Come prendersi cura della
sigaretta elettronica e dei
liquidi durante l’estate:
consigli utili per svapatori attenti
L’estate porta con sé sole, vacanze e temperature elevate, ma anche qualche sfida in più per chi utilizza la sigaretta elettronica. Calore e umidità possono influire sia sul funzionamento del dispositivo che sulla conservazione dei liquidi per lo svapo. Per questo è importante adottare alcune semplici ma efficaci accortezze per garantire un’esperienza di svapo sicura e piacevole anche durante i mesi più caldi. In questo articolo ti spieghiamo come prenderti cura al meglio della tua sigaretta elettronica e dei tuoi e-liquid in estate.
1. Proteggi la sigaretta elettronica dal calore
Le alte temperature possono compromettere seriamente il funzionamento della tua sigaretta elettronica. Le batterie al litio, in particolare, sono sensibili al caldo e possono surriscaldarsi se esposte direttamente al sole o lasciate in ambienti molto caldi, come l’interno di un’auto.
Consigli pratici:
Non lasciare mai la tua e-cig in auto o sotto il sole diretto.
Conserva la sigaretta elettronica in un astuccio isolante o in una borsa all’ombra.
Evita di ricaricare la batteria quando il dispositivo è molto caldo: aspetta che si raffreddi.
Un surriscaldamento può ridurre la durata della batteria e, nei casi peggiori, può provocare malfunzionamenti o danneggiare l’elettronica interna.
2. Attenzione ai liquidi: temperatura e conservazione
I liquidi per sigaretta elettronica sono composti da glicole propilenico (PG), glicerina vegetale (VG), aromi e nicotina (nei liquidi con nicotina). Questi componenti sono sensibili alla luce, al calore e all’umidità.
Ecco alcune regole d’oro per la loro conservazione estiva:
Conservali in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. La temperatura ideale è tra i 15°C e i 25°C.
Evita l’esposizione alla luce solare diretta, che può alterare gli aromi e degradare la nicotina, compromettendo la qualità del liquido.
Chiudi sempre bene le boccette dopo l’uso, per evitare l’ingresso di aria e umidità.
Un liquido conservato male potrebbe cambiare colore, perdere sapore o ossidarsi più velocemente. Meglio prevenire che ritrovarsi con un liquido inutilizzabile proprio durante le ferie!
3. Occhio alle perdite: il caldo dilata i materiali
Il caldo può influenzare anche la tenuta dei tank e delle pod. Le guarnizioni in silicone e i materiali plastici o metallici tendono a dilatarsi con l’aumento della temperatura, aumentando il rischio di perdite.
Cosa fare:
Non riempire mai il serbatoio fino all’orlo nelle giornate molto calde.
Verifica frequentemente lo stato delle guarnizioni.
Usa liquidi con una composizione adeguata: in estate, i liquidi con percentuali più alte di VG tendono a essere più viscosi, ma possono anche creare più condensa se non ben bilanciati.
4. Manutenzione più frequente in estate
Durante l’estate è consigliabile intensificare la manutenzione della sigaretta elettronica. Il calore e l’umidità possono favorire la formazione di condensa o residui di liquido.
Pulizia e manutenzione:
Pulisci regolarmente il drip tip e il tank con carta assorbente o un panno morbido.
Controlla i contatti della batteria per evitare che residui compromettano il funzionamento.
Se usi coil sostituibili, valuta di cambiarle più spesso del solito: il caldo accelera l’usura.
5. In viaggio: come trasportare sigaretta e liquidi
Se viaggi in aereo, ricorda che i liquidi vanno in contenitori da massimo 100 ml e all’interno di una busta trasparente richiudibile. Inoltre, le variazioni di pressione possono causare perdite.
Consigli utili:
Usa tank ben sigillati e possibilmente non completamente pieni.
Trasporta sempre la tua e-cig spenta o smontata per sicurezza.
Porta con te dei panni o delle salviette nel caso di perdite accidentali.
Sul nostro shop trovi accessori utili per la protezione e il trasporto della tua sigaretta elettronica, oltre a una vasta selezione di liquidi di qualità per tutte le stagioni. Buono svapo… anche in estate!
Questo articolo è stato riportato sul Pontino a cura dello staff di LineaSvapo, il negozio di Sigarette Elettroniche a Pomezia, Viale Manzoni 31, aperto dal Dal Lunedì al Venerdì 10:00-13:00 e 15:00-19:30 Il Sabato 10:00-13:00, per informazioni è attiva anche l'assistenza telefonica e WhatsApp al 3880914144.
Presente la giornalista d’inchiesta Federica Angeli
Serata per la legalità
Martedì 11 maggio presso la libreria Odradek di Pomezia si è svolta “Serata per la Legalità” con la presenza della giornalista d’inchiesta Federica Angeli intervistata da Samuele Batistoni che è stato anche il promotore di questa iniziativa. Più volte minacciata per il suo lavoro sulla criminalità organizzata di Ostia, Federica Angeli dal luglio 2013 vive sotto scorta. Il 21 dicembre 2015 le è stato conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il titolo di Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana per il suo impegno nella lotta alle mafie.
Ma ecco il commento di Samuele Batistoni sulla sua pagina facebook
“Che serata intensa, quella di ieri! Federica Angeli ci ha trascinati nel cuore della sua storia, abbiamo acceso coscienze, smascherato le dinamiche mafiose, mostrato come la criminalità seduce e sfrutta i giovani — e lo abbiamo fatto a viso aperto, come sempre.
Un’intervista accompagnata dagli interventi di Enrico Mangano, Eleonora Mangano, Matteo Anzalone e Alessandra Zeppieri - toccando temi politici e sociali.
Ringrazio Giovani Democratici Pomezia per aver creduto nel mio progetto e nel messaggio dell’evento: la mafia si combatte. Abbiamo dimostrato che la legalità non ha un colore politico e che - al contrario di quanto si è speculato - non mi serve una tessera di partito per fare un’intervista.
Grazie, grazie, grazie a tutti per essere venuti. Avete scelto di stare dalla parte giusta: quella della legalità”. Veramente bravo Batistoni per questa iniziativa!
T.S.
Emergenza idrica
Emergenza idrica: il Comune di Pomezia emette ordinanza per un uso responsabile dell’acqua potabile. Il Sindaco: “Acea dia risposte in tempi rapidi per fermare i disagi”.
“Prendiamo atto della risposta di Acea Ato2 che ci è pervenuta, dopo la diffida che abbiamo inviato come Comune, nella quale il gestore idrico ci segnala che si sta verificando un nomalo abbassamento della pressione idrica, soprattutto nelle ore serali, unito alla riduzione degli apporti pluviometrici. Naturalmente stiamo vigilando costantemente la situazione, sollecitando il gestore idrico Acea Ato2 perché risalga in tempi rapidi alla causa del problema, ponendo fine ai disagi che i cittadini stanno subendo, ormai, da settimane.
A fronte di questa situazione, per senso di responsabilità, come Comune abbiamo emesso l’Ordinanza Sindacale che dispone il divieto di utilizzo dell’acqua potabile per scopi diversi da quello domestico nel periodo compreso tra il 27 giugno e il 30 settembre 2025.” Commenta così il sindaco di Pomezia, Veronica Felici, l’Ordinanza comunale che vieta l’uso dell’acqua potabile per irrigazione di giardini e orti, riempimento di piscine, lavaggio di veicoli e cortili, e per qualsiasi uso ludico o non strettamente igienico o sanitario. I prelievi dalla rete idrica comunale saranno consentiti esclusivamente per usi domestici e attività regolamentate e autorizzate. Sono esclusi dal divieto i servizi pubblici di igiene urbana e l’irrigazione di aree verdi pubbliche, laddove non sia possibile effettuarla in orario notturno.
“Invito tutti i cittadini a un uso virtuoso e responsabile dell’acqua: la situazione che stiamo vivendo, con un abbassamento anomalo della pressione idrica, ci impone attenzione e collaborazione – precisa Felici-; l’acqua è un bene prezioso, e preservarla è un dovere civico per il bene di tutti, è fondamentale evitare sprechi e adottare comportamenti consapevoli” – dichiara il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici.
Ufficio Stampa
Comune di Pomezia
Città Metropolitana
di Roma Capitale