Scuole chiuse
“Sui pagamenti della mensa scolastica è successo proprio ciò che prevedevamo. Le famiglie di Pomezia si sono viste richiedere in questi giorni il pagamento per intero del mese di marzo, nonostante le scuole resteranno chiuse per “zona rossa” fino a dopo Pasqua. Ecco perché avevamo chiesto nel Consiglio Comunale di far pagare la mensa solo per i giorni di effettiva frequenza, metodo che peraltro funzionava fino al 2019.
La nostra proposta, come sempre, è stata bocciata da questa amministrazione pentastellata che si dimostra ad ogni occasione insensibile ai problemi delle nostre famiglie. In un periodo in cui molti nostri concittadini vivono la gravissima crisi economica legata alla chiusura di molte attività lavorative, chiedere di pagare in anticipo per un servizio di cui non si è goduto non solo risulta inopportuno, ma anche profondamente ingiusto”.
Così in una nota Saverio Pagliuso, Fabio Fucci, Emanuela Pecchia, Massimo Abbondanza, consiglieri comunali della Lega Salvini Premier di Pomezia
Ufficio Stampa Lega
Il Consiglio comunale e nel particolare M5S e Pd non hanno votato la mozione per intitolare i giardini di via Farina
Bocciato il giardino per Norma Cossetto
Bocciata l’intitolazione di un giardino alla Medaglia d’Oro Norma Cossetto. Polemiche a livello locale e non solo, perché M5S e Pd hanno bocciato una mozione che proponeva di intitolare a Norma Cossetto i giardini di via Farina al bivio di Pomezia.
La mozione è stata presentata nel consiglio comunale del 18 marzo dalla Lega: intitolazione dei giardini di Via Farina a Norma Cossetto, Medaglia d’Oro al Merito Civile”. Bocciata anche l’altra mozione della Lega sempre da M5S e Pd: “Modifica legge 3 marzo 1951 n.178 - Revoca dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica a Josip Broz, meglio noto come Tito”.
Una decisione veramente inspiegabile sia perché la Lega si era fatta portavoce di una richiesta di Antonio Ballarin Vice Presidente della Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia con delega per il Centro-Sud, Esule di seconda generazione, nato nel Villaggio Giuliano-Dalmata di Roma e residente a Pomezia. Soprattutto perché è stata rifiutata l’intitolazione per una medaglia d’Oro al Valore Civile. Infatti a Norma Cossetto nel 2005 è stata conferita la medaglia d'oro al valor civile dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi con la seguente motivazione: “Giovane studentessa istriana, catturata e imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio. 5 ottobre 1943”.
Tra l’altro molte città italiane di diversa collocazione politica hanno intitolato strade o parchi a Norma Cossetto. Una decisione con giustificazioni poco credibili anche perché l’approvazione di una mozione è solo la manifestazione di volontà politica di un ente pubblico che non crea vincoli giuridici immediati. Quindi si poteva tranquillamente approvare la proposta e semmai poi, quando sarebbe stata ufficializzata la proprietà pubblica del suddetto giardino, procedere all’intitolazione. Ingiudicabile anche qualche intervento in consiglio comunale che ha cercato di cambiare la verità storica.
Appena appresa la notizia del voto contrario del M5S e del Pd durissimi sono stati i commenti di molti esponenti nazionali della Lega, di Fratelli d’Italia, di Forza Italia e di Cambiamo con Toti, ma anche di esponenti politici regionali e locali di tutto il centro-destra. Il coordinamento di Forza Italia di Pomezia che è stato il promotore di intitolare il giardino a Norma Cossetto ha dichiarato: “Forza Italia di Pomezia da tempo condivide le iniziative del nostro concittadino Antonio Ballarin Vice Presidente della Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia con delega per il Centro-Sud e le iniziative della sua benemerita associazione. Per questo abbiamo subito condiviso la proposta della sua associazione di intitolare il giardino di via Farina a Norma Cossetto e di revocare l’onorificenza dell’Italia a Tito. Non avendo noi di Forza Italia di Pomezia rappresentati in consiglio comunale abbiamo coinvolto in questa iniziativa il Centro Destra Unito che attraverso la Lega ha presentato due mozioni in merito. Ci dispiace molto, soprattutto per quel che riguarda l’intitolazione a Norma Cossetto, il voto contrario della maggioranza Cinque Stelle, perché non è stato capito il valore morale dell’iniziativa. Quel voto contrario è stato un segnale di intolleranza che i cittadini di Pomezia, da sempre accoglienti non meritavano. Forza Italia già da ora impegna la coalizione di Centro Destra a far sì che una volta al governo della città i giardini di via Farina saranno dedicati a Norma Cossetto e chiederà che venga revocata l’onorificenza dell’Italia a Tito”.
A.S.