Incontro organizzato dal Comune in occasione della Giornata Internazionale
Contro la violenza sulle donne
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. E’ stata l’occasione promossa dal Comune di Ardea e dall’assessore Sonia Modica, che si è svolta lo scorso 25 novembre, per sviluppare in questa giornata significativa su cosa vuol dire la violenza sulle donne, le sue origini, l’immagine che anche l’arte e la scienza ne trae e tutto quello che ne consegue, in un’ampia panoramica che ha visto una serie di relatori, sviluppare in base alla loro esperienza ed alla loro attività specialistica, quello che è diventato negli ultimi mesi un vero e proprio allarme sociale, e cioè con l’uccisione di una donna ogni tre giorni.
Chi presente nell’aula consiliare Sandro Pertini del Comune di Ardea, chi in videoconferenza, i relatori hanno fornito una testimonianza su quello che il grave fenomeno della violenza sulle donne. All’incontro hanno partecipato, Roberto Libera che ha sviluppato il tema tradizione sull’identità di genere e nel monachesimo bizantino, Francesco Guadagnuolo, Il femminile violato; rappresentazione di genere e violenza individuale; Anna Patrizia Guarino, Generi in gioco; questione di feeling o…modelli culturali?; Ida Nazaro che avvocato che ha illustrato il Codice Rosso, ed infine Martino Farneti esperto di criminologia che ha illustrato le scene del crimine e indicatori di genere nella violenza alle donne. Hanno portato anche la loro testimonianza, molto interessante ed importante, le operatrici del centro antiviolenza “Marielle Franco”.
Un incontro che, tra storia antica e testimonianze moderne, ha saputo far conoscere ed evidenziare una questione di genere, e anche l’aspetto che porta come in questi ultimi tempi a femminicidi, che si registrano a distanza di pochi giorni uno dall’altro. “Ringrazio in questa sede il collega assessore Morris Orakian – ha detto l’assessore Sonia Modica - per la segnalazione del Centro Antiviolenza che ha collaborato per la realizzazione di questo tipo di iniziativa e porto anche i saluti del sindaco Mario Savarese in questo momento impegnato in un'attività diversa”.
Che cosa resta di questo incontro? Innanzitutto si è parlato apertamente di quello che è il femminicidio. Il codice rosso per accedere e denunciare le violenze, ma soprattutto si è sviluppato un tema che affonda le sue origini nella notte dei tempi: il rapporto tra uomini e donne è stato sempre contrassegnato da visioni ed impegni diversi.
Comunque è stata l’occasione per un confronto sereno e fondamentale per sviluppare tematiche che ogni giorno attraverso i mezzi di informazione ed i social, ci vengono prospettato nelle varie sfaccettature.
Ma una sola questione resta in piedi e cioè che la donna è sempre vittima di violenza da parte dell’altro e cioè dell’uomo.
Sabatino Mele
Palestra alla Nuova Florida
Una palestra per la scuola elementare di via Verona alla Nuova Florida di Ardea. È quanto deciso dalla Giunta comunale di Ardea che, per colmare una grave carenza strutturale per il plesso scolastico di via Verona, ha richiesto il finanziamento alla Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione di una palestra adiacente l’attuale struttura scolastica.
La somma totale della richiesta di finanziamento ammonta a circa 890mila euro, e tale opera troverà copertura economica derivante da attribuzione di capitolo di uscita ed entrata – anno 2021 - che verrà richiesta autorizzazione all'utilizzo tramite Cassa Depositi e Prestiti. Su indicazione del responsabile dell’area tecnica, ingegner Emanuele Calcagni, e con l’indirizzo dell’assessore ai lavori pubblici, Claudio Di Biagio, è stata predisposta la redazione di un progetto per la realizzazione di questa palestra, quali opere necessarie per la sicurezza e la migliore fruibilità di alcune scuole del territorio Comunale. La palestra rappresenta proprio questo aspetto ed è significativa come l’amministrazione comunale di Ardea, guidata dal sindaco Mario Savarese, abbia inteso intraprendere l’iniziativa per la realizzazione di una palestra.
Sabatino Mele
Eleonora Mascaro ha vinto la selezione regionale
Miss Italia Sport
Eleonora Mascaro 18 anni di Ardea è Miss Italia Sport Lazio 2021. La giovanissima concorrente è stata eletta nel corso di una manifestazione che si è svolta lo scorso 20 novembre, presso Cinecittà World a Castel Romano. Adesso la giovane Eleonora è in attesa del pass per concorrere alla fase finale di Miss Italia della prossima stagione.
“È un importante traguardo quello che ho conquistato - ha esordito la giovane miss Eleonora Mascaro di Ardea -. Sono veramente contenta di questo importante traguardo e spero di poter fare qualcosa di più nel futuro”
Eleonora Mascaro di 18 anni vive ad Ardea e frequenta il 5° anno di lingue al Liceo Pablo Picasso di Pomezia. Per poter conquistare il podio di Miss Italia Sport Lazio 2021 Eleonora si allena quotidianamente essendo una ginnasta agonistica di ritmica presso il Qube di Pomezia in collegamento con la Latina Ginnastica.
- La tua principale attività agonistica è la ginnastica ritmica. Eleonora ci racconti come fai a conciliare lo studio con questa attività sportiva?
“Sono enormi sacrifici che ho programmato e che affronto quotidianamente. E sono veramente orgogliosa di quello che sto facendo. Non mi pesa lo studio, però conciliare le due attività è abbastanza dispendioso e caratterizzato da un forte senso di sacrificio. Un grazie enorme ai miei genitori ed ai miei familiari che mi seguono e mi sostengono in questi lunghi periodi di allenamento e di studio”.
- Cosa ti piace?
“Vorrei entrare nel mondo dello spettacolo, se riesco a raggiungere questo obiettivo. Comunque la mia passione è evidente la ginnastica e ne sono veramente orgogliosa di aver scelto questa disciplina sportiva che mi sta dando tante belle soddisfazioni”.
- E per il futuro?
“Il sogno nel cassetto è quello di fare la hostess di volo. Un sogno che ho da piccola e che vorrei coronare. Non è facile. Però, studiando lingue sicuramente il percorso potrebbe essere facilitato. Io ci penso sempre e resta forte la mia intenzione di raggiungere questo traguardo”.
- Hai qualche altro sogno o ti dedichi a qualche hobby particolare?
“Hobby particolari non ne ho in quanto passo le giornate in palestra ad allenarmi. Però trascorro qualche ora a disegnare ed a leggere libri stranieri per capire meglio le lingue che sto studiando, e cioè inglese, spagnolo e soprattutto cinese. Una lingua quest’ultima abbastanza ostica per noi occidentali, ma che comunque con un impegno di memoria si può superare e capire ciò che si sta studiando. È comunque una bella esperienza quella che sto vivendo e ringrazio tutti gli amici e conoscenti che in queste ore mi sono vicini e mi stanno dando un forte sostegno”.
Sabatino Mele