Due giovani in manette dai Carabinieri di Pomezia
Sequestro e arresti
I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato due giovani, di 18 e 20 anni, uno originario di Licata ed uno di Roma, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso tra loro.
Nella tarda mattinata di sabato, nel corso di un normale servizio perlustrativo finalizzato alla prevenzione dei reati nel centro abitato di Pomezia, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, transitando presso i giardini di via Nenni, si sono accorti di un ragazzo che, con atteggiamento sospetto, dopo essere uscito da un palazzo di via La Malfa, nota piazza di spaccio, si intratteneva insieme ad altri giovani. Sottoposto a controllo, infatti, il 18enne veniva trovato in possesso di alcuni frammenti di hashish per circa 17 g.
La successiva perquisizione domiciliare ha permesso ai Carabinieri di rinvenire, nella cameretta della sua abitazione, due tavolette della stessa sostanza per 180 g.
Nel corso della stessa attività i Carabinieri hanno anche deciso di verificare in modo più approfondito dove si fosse recato il giovane prima di essere fermato, sottoponendo a controllo l’abitazione in via La Malfa dove hanno trovato il 20enne e dove sono state rinvenute dosi di hashish e 4.000 euro in contanti, occultati in una cassaforte e ritenuti provento di attività delittuose.
I due arrestati sono stati sottoposti ai domiciliari, in attesa di celebrazione del rito direttissimo dinanzi al Tribunale di Velletri.
Capitano Marcello Pezzi,
Comandante della
Compagnia di Pomezia
Riconoscimento della Pro Loco Città di Pomezia all’attività iniziata da Giuseppe
Bottega Storica all’officina De Lellis
L’Officina di Maurizio De Lellis è stata insignita dal marchio di “Bottega Storica” dalla Pro Loco citta di Pomezia. Sono ormai oltre 30 le botteghe storiche di Pomezia ed altre sono in lista per fregiarsi di questo importante riconoscimento. L’Officina De Lellis inizia la sua attività nel 1948 con Giuseppe De Lellis il papa di Maurizio. Giuseppe, nato a Cisterna di Latina nel 1931, a 13 anni quando la sua famiglia, composta da nove persone (sette figli e i due genitori), nel ‘44 durante lo sbarco alleato di Anzio, è costretta a sfollare a Colonna vicino Roma. Rimangono un anno e nel ’45 vengono ad abitare a Pomezia nel casale dei Grammatica su via dei Castelli Romani e poi, insieme ad altre famiglie, nella Casa del Fascio in piazza Indipendenza. Nel 1946 Giuseppe e suo fratello Lallo di due anni più piccolo, aprono una piccola officina di biciclette e solo nel ’48 iniziarono ufficialmente l’attività in un locale dietro l’attuale caserma dei carabinieri di via Roma. “La domenica – ricorda Maurizio – mio padre mi raccontava che i coloni lasciavano la bicicletta da lui per andare al cinema Pucci che poi riprendevano alla fine dello spettacolo”.
Nel ’60 Giuseppe rimane da solo nell’attività e si trasferisce in via Roma anche perché nel frattempo aveva iniziato a riparare oltre alle biciclette anche vespe, moto ed automobili. Da via Roma, Giuseppe nel 1988 si trasferisce nell’attuale sede di via Dante Alighieri dove poi nell’attività è subentrato il figlio Maurizio. Attualmente l’Officina e Revisioni Auto De Lellis è presente oltre che con la sede di Pomezia, in via Dante Alighieri, anche con una sede di revisioni Auto a Torvaianica in via La Spezia 8. Allo scoprimento della targa di Bottega Storica unitamente a Maurizio De Lellis via era il fratello Giulio, familiari e tanti amici!
Claudio Mazza