A Nettuno la sedicesima tappa del Giro del’Agro Pontino
Notturna di ciclismo
Si è svolta martedì 29 luglio la “1ª Notturna Città di Nettuno”, sedicesima tappa del Giro dell’Agro Pontino 2025. Un evento che ha conquistato corridori e spettatori e che ha assegnato le maglie di campioni a cinque atleti: Gabriele Fiorito della Asd Ifi Bike, Ugo Cardinale della Asd Drago On Bike, Gianluca Battisti del Team Nardecchia Montini, Alessandro Savoia della Asd Emme 2 Erre e Massimiliano Fraiegari della Asd Fiormonti Team, giunti primi al traguardo nelle rispettive categorie.
I vincitori sono stati omaggiati della maglia speciale dedicata al giro by night.
“Bellissima questa sedicesima tappa svolta a Nettuno in uno scenario a dir poco spettacolare – commenta la Commissione Ciclistica Opes - La gara si è svolta in notturna e ci sono state cinque partenze ognuna per ogni categoria del circuito Giro dell’Agro Pontino. A prendere il via alle 19.30 sono stati gli atleti della categoria neri ed a seguire tutte le altre categorie che hanno dato spettacolo nelle strade cittadine di Nettuno, in un circuito favoloso completamente transennato e in sicurezza.
I nostri complimenti – proseguono dalla commissione - vanno alla società organizzatrice la Asd Emme 2 Erre con il suo presidente Andrea Corsico ed a Giovanni De Carolis, per il loro impegno nel riuscire in una manifestazione veramente importante. Ringraziamo anche tutta l’amministrazione comunale della Città di Nettuno promotrice dell’evento”.
Classifiche categoria rossi: primo Fiorito Gabriele della Asd Ifi Bike, secondo Rinicella Giovanni della Asd Bike Racing Gioppy e terzo Trovarelli Fabrizio della Maximo Bike-Lab.
Categoria gialli: primo Cardinale Ugo della Asd Drago On Bike, secondo Serangeli Luigi della Asd Center Bike e terzo De Cicco Rino della Asd Drago On Bike.
Categoria Verdi: primo Battisti Gianluca del Team Nardecchia Montini, secondo Rosiello Franco della Asd Fiormonti Team e terzo Bonesi Marco del Asd Nettuno.
Categoria Blu: primo Savoia Alessandro della Asd Emme 2 Erre, secondo Mariani Riccardo della UC Paliano e terzo Piersanti Claudio della Asd Fiormonti Team.
Categoria Neri: primo Fraiegari Massimiliano della Asd Fiormonti Team, secondo Leggeri Giorgio del Team Nardecchia Montini e terzo Tartaglia Massimo del Team Morichini Campion.
Il Giro dell’Agro Pontino torna a settembre con tante nuove ed entusiasmanti tappe. Ricordiamo di seguire i canali social dedicati al Giro dell’Agro Pontino su opeslatina.it, su facebook ed instagram Opes Latina e Giro dell’Agro Pontino.
Partner del circuito Level Bike World e Risparmio Carni Velletri. Per maggiori informazioni scrivere a ilgirodellagropontino@gmail.com.
Opes Latina Eventi
Il campo di basket al Parco Palatucci è stato dedicato al grande campione sportivo nettunese
In memoria di Mariola
Un momento di intensa gioia e commozione quello vissuto ieri pomeriggio al Parco Palatucci di Nettuno, durante l’intitolazione del campo di basket alla memoria di Pasquale Mariola.
A partire dalle 17 in campo si sono sfidati i giovani delle squadre Castoro e Basket Anzio e Nettuno.
In un parco pieno di vita e di eventi, alle 19 circa, l’Amministrazione comunale con il vicesindaco Cristina De Carolis ha dato il via alla cerimonia di scopertura della targa, alla presenza delle figlie di Pasquale, Elisa e Marta, del fratello Elpidio e dei tantissimi amici e compagni di squadra.
“Mi fa veramente piacere essere qui oggi in rappresentanza del Sindaco Nicola Burrini - ha detto il Vicesindaco Cristina De Carolis - per un evento a cui tutti teniamo moltissimo. Il Sindaco avrebbe voluto essere presente e manda a tutti, e in particolare ai familiari di Pasquale, i suoi saluti. A trattenerlo questioni impossibili da rinviare.
Noi tutti, siamo qui oggi per dedicare questo campo alla memoria di Pasquale Mariola, grande campione di Basket, che si è distinto non solo nello sport ma anche per il carattere e la grande amicizia che ha stretto con i suoi compagni di squadra.
Proprio gli amici e i compagni di squadra, quando l’Amministrazione ha realizzato questo campo, si sono dati da fare per far si che fosse legato alla memoria di Pasquale. E noi siamo stati subito d’accordo e non ci abbiamo davvero pensato un attimo.
Abbiamo quindi deciso di realizzare questa targa convinti che questo sia il modo giusto per celebrare un grande sportivo e un amico per tutti noi.
Grazie a tutti coloro che oggi hanno voluto essere presenti e partecipare a questo evento”.
Erano presenti all’evento anche gli assessori Carla Giardiello, Piero Ballerini e Marco Federici e i consiglieri comunali Roberta Bianchi, Stefano Passamonti e Silvia Vitali.
Alle figlie di Pasquale Mariola, l’amministrazione comunale ha donato una targa ricordo, mentre Elpidio Mariola ha donato una targa per il Sindaco Nicola Burrini e una divisa del Basket con i colori di Nettuno e il nome del primo cittadino.
Il campo di basket è un orgoglio di questa Amministrazione, fin dal primo giorno frequentatissimo da ragazzi e sportivi. Il rilancio di Nettuno parte anche da qui.
Comune di Nettuno
Campus di scherma a Formia
Come ogni estate, anche quest’anno il Centro di Preparazione Olimpica di Formia ha ospitato il Formia Fencing Camp, appuntamento attesissimo per i giovani atleti provenienti da ogni parte d’Italia. Una settimana di allenamenti intensi, incontri formativi e momenti di confronto, vissuta fianco a fianco con maestri selezionati.
Partecipare al Campus di Formia offre ai giovani schermitori un’opportunità unica di crescita tecnica. Allenarsi con i migliori maestri e atleti a livello nazionale permette di confrontarsi con nuove sfide e approcci diversi, affinando le proprie abilità.
Il confronto con atleti di tutta Italia è cruciale per sviluppare una mentalità competitiva e migliorare le proprie capacità tecniche, grazie anche alla qualità degli insegnamenti ricevuti.
Nella settimana dal 13 al 19 luglio 2025, cioè quella riservata ai nati nel 2014, il Circolo Scherma Anzio è stato rappresentato da tre giovani atlete: Angela Maraventano, Carlotta Navarra e Livia Maiolatesi.
Le schermitrici, impegnate in una interessante agenda di sedute tecniche e attività di gruppo, hanno affrontato con entusiasmo un percorso di crescita sportiva e personale, distinguendosi per impegno, spirito di squadra e passione. Hanno anche avuto il piacere di incontrare la nazionale egiziana, in ritiro presso lo stesso centro. Ad accompagnarle in questa significativa esperienza la loro maestra Giorgia Fontana, che fa parte del selezionato staff del Campus.
Il Circolo Scherma Anzio è un punto di riferimento nel panorama schermistico locale e regionale, con una lunga tradizione di successi e passione. La partecipazione al Campus di Formia conferma l’impegno costante nel far crescere i giovani atleti, offrendo loro opportunità di formazione e visibilità a livello nazionale.
Fabiana Folco