Crediti Superbonus
“Con questa legge la Regione dispone che le sue società strumentali, ovvero essenzialmente Cotral, possono acquistare i crediti fiscali, maturati con il superbonus 110, che le imprese edilizie del Lazio non riescono a riscuotere presso le banche. Sarebbe utile capire come, secondo la Giunta Rocca, la società Cotral possa acquistare questi crediti fiscali, in che modalità, a quali condizioni e in che tempi. E questo lo dico non per fare polemica ma nell’ottica di prevenire i problemi invece che trovarci a doverli risolvere, come oggi, dopo che si sono già verificati. In tal senso reputo un’occasione mancata, la bocciatura dei miei due emendamenti in cui proponevo rispettivamente di istituire gli sportelli informativi per i soggetti interessati e di introdurre la clausola valutativa, che ci avrebbe permesso di monitorare periodicamente l’efficacia e l’impatto economico della legge. Un nodo che rimane anche nell’ ottica di garantire trasparenza sugli effetti del provvedimento”.
Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia, a margine della seduta del consiglio regionale.
Seconda iniziativa del Partito Democratico di Pomezia con ospite la senatrice Valeria Valente
“Non chiamiamola emergenza”
“Non chiamiamola emergenza” è il titolo della seconda iniziativa organizzata dalla segreteria circolo del Partito Democratico di Pomezia organizzata nel pomeriggio di mercoledì 20 settembre.
La prima, tenutasi il 14 settembre, aveva messo al centro il fallimentare avvio del Governo regionale guidato da Rocca, ospiti il segretario del PD Lazio, Daniele Leodori, i consiglieri regionali del PD, Emanuela Droghei e Massimiliano Valeriani.
Con la senatrice Valeria Valente, già presidente della commissione d’inchiesta sul femminicidio, e con la coordinatrice della Segreteria Nazionale del Partito Democratico, Marta Bonafoni, al centro della discussione è stato invece posto un tema, quello della violenza di genere, che sta purtroppo dilagando nella nostra società.
“La risposta ad un fenomeno come quello della violenza non può ridursi solo in una risposta di tipo repressivo. Cambiare una norma del codice penale non costa nulla. Più difficile e faticoso è il tentativo di investire in Protezione delle donne vittime di violenza e in Prevenzione, che significa anche e soprattutto formazione e cambio della cultura nel Paese”, ha affermato la senatrice Valente nel suo appassionato intervento. “Giorgia Meloni è la prima donna che ricopre l’incarico di Presidente del Consiglio.
È vero, è la prima ad aver rotto quel tetto di cristallo. Il punto è che quella rottura è stata fatta su misura e ha permesso che quel tetto lo attraversasse solo lei. Se non si portano avanti politiche per le donne, tutto questo è poco utile”, ha aggiunto la coordinatrice della segreteria nazionale guidata da Elly Schlein. “Ringrazio davvero tanto i nostri rappresentanti del PD, regionali e nazionali.
La grande partecipazione e il livello degli interventi delle nostre iniziative dimostra poi la voglia di confronto e di politica che c’è nella nostra comunità. Abbiamo di fronte una grande sfida come quella delle elezioni europee. A Pomezia, così come in Regione e nel Paese, la destra sta dimostrando di non essere all’altezza della sfida di Governo.
È importante che non prevalgano anche a Bruxelles”, ha aggiunto il segretario del PD di Pomezia, Danilo Risi. Le prossime iniziative vedranno al centro i temi del salario minimo e del contrasto alla povertà, l’Europa e un confronto sui temi amministrativi legati alla città di Pomezia.
Segreteria Circolo
del Pd di Pomezia