CALCIO - Quarta vittoria di fila in campionato
Pomezia senza ostacoli
Quattro su quattro. Il Pomezia Calcio non conosce ostacoli in questo primo scorcio di campionato. La squadra del binomio Bizzaglia-Mezzina sfodera l’ennesima prova collettiva maiuscola, regola al Comunale di via Varrone, con una rete per tempo, una quadrata Astrea (2-0) e si conferma a punteggio pieno in vetta alla classifica insieme all’Amatrice Rieti, che a sua volta ha espugnato in scioltezza il rettangolo di gioco del fanalino di coda Academy Ladispoli.
Il primo squillo della gara è dei ministeriali: Trubiani, servito alla perfezione in profondità da Madonna, prova la conclusione dal limite dell’area, ma l’attento D’Adamo non si lascia sorprendere e sventa il pericolo. Fermamente intenzionata a farsi perdonare dai propri sostenitori la sconfitta subita in Coppa Italia per mano della W3 Maccarese, la squadra allenata da Gagliarducci cambia subito marcia e va alla conclusione con il solito Massella. Il prolifico attaccante, imbeccato da Capodaglio, calcia di destro a incrociare, ma fallisce il bersaglio grosso. Il Pomezia Calcio continua a fare la partita e riesce a perforare l’attenta retroguardia ministeriale tre giri di lancette dopo la mezz’ora: Massella, dall’alto delle sue comprovate doti realizzative, si fa trovare al posto giusto nel cuore dell’area e gira in rete, con un preciso colpo di testa, una punizione calciata con il classico contagiri da Capodaglio.
La prima frazione prosegue senza particolari sussulti: i pometini, di conseguenza, vanno al riposo con il morale alto. L’Astrea parte bene nella ripresa e va due volte alla conclusione con il bomber Castro e Trubiani.
Il primo calcia di collo pieno e spedisce la sfera di poco sopra la traversa, mentre il secondo, a seguito di un cross dalla corsia sinistra di Raho, non inquadra di testa lo specchio della porta. Il Pomezia Calcio, nel momento topico del match, gestisce il minimo vantaggio grazie al buon lavoro svolto dal pacchetto mediano, ma in alcuni casi deve fare gli straordinari per vanificare il tentativo di rimonta degli avversari.
La seconda rete rossoblù, cronometro alla mano,si registra in pieno extra-time. La squadra di Gagliarducci arrotonda il punteggio per merito di Finucci, il quale finalizza, con un gran destro a incrociare, un rapido ribaltamento di fronte e rende più rotonda la vittoria numero quattro in campionato.
Antonio Gravante
© riproduzione riservata
Il Tognazzi Marine Village con Traslated al quarto posto nella categoria Under 23
Mondiale RS21 a Porto Rotondo
E’ il team di Caipirinha, con al timone Martin Reintjes, ad aggiudicarsi il titolo mondiale assoluto RS21 al termine di una serie di 10 regate, con ben 53 imbarcazioni al via, disputate presso lo Yacht Club Porto Rotondo. Il team guidato dal presidente internazionale della classe (con lui a bordo Francesco Rubagotti, Daniele Cassinari e Giulio Desiderato) ha messo a punto due splendide prove nella giornata odierna recuperando punti sul team australiano di Robert Davis che è scivolato in seconda posizione.
Bene ance l’equipaggio Diva di Andrea Battistelli che scalza dal podio il campione mondiale uscente, Beyond freedom 2 di Gianluca Grisoli. Il titolo Corinthian, con al timone l’armatore della barca, va al marchigiano Alessio Marinelli con a bordo Filippo Baldassarri, Carmen Sepe e Matteo Morellina.
Nella categoria Under 23, classifica invariata dopo le due prove di oggi, con Nox Oceani 285 di Francesca de Natale Sifola Galiani che si aggiudica il titolo iridato davanti a Nox Oceani 231 di Andrea Nocella. Ad aggiudicarsi il bronzo è il team inglese di A-Plan con Calum Bell al timone che lascia la quarta posizione al team Translated del Tognazzi Marine Village con Leopoldo Sirolli al timone, in equipaggio con Edoardo Frega, Carlotta Polverini, Filippo Vincis e Ludovica Cui.
“E’ stata una giornata difficile per noi. Avremmo dovuto regatare controllando di più il team inglese, perché eravamo a soli due punti di distanza e avevamo tutte le chance per ‘strappargli’ il terzo gradino del podio.
E’ stata la nostra prima esperienza sull’RS21 e regatare assieme a molti professionisti ci ha permesso di fare una esperienza formativa di rilievo”.
Leopoldo Sirolli, al timone di team Translated, non si scoraggia e guarda al futuro: “Usciamo da questa impresa con la consapevolezza che tutto ciò che abbiamo imparato potrà essere messo a frutto nella prossima stagione sportiva. Ci siamo divertiti molto e abbiamo avuto modo di capire e conoscere meglio la barca, ben diversa dal mondo delle derive da cui proveniamo. Siamo pronti per tornare in acqua e affrontare in maniera diversa le prossime regate. Ringraziamo Translated che ci ha accompagnato in questa avventura”.
Translated è una società di traduzioni che ha aperto la strada all’uso dell’intelligenza artificiale per supportare i traduttori professionisti. È stata fondata nel 1999 dallo scienziato informatico Marco Trombetti e dalla linguista Isabelle Andrieu ed è sempre stata focalizzata su una potente combinazione di creatività umana e intelligenza artificiale per realizzare traduzioni di qualità in tempi veloci. Oggi è una delle società di traduzione online di maggior successo al mondo, con 180.000 clienti, che offre traduzioni in 177 lingue in 40 aree di competenza. Translated è stato premiata in diverse occasioni, tra cui il TAUS Innovation Contest. Nel 2015, la Commissione europea ha riconosciuto Matecat di Translated, come uno dei migliori progetti di ricerca sull’IA degli ultimi 7 anni. Nel 2017, il Financial Times ha incluso Translated come una delle aziende in più rapida crescita in Europa. Translated sta attualmente partecipando con Translated 9, alla Ocean Globe Race 2023. Con base nautica sulla spiaggia di Capocotta, sul litorale sud di Roma, il Tognazzi Marine Village Asd è una struttura sportiva polifunzionale inserita in un contesto, unico nel suo genere, per bellezza dei luoghi e cultura associativa, in grado di attrarre tutti coloro che amano trascorrere il tempo libero al mare praticando gli sport in esso inseriti. Il sodalizio associativo è rivolto verso giovani e adulti in grado di esprimere e sviluppare relazioni culturali e sportive fondate su valori etici e sul rispetto del sistema ambientale in cui si inserisce. L’Associazione ha festeggiato a settembre 2023 i suoi dieci anni di attività e ben 83 medaglie vinte in manifestazioni nazionali, continentali e mondiali nella vela giovanile. Fra queste, vanno ricordati i tre titoli mondiali di Marco Gradoni nella classe Optimist.
Tognazzi Marine Village A.S.D.
Pedalata pometina
Lo scorso venerdì 22 settembre si è svolta la Pedalata Pometina, un’iniziativa nata da un gruppo spontaneo per sensibilizzare la cittadinanza all’uso della bicicletta come mezzo per gli spostamenti a corto raggio nel centro città. Questa iniziativa si svolge ormai da 5 anni con cadenza irregolare nei mesi più caldi e prevede una tranquilla pedalata tra le strade cittadine. Gli organizzatori desiderano fervidamente promuovere la cultura della bicicletta dato che il tessuto urbano di Pomezia, essendo sostanzialmente pianeggiante, si presta benissimo al suo utilizzo. Innumerevoli sono infatti i vantaggi dell’uso della bici, dalla possibilità di spostarsi a zero emissioni, allo stile di vita attivo e salutare che ne deriva, per non parlare delle ricadute collettive, dal miglioramento della socialità alla riduzione del traffico urbano. Se desiderate rimanere aggiornati sulle prossime pedalate spedite un messaggio whatsapp al numero 3299834328.