LAVINIO MARE DA RISPETTARE
a cura di Giuseppe Coppeta
CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA IL COMITATO QUARTIERI DI CINCINNATO E LIMITROFI ODV CON IL COMUNE DI ANZIO E LA AET
Cincinnato – Anzio. La collaborazione fattiva, iniziata durante il periodo in cui ha operato la Commissione Straordinaria, perdura e continua con l’attuale Amministrazione Comunale di Anzio. L’attuale Presidente pro tempore, Sig. Lucio Massimo Consoli, in stretta relazione con il suo Direttivo che lo affianca fattivamente, ha ben coordinato con l’aiuto degli iscritti al Comitato, numerose iniziative sul territorio, nonostante siano passati solo due anni della sua fondazione. Il Comitato, tramite l’aiuto dei suoi iscritti e di molte altre persone che si sono avvicinate alle sue attività anche per semplice curiosità e volontà di collaborazione, si è occupato in questo periodo non solo di decoro urbano sul territorio, ma ha avviato anche una serie di iniziative volte a stringere sempre più il legame di collaborazione con il Comune di Anzio e nello specifico con gli uffici dell’assessorato all’ambiente, il quale assessore Luca Brignone si è dimostrato persona disponibilissima e molto sensibile al decoro urbano. Ad oggi continua l’impegno, anche con il monitoraggio del territorio; un esempio è la “pronta disponibilità” dei volontari appartenenti al Comitato che in questi ultimi giorni, hanno salvaguardato il verde della nuova Piazza Roma a causa del mancato funzionamento dell’impianto di irrigazione che, per evitare che le nuove piante piantumate e le essenze arboree piantate seccassero, a turno e con cadenza giornaliera, hanno manualmente irrigato le piante. Inoltre, rimane costante la collaborazione e i buoni rapporti con l’azienda Aet S.P.A. e nello specifico con il responsabile per Anzio sig. Stefano Lucarini per gli interventi coordinati in occasione delle bonifiche sul territorio, prontamente notificate all’ufficio ambiente del Comune di Anzio.
All’orizzonte vedremo altre iniziative, sempre rivolte al benessere delle zone interessate dal Comitato, di cui vi renderemo partecipi sulle nostre pagine Web.
Giuseppe Coppeta
PARCHEGGIO SELVAGGIO NEI DINTORNI DI PIAZZA LAVINIA
LA POLIZIA LOCALE DI ANZIO INTENTA A FAR RISPETTARE LE REGOLE
Lavinio Mare – Anzio. Con la nuova segnalazione stradale di Corso San Francesco ignorata dagli utenti della strada, ci ritroviamo quest’estate sia di giorno che di sera, nel caos più totale con il rischio di incidenti stradali e pedoni investiti. C’è voluto tutto l’impegno del Comando della Polizia Locale di Anzio per far sì che gli automobilisti potessero prendere coscienza della nuova segnaletica stradale come lo STOP e le strisce pedonali all’incrocio di Corso San Francesco con Viale Re Latino e Piazza Lavinia e, le strisce zebrate all’inizio di Viale Pallante e quelle di Via Re Turno. Gli agenti della Polizia Locale all’inizio pur dando un segnale collaborativo con gli utenti della strada, quasi a piantonare per più giorni le strade interessate dai nuovi segnali orizzontali come lo STOP di Corso San Francesco, non hanno potuto far altro nelle trascorse settimane, di elevare molteplici sanzioni al Codice della Strada. Fatto eclatante successo nel mese di luglio quando un’autovettura in Viale Pallante parcheggiata in prossimità di incrocio, ha letteralmente impedito ad un mezzo dei Vigili del Fuoco di proseguire la sua corsa. Solo l’intervento degli agenti della Polizia Locale di Anzio, ha permesso al mezzo dei Vigili del Fuoco e alle tante autovetture imbottigliate nel traffico, di fare retromarcia lungo il Viale Virgilio consentendo ai VV. FF. di riprendere l’intervento di soccorso Pubblico ostacolato dall’autovettura in sosta vietata. Sia l’autovettura incriminata che altre autovetture in sosta vietata, sono state dagli agenti della Polizia Locale contravvenzionate. Purtroppo nei susseguenti giorni altri utenti della strada ripetevano gli stessi errori commettendo le medesime infrazioni e dando così luogo alla Polizia Locale di Anzio, di dover intervenire. Ci appelliamo al buon senso dei Cittadini e dei turisti e far in modo che gli entrambi STOP di Corso San Francesco, non diventino “stop and go” per chi intento a fare colazione ai rispettivi bar, commesse all’ufficio postale, compere ai negozi e l’acquisto del giornale alla locale edicola…
Giuseppe Coppeta
LOCALI COMMERCIALI DI VIALE PALLANTE
INDIFFERENTI ALLA DIFFERENZIATA
Lavinio mare. Mi giungono lamentele da più parte della popolazione residente, dai turisti e dai condomini del condominio Pallante Rascioni di Via Pallante, i quali lamentano e si domandano, sul perché da parte dei gestori dei locali commerciali di Via Pallante, non viene eseguita la dovuta raccolta differenziata, lasciando tutte le mattine tranne il giorno di chiusura, davanti ai propri locali e sull’unico e stretto marciapiede comunale, sacchi di plastica trasparenti da cui si intravede la non differenziazione dei rifiuti derivanti dalle proprie attività commerciali. Nelle more, ho contattato il responsabile della Aet S.p.A. signor Stefano Lucarini il quale mi ha assicurato che tutti i locali commerciali di Anzio e zone limitrofi compreso i locali di Via Pallante, hanno in dotazione i relativi contenitori per la raccolta differenziata e sono tenuti ad esporli fuori nei giorni previsti dal calendario del Comune di Anzio. Il responsabile della AET S.p.A., mi conferma di essere al corrente della problematica e di aver più volte segnalato al comando dei Vigili Urbani tale spiacevole situazione e, gli operatori ecologici della Aet S.p.A. non potendo fare diversamente, sono tenuti a bonificare l’area e riferire al proprio ufficio quanto eseguito. Ora mi domando e chiedo a chi di dovere, se la Aet S.p.A. segnala al comando dei Vigili Urbani questo continuo inconveniente e la mancata esposizione nei giorni dovuti della differenziata da parte degli esercenti, perché questi continuano imperterriti a fare orecchio da mercante rendendo questo angolo di strada in un continuo degrado, tanto da far storcere continuamente il naso ai turisti presenti in loco e a chi portatore di handicap, è costretto a scendere dal marciapiede e farsi un tratto di strada con il pericolo di essere investito dalle auto. Altra nota dolente è che dopo la movida, sta nel trovare in Piazza Lavinia, lungo Viale Pallante e Viale Ascanio, molteplici bottiglie di vetro lasciate da ignari avventori, la quale vendita dalle ore 21:00 alle 06:00 è vietata per Ordinanza del Comune di Anzio a firma del Sindaco Aurelio Lo Fazio e in vigore fino al 31 dicembre 2025. Per i fatti qui narrati, si richiede un maggior controllo nel far rispettare le Ordinanze Sindacali.
Giuseppe Coppeta