Il 26 settembre si sono riuniti i grillini ed hanno costituito il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Pomezia
Il Movimento 5 Stelle di Pomezia riparte
Il 26 settembre si è costituito il gruppo territoriale del M5S di Pomezia.
Ma ecco il comunicato: “Dario Vitiello - M5S Pomezia è il Rappresentante del gruppo territoriale M5S di Pomezia.
La nostra città ha cambiato volto grazie ai 10 anni del nostro governo e non permetteremo che l’attuale amministrazione rovini il lavoro fatto con il suo immobilismo e incompetenza.
I fondi del PNRR sono un’occasione unica, opere già finanziate grazie ai nostri progetti, dal teatro comunale all’edilizia scolastica fino a strade, piste ciclabili e marciapiedi, per arrivare a nuovi servizi e supporto alle fragilità.
È importante lavorare tutti insieme per supportare le attività dei nostri rappresentanti in consiglio comunale, che hanno il compito fondamentale di monitorare le attività amministrative e fare un’opposizione dura ma propositiva. Ringraziamo il coordinatore provinciale Carlo Colizza il nostro Consigliere Regionale nonché ex Sindaco, Adriano Zuccalà, i nostri consiglieri Stefania Padula Luisa Navisse e Renzo Mercanti e tutti gli attivisti che compongono il nuovo gruppo territoriale. Il Movimento 5 Stelle di Pomezia ha la giusta esperienza e la rinnovata passione per tornare a vincere!”.
Continua inoltre da parte del M5S di Pomezia anche l’iniziativa della raccolta firme per il salario minimo .
“Ringrazio tutti gli attivisti – ha scritto Renzo Mercanti, consigliere comunale del M5S di Pomezia - che partecipano, sostengono e condividono le iniziative del Movimento 5 stelle.
Stare tra la gente è sempre edificante e formativo.
Molti cittadini hanno voluto firmare per un salario minimo, molti ci hanno spronato a smuovere questa amministrazione di centro destra ferma a segnare il passo.
Un passo che fino ad oggi gode dei benefici di ciò che è stato fatto dalle ottime amministrazioni a 5 Stelle”.
T.S.
Piano rifiuti
Roma, 28 settembre - “Leggiamo dalla stampa un botta e risposta tra l’assessora all’ambiente del Comune di Roma Alfonsi e l’assessore all’ambiente della Regione Lazio Ghera sulla necessità dell’inceneritore di Santa Palomba e il nuovo piano rifiuti regionale. Invece di litigare sulla stampa, sarebbe più opportuno sedersi intorno a un tavolo per un confronto tra le diverse istituzioni: il Presidente Rocca e il Sindaco Gualtieri facciano un atto di responsabilità verso la cittadinanza del Lazio e il futuro della nostra regione”, dichiara in una nota il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà.
Teresa Di Martino
Ufficio Stampa
Completamento anello ciclabile
Questo progetto, inizia con la Delibera di Giunta (del Movimento 5 Stelle con Sindaco Zuccalà) n. 129 del 07/06/2019.
La partecipazione del nostro Comune al programma di interventi “A Tutta Bici” ci vide classificati al secondo posto, ottenendo 474.252,30 € così suddivisi:
1) Realizzazione di nuova pista ciclabile da via Augusto Imperatore/via Varrone a via Martiri delle Foibe/via Giorgio Almirante passando per Piazza San Benedetto (€ 381.728,30);
2) Concessione di buoni mobilità destinati all’acquisto di biciclette a pedalata assistita (€ 60.024,00);
3) Istruttoria e gestione amministrativa dei buoni mobilità (€ 7.500,00);
4) Attività di promozione (€ 10.000,00);
5) Attività di monitoraggio dei benefici ambientali (€ 15.000,00).
Ora, finalmente dopo il lungo iter tecnico burocratico, sono iniziati i lavori per completare la pista ciclabile in Via Varrone. Finalmente chiudiamo il primo anello ciclabile collegando più quartieri in sicurezza. Il progetto interessa via Varrone, piazzale delle Regioni, via Augusto Imperatore, via Martiri delle Foibe, via Pino Romualdi, per poi collegarsi al tratto di pista già esistente su via Fratelli Bandiera. Un intervento che mira a decongestionare e migliorare il traffico veicolare dell’area, favorendo la mobilità sostenibile.
Con la realizzazione di questo tratto di pista ciclabile andiamo a potenziare e completare il percorso ciclopedonale di Pomezia. Un progetto che mira a migliorare la qualità architettonica delle aree interessate incrementando i servizi presenti.
Si procederà infatti al rifacimento di alcuni marciapiedi esistenti con l’adeguamento della segnaletica orizzontale e verticale, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla realizzazione di attraversamenti pedonali/ciclopedonali rialzati e al potenziamento dell’impianto d’illuminazione pubblica”.
La mobilità sostenibile ha sempre rappresentato per il Movimento 5 Stelle una scommessa vincente: un nuovo modo di muoverci, spostarci e vivere la quotidianità favorendo i trasporti green e minimizzando l’impatto ambientale. In un’ottica di miglioramento della qualità della vita in ambito urbano, abbiamo elaborato il PUMS Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (pubblicato nel sito del Comune di Pomezia) per rendere migliore la vita nel nostro territorio con una serie di interventi di moderazione del traffico, zone a velocità limitata, riqualificazione degli spazi pubblici proprio per minimizzare i rischi di incidentalità, decongestionare e migliorare il traffico veicolare, incentivare modalità di spostamento alternative, come l’utilizzo della bicicletta. Ci auguriamo che questa amministrazione di centro destra, non vanifichi il grande lavoro fatto nei 10 anni appena trascorsi.
Renzo Mercanti consigliere
comunale Movimento Cinque
Stelle di Pomezia