Il comunicato del consigliere di Ardea che da dicembre aveva aderito al gruppo misto
Montesi torna con Fratelli d’Italia
È con immenso piacere e con orgoglio che posso, finalmente, annunciare oggi il mio ritorno tra le fila del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia.
Come sottolineai a dicembre scorsi quella di lasciare Fratelli d’Italia per approdare nel gruppo Misto, fu una decisione obbligata, ma soprattutto sofferta e medita a lungo. Decisione che fu inevitabile per condizioni che non mi garantivano più la possibilità di lavorare in tranquillità. Ringrazio i miei colleghi di partito e consiglieri, Raffaella Neocliti, Edelvais Ludovici, Riccardo Iotti e il coordinatore di Ardea Fabrizio Cremonini, che hanno continuato a starmi vicino in questa fase di ‘stand-by‘ e per essersi prodigati, affinché potessi rientrare al più presto, una volta chiariti alcuni dettagli con la dirigenza del partito. Ho sempre pensato che un’attività politica coesa, condivisa e in sintonia con le linee nazionali dettate dal nostro gruppo, Fratelli d’Italia, debba e possa essere sinonimo di successo per il nostro partito e per il territorio di Ardea. E in questa fase dove mi sono preso una ‘pausa‘ per riflettere e chiarire su alcune dinamiche relazionali e comunicative che erano state innescate da non so bene chi e poi, risolte attraverso il dialogo e l’unione degli intenti politici che sussistono tra me e la dirigenza del partito, ho comunque continuato a lavorare per il territorio e per tutte quelle persone che sono il motore trainante della politica e senza le quali la stessa non avrebbe senso di esistere, ovvero, i cittadini. Sento anche il dovere ma soprattutto il piacere di ringraziare l’onorevole Marco Silvestroni, il consigliere dell’Area Metropolitana, Giovanni Libanori, persone che, insieme ad altre si sono rese disponibili affinché si potessero superare le criticità sorte per meri aspetti di natura comunicativa e relazionale e non politica ma che, senza il loro intervento non avrebbero avuto un risvolto positivo. E con senso di appartenenza alla bandiera del nostro partito, che incarna i principi di sovranità popolare, libertà, democrazia, giustizia, è con grande orgoglio che annuncio il mio rientro nel gruppo di Fratelli d’Italia”.
Comunicato Stampa
del Consigliere Comunale
ad Ardea
Maurice Montesi
Fratelli d’Italia
La denuncia di Edelvais Ludovici di Fratelli d’Italia
Allagamenti ed abbandoni
Ardea territorio abbandonato a sé stesso, molte situazioni di opere e servizi ordinari non vengono effettuate, vedasi la raccolta rifiuti solidi urbani, non solo non vengono effettuate neanche opere di ordinaria manutenzione e pertanto questo crea problematiche ambientali molti impegnative al punto tale che i cittadini si trovano a ridosso di problemi impegnativi e importanti da gestire.
Dopo l’alluvione, che ha colpito molti comprensori del territorio, in modo abbastanza grave, dove si sono allagate abitazioni, garage, cantine ed appartamenti.
La situazione è drammatica e soprattutto insostenibile al punto tale che si chiede un immediato intervento degli organi preposti per adempiere alle proprie responsabilità.
Inviata una segnalazione di intervento al consorzio bonifica pratica di mare, a città metropolitana settore viabilità zona sud e al Sindaco del comune di Ardea
Si notano caditoie stradali e cunette lungo le strade del territorio non curate e non pulite al punto tale che le stesse durante le piogge abbastanza ingenti non riescono a raccogliere l’acqua delle strade e diventano fontane zampillanti allagando strade, cantine, garage e addirittura abitazioni, dove diventa impossibile transitare e uscire di casa, la gente rimane segregata in casa, senza poter ovviare alle proprie esigenze personali.
La responsabilità di un territorio che non impegna la mente di nessuno. Forse non si hanno occhi per vedere o si fa finta di non vedere.
Parliamo dei piccoli fossi o canali che insistono sul territorio. In alcune località del territorio hanno creato seri problemi ai cittadini perché non puliti, Lungomare Tor San Lorenzo, Via Laurentina in varie altezze, Via delle Salzare, fossati abbandonati e non curati.
I fossati completamente pieni di sterpaglie, canne ed addirittura carcasse di auto, immondizia, plastica e via dicendo che impediscono all’acqua di defluire e pertanto allagano le abitazioni limitrofe.
La via Laurentina, escluso un tratto del Bivio di Caronti fino a Tor San Lorenzo, oltre che intransitabile perché il manto stradale è oramai al collasso è ormai diventata una strada che non può più accogliere transiti di autovetture, bus e moto e pedoni in sicurezza, in quanto il transito è diventato pericoloso e insostenibile, forse qualcuno pensa che dopo aver istituto il limite di velocità a 30 km orari, tutto è stato risolto. Quel limite di 30 km orari non risolve la situazione, anzi aggrava in quanto da ciò si capisce che forse a nessuno interessa della vita dei cittadini, in quanto non vengono pianificati interventi di miglioria e questo è devastante per un territorio e per i cittadini.
Questo è un modo per sfuggire dalle proprie responsabilità di chiunque sia la competenza, la strada in alcuni tratti si allaga e diventa intransitabile, al punto tale che spaventa tutti coloro che vi transitano, in quanto l’acqua invade le autovetture e qualcuno si ritrova con la macchina bloccata al centro di una cavità piena d’acqua sporca e fangosa di grandi dimensioni.
Penso sia doveroso da parte degli organi preposti intervenire quanto prima al fine di evitare ulteriori danni ai cittadini e l’eventuale abbandono di questo territorio ormai in rovina.
Consigliere Comunale FDI
Dott.ssa Edelvais Ludovici