compravate esigenze di lavoro, salute o necessità;
- APERTI i negozi al dettaglio;
- APERTE le attività inerenti i servizi alla persona;
- CHIUSI i ristoranti, resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio, nonché fino alle ore 22:00 la ristorazione con asporto;
- APERTI i bar solo per asporto;
- SOSPESO il servizio di apertura al pubblico di musei e altri luoghi della cultura, ad eccezione delle biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione.
Si ricorda l'utilizzo obbligatorio della mascherinae il divieto di assembramento.
Il 3, 4 e 5 aprile 2021, su tutto il territorio nazionale, si applicheranno le restrizioni previste per la zona ROSSA.
30-03-2021
Emergenza Coronavirus, ASL RM6: prolungata fino al 30 aprile la campagna di test antigenici rapidi per studenti, estesa a tutto il personale scolastico
Prosegue fino al 30 aprile la campagna di test antigenici rapidi dedicata al mondo della scuola. I test, gratuiti, sono a disposizione di tutti gli studenti tra i 13 e i 19 anni. La campagna si rivolge anche a tutti gli operatori scolastici (personale docente e non docente, educatori dei servizi per l'infanzia) di tutte le scuole di ogni ordine e grado, statali, paritarie e non.
Per la prenotazione è sufficiente inserire il codice fiscale sul sistema prenota-drive, non è richiesta la ricetta medica. Basterà cliccare al link: https://coronavirus.aslroma6.it/covid19/drivein.jsf
Aggiornamento Coronavirus a Pomezia: salgono a 413 i casi positivi al Covid-19. I cittadini guariti raggiungono quota 2.553. Il cordoglio dell'Amministrazione per due cittadine decedute
Salgono a 413 i cittadini attualmente positivi al Covid-19 nel Comune di Pomezia, di cui 15 ricoverati presso strutture ospedaliere e 398 in isolamento domiciliare. Salgono ancora i guariti, che raggiungono quota 2.553. Sono 14 le persone poste in isolamento domiciliare preventivo (non positivi).
Pervenuta la notizia della scomparsa di due concittadine di 63 e 85 anni: “L'Amministrazione comunale e la Città tutta – commenta il Sindaco Adriano Zuccalà – si stringono attorno alle famiglie e agli amici delle nostre concittadine scomparse”.
Da inizio pandemia sono 32 le morti per Covid nel Comune di Pomezia.
Dal 16 aprile dovrebbe arrivare il vaccino monodose Janssen
Siamo ancora nella terza ondata
Al 30 marzo il numero storico dei contagiati è 2998, di cui 2553 i guariti; 413 positivi di cui 398 in isolamento domiciliare e 15 in strutture ospedaliere. Purtroppo altri due decessi per covid: due concittadine di 63 e 85 anni. Da inizio pandemia sono 32 le morti per Covid nel Comune di Pomezia. Siamo ancora nella terza ondata.
La buona notizia che il Lazio procede speditamente nelle vaccinazioni infatti da 27 marzo è partita la prenotazione on line della vaccinazione estesa anche all’età 68-69 anni (1952 – 1953) oltre naturalmente alle categorie già previste: personale sanitario, forze dell’ordine, insegnanti, soggetti estremamente vulnerabili. Infine da giovedì 1 aprile nel Lazio partiranno le prenotazioni per la fascia d’età 67 – 66 anni, per i cittadini residenti in Regione nati nel 1954 e 1955.
Vaccinazioni che potrebbero subire una ulteriore accelerazione a partire dal 16 aprile quando come ha annunciato il commissario di governo generale Figliuolo arriveranno i vaccini monodose della Johnson & Johnson.
“Noi siamo pronti con 1.500 farmacie per le somministrazioni, servono i vaccini. Appena arriverà Johnson & Johnson, che è monodose, anche nei Comuni più piccoli questa rete è pronta” ha dichiarato il governatore del Lazio Nicola Zingaretti.
Ma ecco l’incremento settimanale dei contagiati:
Dal 24 marzo al 30 marzo 122 contagiati
Dal 17 marzo al 23 marzo 111 contagiati
Dal 10 marzo al 16 marzo 113 contagiati
Dal 3 marzo al 9 marzo 102 contagiati
Dal 24 febbraio al 2 marzo 198 contagiati
FINE DELLA PRIMA ONDATA
20 OTTOBRE 2020
Al 20 ottobre il numero storico dei contagiati è stato in totale 202, di cui 144 guariti.
58 positivi (55 a casa + 3 in ospedale).
5 deceduti.
Primi di marzo 2020, inizio della prima ondata del contagio
INIZIO DELLA SECONDA ONDATA
21 OTTOBRE 2020
FINE SECONDA ONDATA
3 FEBBRAIO 2021
INIZIO TERZA ONDATA
4 FEBBRAIO 2021
Dal 17 al 23 febbraio 52 contagiati
Dal 10 febbraio al 16 febbraio 118 contagiati
Dal 3 febbraio al 9 febbraio 105 contagiati
Dal 26 al 2 febbraio 93 contagiati
Dal 20 al 26 gennaio 93 contagiati
Dal 13 al 19 gennaio 160 contagiati
Dal 6 al 12 gennaio 147 contagiati
Dal 30 dicembre al 5 gennaio 158 contagiati
Dal 23 al 29 dicembre 106 contagiati
Dal 16 al 22 dicembre 140 contagiati.
Dal 9 dicembre al 15 dicembre 125 contagiati;
Dal 2 dicembre all’8 dicembre 126 contagiati
Dal 25 novembre al 1 dicembre 122 contagiati
Dal 18 novembre al 24 novembre 138 contagiati.
Dal 11 novembre al 17 novembre 90 contagiati
Dal 4 novembre al 10 novembre 109 contagiati
Dal 28 ottobre al 3 novembre 81 contagiati;
Dal 21 ottobre al 27 ottobre 187 contagiati
A.S.