L’ANASPI all’azienda di biotecnologie contro il cancro
Visita alla Takis
La nostra associazione ANASPI, con sede a Roma, presente su tutto il territorio laziale, da tempo lavora al fianco di Aziende, Commercianti, Liberi Professionisti e tutte le Partite IVA.
Con il mese di settembre abbiamo rimesso in moto il nostro lavoro sul campo. La nostra associazione oltre ai convegni a tema, alle convenzioni per i nostri associati, cerca di stare vicino alle esigenze di tutte le aziende, liberi professionisti e tutte le partite IVA.
Questo mese abbiamo avvicinato e organizzato un incontro per conoscere la Takis s.r.l. una eccellenza italiana sulla ricerca biotecnologica con sede a Castel Romano (comune di Roma). La Takis è parte integrante dell’importante polo farmaceutico a sud di Roma che comprende anche Pomezia ed Aprilia.
“Takis è una società di biotecnologie fondata nel 2009 da un gruppo di scienziati dei laboratori di ricerca Merck (MRL) per sviluppare soluzioni di immunoterapia contro il cancro, finalizzate alla generazione di vaccini terapeutici. Il gruppo ha più di 10 anni di esperienza nella scoperta di farmaci ed è riconosciuto per l’ideazione e l’implementazione di una serie di tecnologie innovative con l’obiettivo di migliorare il trasferimento genico in vivo, la regolazione dell’espressione genica e l’immunogenicità. Takis ha sviluppato una tecnologia di vaccino brevettata basata sulla tecnica del DNA ElectroGeneTransfer per indurre potenti risposte immunitarie contro una varietà di antigeni. L’efficacia della tecnologia è stata dimostrata per i vaccini contro il cancro negli studi di fase 1 nell’uomo. Takis ha una pipeline diversificata di progetti basati su DNA ElectroGeneTransfer che vanno da cancro, malaria e anticorpi monoclonali. COVID-eVax è un vaccino contro COVID-19 attualmente in sperimentazione clinica di Fase I / II, previsto per il mercato nel 1Q22. Inoltre, Takis fornisce servizi di ricerca e sviluppo specializzati ad aziende farmaceutiche, aziende di biotecnologie e università”.
Fondamentale è stato avvicinare le istituzioni, per questo ringraziamo On. Luciano Ciocchetti Vicepresidente della commissione sanità della Camera dei Deputati; On. Massimiliano Maselli Assessore alle Politiche Sociali presso la Regione Lazio, il Consigliere Regionale On. Edy Palazzi, ai vertici della Takis s.r.l. Dr. Luigi Aurisicchio Amministratore Delegato e il Dr. Emanuele Marra Direttore Generale e naturalmente il nostro Direttore generale Giuliano Peretti.
Da questo tavolo di lavoro, oltre a conoscere le competenze, la passione e i progetti della Takis, nel prossimo futuro, si sono messi a punto spunti per far crescere un settore, come quello della ricerca farmaceutica, che in Italia procede ancora molto a rilento rispetto al resto dell’Europa.
Felici di aver portato avanti la nostra mission, stiamo già preparando altri incontri per ottobre e una convention a Roma, nel mese di novembre, in collaborazione con l’università “Unimarconi” con ospiti di eccellenza sul tema scelto dal nostro Presidente dott. Stefano Rigamonti e che comunicheremo il prossimo mese con un comunicato ufficiale e con tutti i dettagli dell’evento.
Uff. Stampa ANASPI
All’Hotel Antonella le finali mondiali con oltre 60 nazioni del mondo
Hippo English Language
Anche quest’anno Pomezia, presso l’Hotel Antonella, ha ospitato le finali mondiali di Hippo English Language Olympiad con la presenza di finalisti da oltre 60 nazioni del mondo.
La Hippo English Language Olympiad è una prestigiosa competizione internazionale di lingua inglese, nata nel 2012. È aperta a tutti gli studenti non madrelingua dai 6 ai 19 anni.
La Hippo English Language Olympiad ha lo scopo di promuovere lo studio della lingua inglese in un contesto stimolante ed innovativo. Essa beneficia del supporto dell’ente certificatore Gatehouse Awards, riconosciuto dall’ Office of Qualifications and Examinations Regulation, England (Ofqual) e dal Miur). E da quest’anno si fregia del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Coordinazione Internazionale.
Dalla nascita della nostra associazione ad oggi il numero degli iscritti è costantemente aumentato, fino agli 83,285 di quest’anno.
I ragazzi passano tre giorni insieme, facendo i test di esame e confrontandosi gli uni con gli altri.
L’uso della lingua inglese diviene per loro mezzo e viatico per comunicare, stringere amicizie, conoscere realtà di vita completamente diverse dalle proprie e, per i più bravi, per vincere vacanze studio in uno dei Buckmore’s college nel Regno Unito.
La Hippo English Language Olympiad è una prestigiosa competizione internazionale di lingua inglese, nata nel 2012. È aperta a tutti gli allievi europei non madrelingua della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. La Hippo English Language Olympiad ha lo scopo di valorizzare lo studio della lingua inglese in un contesto stimolante ed innovativo. Essa beneficia del supporto della multinazionale dell’editoria e didattica Pearson ltd e dell’ente certificatore Gatehouse Awards, riconosciuto dall’ Office of Qualifications and Examinations Regulation, England (Ofqual) e dal Miur. La gara beneficia di diversi patrocini istituzionali tra cui, nella nostra area di competenza, quelli delle Regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
L’Associazione Dirdipiù Lingue e cultura, ufficialmente coinvolto dagli enti organizzatori internazionali, è partner esclusivo per la diffusione della competizione nell’Area di Coordinamento Italia. Sono previste 4 distinte fasi: preliminary round (presso ogni scuola aderente), semi-final round (semi finale di Area dei migliori di ogni scuola), regional final (rivolto agli studenti che non si qualificano direttamente per la finale ma che sono tra i migliori della loro categoria) final-round (finale internazionale, Roma). Consegnati attestati di partecipazione per ogni studente, premi e riconoscimenti.
S.Me.