La testimonianza di chi era nell’elenco e non l’ha mai ricevuta dal Comune
Che fine ha fatto la Carta
Sapere di essere nell’elenco degli aventi diritto della Carta Dedicata a te, e poi non ricevere la raccomodata dal Comune per ritirare la carta all’Ufficio Postale. E’ l’assurda vicenda che vede protagonista Antonella Z, di Pomezia, con una famiglia sulle spalle insieme al marito il quale fortunatamente lavora e porta uno stipendio a casa. Ma con i tempi che corrono alla donna ed alla sua famiglia, il contributo della Carta Dedicata a te, gli avrebbe fatto evidentemente comodo.
“Voglio raccontare questa vicenda che mi vede protagonista mio malgrado – ha detto Antonella – perché ha dell’assurdo e dell’inverosimile. Partiamo dall’inizio: vengo a sapere che rientro, come previsto dal regolamento, nell’assegnazione della Carta Dedicata a Te. Tra me e me dico tutto bene, aspetto la raccomandata e vado alla Posta a ritirare la carta. Aspetto qualche giorno, ma il postino, probabilmente non mi trova e la raccomandata non so che fine abbia fatto. Con calma e tranquillità vado al Comune di Pomezia in Piazza Indipendenza a chiedere informazioni. Dico anche di aver scritto una prima Pec per segnalare il mancato arrivo della raccomandata.
A quel punto una impiegata mi indirizza verso l’Ufficio dei Servizi Sociali. Prima mi dicono che la raccomandata è stata data in carico ad una posta privata, “Vada lì e provi a farsela consegnare” mi hanno detto. Ma è stato un viaggio a vuoto. Sono tornata all’Ufficio Servizi Sociali, ed una impiegata mi ha detto che la raccomandata era stata inviata, e che tutto dipendeva dalle Poste per la consegna. A quel punto mi sono recata logicamente all’Ufficio Postale di Via dei Castelli Romani per chiedere informazioni sulla consegna della raccomandata, ma anche lì è stato un viaggio a vuoto e non si sapeva che fine avesse fatto quella raccomandata. A questo punto mi sono rassegnata ed ho scritto una nuova Pec al Comune di Pomezia, per segnalare questo disservizio.
L’indicazione che tutti sapevano era che entro il 15 di settembre, dopo aver ritirato la carta, bisognava attivarla con un semplice acquisto. Il resto poi lo potevi spendere nei giorni successivi. Sono veramente delusa e scoraggiata per questa circostanza che ho vissuto e vivo sulle mie spalle, senza poter risolvere un problema che mi stava veramente a cuore. Mi rivolgo al Comune di Pomezia, affinché si attivi per risolvere questo grave problema organizzativo che, a quanto sembra, ha interessato anche altre famiglie di Pomezia”.
S.Me.
Pericoli davanti la scuola
È iniziato il nuovo anno scolastico, ma i problemi, per la scuola Martinelli del Comprensorio De André rimangono sempre gli stessi dalla notte dei tempi
La scuola elementare G. Martinelli è situata lungo via Castagnetta una strada senza marciapiedi e molto pericolosa in special modo nei pressi della scuola. A nulla sono valsi gli interventi fatti dalle amministrazioni che si sono susseguite negli anni passati, a nulla servono le bande rumorose, come deterrente. A nulla serve il semaforo intelligente che molti non rispettano. A nulla serve la zona a 30. Quello che serve e che il Comitato ha sempre chiesto, rimanendo inascoltato, un parcheggio per i genitori che accompagnano i figli a scuola così da non essere costretti a fermarsi in mezzo alla strada rischiando di essere investiti. Abbiamo anche chiesto dei dossi che partano almeno da 100 metri dalla scuola in ambe due i sensi di marcia. Auspichiamo che la nuova amministrazione intervenga quanto prima a mettere in sicurezza via castagnetta riasfaltandola e con dei marciapiedi in special modo nei pressi della scuola.
C.di.Q. Castagnetta Cinque Poderi
Arte al Centro Commerciale Sedici Pini
Festa dei miniartisti
La magia dell’arte ha affascinato grandi e piccoli sabato 23 settembre, durante la Festa dei miniartisti che si è tenuta al centro commerciale Sedici Pini.
L’evento, autorizzato dalla Direzione della struttura, è stato organizzato da Il Convivio Artisti Lazio Latino Pomezia/Ardea 2014 di Elian. Il primo piano del centro si è vestito a festa per accogliere i partecipanti, in uno spazio che era già stato messo a disposizione per un’esposizione permanente delle opere di tutti gli associati a Il Convivio: una bellissima opportunità che è stata colta ed apprezzata sempre in nome dell’Arte, condividendo con il grande pubblico, ma anche con i più piccoli proprio grazie a questo evento.
La Direzione del Centro Commerciale ha, inoltre, messo a disposizione tutto il materiale: fogli, pastelli, matite, pennarelli, acquerelli, pennelli e tanto altro.
I pittori che hanno partecipato sono: Sara Caracciolo, Veronica D’Amico, Annamaria Dezi, Elian (Eliano Stella presidente de Il Convivio), Fiò (Fiorella Ciocci), Immanu-El, Ingrid Lazzarini, Franca Lubrani, Patrizia Martin, Valeria Romsel e le instancabili collaboratrici Mara Coppola Brasil e Serena.
Una bella giornata piacevolmente trascorsa grazie alla collaborazione degli artisti de Il Convivio, che hanno dedicato il loro tempo offrendo consigli e minilezioni di pittura e disegno.
Al termine tutti i presenti hanno avuto in omaggio un cappellino e l’attestato di partecipazione.
Manuela Mazzola