ASSOCIAZIONE
GEMELLAGGI NETTUNO APS
Städtepartnerschaftsverein - Association des Jumelages
Association for the Town Partnership
“Jesus Superstar - il concerto”
Sabato 26 luglio, dopo mesi di preparazione, abbiamo messo in scena, presso il Teatro Spazio Vitale di Nettuno, “Jesus Superstar - il concerto”, libero adattamento del film Jesus Christ Superstar del 1974. E’stata una magnifica serata all’insegna della ottima e coinvolgente musica a cura della band Musical Movies, che ha curato anche gli arrangiamenti, e degli splenditi balletti eseguiti dal corpo di ballo della scuola Dance Point.
La band guidata da Andrea Frediani, ha eseguito 18 brani tra i più iconici del repertorio di Jesus Christ Superstar, coinvolgendo ed emozionando il numeroso pubblico in sala. Splendida è stata la performance del cantante Daniele Chirico che ha interpretato da brividi la voce di Gesù, Giuda e altre. Bravissima la cantante Elisa Qua nell’interpretazione di Maria Maddalena. Abbiamo nominato solo alcuni degli interpreti, ma sono stati tutti bravissimi, cantanti e musicisti. Il corpo di ballo ha eseguito perfettamente i balletti e le varie coreografie scaturite dall’idea del Presidente dell’Associazione Gemellaggi Nettuno Franco Cirilli e realizzate con estro e inventiva dalla bravissima Lilia Retrosi, coreografa e maestra della scuola Dance Point. Bellissimo e intenso è stato il balletto in assolo sulle note di “I Don't Know How To Love Him” eseguito dalla giovane e bravissima Benedetta Bizzarri, che rivedremo sicuramente calcare altri palchi. A guidare il pubblico nella comprensione e riflessione del significato dei brani eseguiti è stata la voce del preparatissimo narratore Dario Sandro Vaggi.
La serata è terminata con l’esibizione del giovane e talentuoso violinista Luca De Franceschi, che ha suonato le note struggenti di “John Nineteen: Fourty-One”. A lui auguriamo ogni bene per il futuro della sua carriera di musicista.
Erano presenti in sala, l’assessore alla cultura Roberto Imperato, l’assessore allo Spettacolo e ai Gemellaggi Carla Giardiello, il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Alicandri. Su invito del Presidente Cirilli sono saliti sul palco e, salutando il pubblico, hanno sottolineato come la proficua collaborazione tra Associazioni del territorio e Amministrazione Comunale genera ottime iniziative rivolte ai cittadini.
E’ intervenuto anche il Presidente della banca BCC di Nettuno Aldo Anellucci che, complimentandosi per lo spettacolo, ha evidenziato come la banca BCC di Nettuno è sempre vicina alle iniziative proposte sul territorio supportandole finanziariamente.
Ringraziamo chi ha permesso che la serata si svolgesse senza intoppi: la bravissima e professionale Carlotta De Cesaris che ha presentato la serata. Per il servizio di biglietteria e quello dell’ingresso, Marta Bianchi, Michela Protani, Claudio Bianchi, Matteo Cirilli, Monica Celestino e il Vice Presidente dell’Associazione Vincenzo Di Ruocco. Impeccabili i tecnici del teatro, del suono Vincenzo, delle luci Paolo e l’assistente di palco Gianluca. Un ringraziamento particolare alla regia grafica e video di Fabio Valerio Cirilli.
Il corpo di ballo era composto da: Ginevra Soscia, Dalila Fieri, Bianca Umassi Teresa Ciocci, Benedetta Arcieri, Martina Sponziello, Debra Damiani e Benedetta Bizzarri.
La band si avvaleva di: Andrea Frediani alla batteria, Maurizio De Benedittis al basso, Paolo Quagliani alle chitarre, Daniel De Benedittis alle tastiere, Mattia De Benedittis alle percussioni.
Per le voci: Daniele Chirico, Elisa Qua, Alessandro Spinucci, Angelo Catania e Simona Cedrone.
Ritroveremo Andrea Frediani sabato 13 settembre al Forte Sangallo per la presentazione, in anteprima nazionale, del suo ultimo romanzo dal titolo “I 7 imperi-la stirpe del fuoco”. Seguirà un concerto Jazz del suo gruppo.
Grazie infinite a chi ha creduto in questo progetto supportandolo: Banca BCC di Nettuno, JL Immobiliare, Birreria Le Sirene, Gioielleria Stefano Andolfi, Meno 18 surgelati, Autofficina Braghini, Gelateria Colalucci e al comune di Nettuno per averci concesso il Patrocinio.
Non ci resta che ringraziare gli spettatori intervenuti che ci hanno onorato e gratificato con la loro presenza. Speriamo di avergli fatto passare una piacevole serata ed emozionare come siamo stati emozionati noi dalla loro presenza.
Invitiamo tutti a seguire le attività dell’Associazione Gemellaggi Nettuno tramite la nostra pagina Facebook e scaricare la nostra App gratuita “Visit Nettuno” da App Store e Play Store.