Ufficializzati i nuovi presidenti degli organismi permanenti
Nuove Commissioni
Ufficializzati nei giorni scorsi i cambi alla guida delle commissioni consiliari permanenti, con la nomina di nuovi presidenti in diversi settori strategici per la città. Ecco nel dettaglio i nuovi assetti: Lavori Pubblici: la presidenza passa a Raffaella Neocliti. Urbanistica: nuova presidente è Emanuela Micoli. Ambiente: il nuovo presidente è Simone Erriu. Servizi alla Persona: la presidenza va ad Antonella Cofano. SUAP (Sportello Unico Attività Produttive): nominato presidente Antonio Anastasio. Bilancio: la guida della commissione è affidata ad Alberto Montesi. Trasparenza: rimane invariato alla presidenza Luca Vita.
Prosegue senza sosta l’azione contro chi abbandona i rifiuti voluta da Estero
Controlli ambientali
Il 27 giugno, in Via del Pettirosso, Lungomare Ardeatini a Marina di Ardea, il Vice Sindaco Lucia Anna Estero ha annunciato il proseguimento dei controlli ambientali condotti dalle Guardie Ambientali Nazionali, in sinergia con la Polizia Locale. Questi interventi, avviati su indicazione dell’Assessorato all’Ambiente, rappresentano un passo fondamentale nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti, un fenomeno che non solo deturpa il paesaggio, ma ha anche gravi conseguenze per la salute pubblica e l’ambiente.
La vice sindaco ha sottolineato che la documentazione raccolta durante queste operazioni sarà utilizzata per accertamenti riguardanti la Tassa sui Rifiuti (TARI), un aspetto che richiama l’attenzione di tutti i cittadini.
“Ogni rifiuto abbandonato è un costo che ricade su tutti noi”, ha spiegato Estero, evidenziando come la gestione dei rifiuti sia un tema che riguarda direttamente il benessere collettivo, non solo degli amanti della natura, ma di ogni persona che vive o visita il nostro territorio.
In un appello forte e diretto, la vice sindaco ha ricordato che l’abbandono dei rifiuti è un reato punibile penalmente secondo la legge 137/2023, con sanzioni che possono variare da 1.000 a 10.000 euro.
“Non tollereremo comportamenti irresponsabili! Vogliamo un territorio pulito e ordinato, e puniremo severamente chi continua a danneggiarlo”, ha affermato, delineando una linea dura contro i trasgressori.
La campagna di controlli non è solo una questione di legalità, ma è anche un richiamo alla responsabilità civica. “Ognuno di noi ha un ruolo chiave nel mantenere pulito il nostro ambiente. L’abbandono dei rifiuti non è solo un atto di inciviltà, ma un gesto che colpisce ogni cittadino e danneggia il nostro futuro,” ha concluso Estero, invitando la comunità a collaborare attivamente per preservare il nostro territorio.
“Con iniziative come questa, Ardea punta a diventare un esempio di impegno ambientale, dove il rispetto per l’ambiente è una priorità per tutti” ha dichiarato la Estero.
V.P.