Manifestazione con corteo degli studenti delle scuole pubbliche il 19 novembre
Condizioni scolastiche precarie
In concomitanza ad altri studenti e studentesse di altre 40 città in Italia, oggi 19 novembre, gli studenti di Pomezia sono scesi in piazza.
In particolare gli studenti del Liceo Pascal, durante un corteo partito proprio dal liceo stesso e giunto in piazza Indipendenza, hanno fatto valere la propria voce per chiedere maggiore sicurezza ed un futuro più dignitoso per la scuola pubblica. È proprio da queste due ultime parole che si incontrava la maggior parte degli slogan della protesta.
“Non accettiamo più di essere trattati come fossimo oggetti, non accettiamo più di essere ignorati costantemente dalle istituzioni, non accettiamo più di essere complici di un sistema scolastico ormai inerme. Siamo le generazioni del futuro, che un giorno non lontano faranno parte appieno della “vita” di questo paese. Questa è solo la prima di una serie di proteste, se le istituzioni non ci ascolteranno” - dicono gli studenti e le studentesse.
L’assessora Miriam Delvecchio ha poi incontrato i rappresentanti d’istituto delle scuole di Pomezia, assicurando il sostegno e la vicinanza a tutta la popolazione studentesca di Pomezia.
“Grazie alla sinergia tra tutti i rappresentanti d’istituto di Pomezia, ma soprattutto grazie al lavoro svolto insieme miei colleghi rappresentanti Eleonora, Iris e Stefano siamo riusciti ad organizzare questa manifestazione alla quale hanno partecipato tanti studenti e studentesse, segno che l’attenzione al futuro è tanta; per questo ringraziamo tutti coloro i quali hanno partecipato oggi. Dobbiamo investire sul presente e sul futuro della nostra scuola, perché oggi ci siamo noi, ma un domani ci saranno i nostri figli, i quali avranno sempre più problemi. Ringraziamo poi l’assessore Delvecchio per averci accolto e speriamo che le promesse di futuri tavoli di lavoro coinvolgendo anche i rappresentanti degli istituti di Pomezia vengano rispettate” - afferma il rappresentante d’istituto del Pascal Federico Ripa.
Team di Torvaianica Unita
Si sollecita l’intervento di controllo del Comune
Brutto ripristino
Alla rotonda di via Alcide De Gasperi angolo via Fratelli Bandiera presumibilmente un privato ha fatto dei lavori di allaccio rompendo il manto stradale e parte del marciapiede e la stessa ciclabile.
Poi hanno coperto lasciando il tutto non certo come prima.
Ma il Comune controlla questi interventi sul suolo pubblico?
T.R.
Foto con la marijuana
I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato un 36enne originario di Roma, con precedenti, con l’accusa di coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti.
Nel pomeriggio del 7 novembre, i Carabinieri della Stazione di Roma Tor de’ Cenci hanno bussato all’appartamento del giovane, in località Spinaceto, presso il quale, nel corso di perquisizione, i militari hanno rinvenuto quattro piante di marijuana da cui sono stati ricavati 750 grammi di fogliame.
L’intervento dei Carabinieri è scaturito dopo che i militari avevano notato che l’uomo, sul proprio profilo di un noto social network, aveva pubblicato fotografie che lo ritraevano con delle piante di marijuana.
Le piante sono state sequestrate mentre il 36enne è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo.
Capitano Marcello Pezzi,
Comandante della
Compagnia Carabinieri
di Pomezia
Campionati regionali di ballo
Grande soddisfazione per la coppia formata da Paolo Fortini e Paola Palmacci che al campionato regionale del Lazio, svoltosi a Velletri lo scorso 20 novembre, hanno ottenuto il titolo di vicecampioni regionali e anche per la coppia formata da Franco del Giudice e Fiorella d’Angelo, per aver ottenuto un’ottima finale.
Molto soddisfatti delle loro coppie sono i maestri Pino e Roberta Trappolini, insegnanti di danze standard e già campioni italiani e internazionali, che portano ancora ad alti livelli la loro grande passione al di fuori del territorio pontino attraverso la loro scuola di ballo.
T.R.