto di un lavoro di squadra in cui è stato determinante il contributo di ciascuno. Nella sua allocuzione, il nuovo Comandante della Brigata Informazioni Tattiche, Generale di Brigata Ettore Pontiroli ha affermato che guiderà l’unità con la massima determinazione, al fine di potenziare le capacità esistenti e rendere operative quelle in sperimentazione.
Infine, nel suo intervento, il Generale Scala ha voluto sottolineare la professionalità, la competenza, l’impegno profuso e i brillanti risultati ottenuti dal Generale Vizzuso durante il suo mandato, augurando al Generale Pontiroli di ottenere i migliori successi al Comando di una tale Unità di eccellenza.
Comando Brigata
Informazioni Tattiche
Il Comune è autorizzato ad occupare le aree demaniali
Gestione turistica
Il Comune di Anzio è autorizzato alla “anticipata occupazione delle aree demaniali marittime”, ai sensi dell’articolo 38 del codice della navigazione, che anticipa la concessione demaniale, dopo la delibera di Consiglio Comunale del 4 aprile scorso. Questo consentirà di avviare la gestione delle aree “turistiche” per le quali gli uffici stanno lavorando senza sosta sulle domande di posti barca ricevute al protocollo. Il provvedimento è un altro passo in avanti verso la gestione del porto, dopo la liquidazione giudiziale della “Capo d’Anzio” avvenuta un anno fa.
“È una corsa contro il tempo – dice il sindaco, Aurelio Lo Fazio – ma riusciremo a dare le risposte dovute. Ringrazio gli uffici che stanno dedicandosi all’inserimento e all’esame delle domande, sono operazioni preliminari indispensabili per l’assegnazione dei posti nel rispetto delle regole”.
Immediatamente dopo, si passerà alla soluzione per i concessionari ex 45 bis.
ESCAVO
La sera del 26 giugno il sindaco, il suo vice Pietro Di Dionisio, il tecnico incaricato dal Comune e i funzionari degli uffici hanno incontrato gli operatori del porto per rassicurarli sulle procedure di escavo.
“Abbiamo fatto il punto della situazione – spiega il vicesindaco – con l’ingegnere incaricato che ha portato gli ultimi rilievi. Ci siamo affidati a un professionista di assoluto livello e spiegato le operazioni che sono state fatte e che inizieranno nei prossimi giorni, le recenti polemiche sono francamente incomprensibili e se ne sono resi conto, alla fine, anche gli operatori”.
Comune di Anzio