E’ Claudio Di Biagio con delega ai lavori pubblici e urbanistica
Nuovo assessore
Il sindaco Mario Savarese ha nominato un nuovo componente della Giunta Comunale.
L’ingegnere Claudio Di Biagio entra a far parte della giunta comunale di Ardea con le deleghe a lavori pubblici, urbanistica, usi civici e demanio.
L’ingegnere Di Biagio ha iniziato la sua attività come libero professionista nel settore civile con particolare riferimento all’edilizia pubblica agevolata. A seguito della riforma legislativa dei lavori pubblici ha proseguito la sua esperienza lavorativa come dipendente di enti pubblici di vari livelli (comunale, provinciale e regionale).
Per tali Amministrazioni si è occupato principalmente di lavori e di opere pubbliche curandone l’intero iter tecnico amministrativo a partire dalla fase di rilevamento dei bisogni e delle esigenze con consequenziale inserimento nella programmazione della progettazione con le necessarie approvazioni, delle procedure di scelta del contraente e relativa esecuzione fino alla fase finale del collaudo.
L’amministrazione da il proprio benvenuto al nuovo componente con cui sarà possibile accelerare ulteriormente la concretizzazione delle numerose ed importanti opere programmate dall’Amministrazione comunale di Ardea.
S.M.
Bella la torre, ma...
Da facebook.
Dietro la duna di sabbia si intravede la Torre di Tor San Lorenzo, che sembra essere stata realizzata su disegno del grande Michelangelo Buonarroti. La torre è di proprietà privata.
Peccato che sulla spiaggia antistante vi è qualche rifiuto che rovina la bellissima vista della torre.
T.S.
Riapertura al pubblico
A partire da martedì 30 marzo, gli sportelli comunali riprenderanno il servizio ordinario di ricezione del pubblico con i consueti orari.
I cittadini che avevano preso appuntamento con TuPassi nelle giornate di zona rossa si potranno presentare agli sportelli in base al seguente calendario in ordine alfabetico, portando la ricevuta elettronica o cartacea dell’appuntamento saltato. Come vedete, abbiamo diviso i cittadini in gruppi, in base all’iniziale del cognome.
I cittadini di ogni raggruppamento avranno a disposizione tutta la settimana per potersi recare allo sportello, facendo riferimento all’orario indicato nella propria prenotazione.
Calendario (iniziale del cognome)
Dal 30 marzo al 2 aprile: A-B-C
Dal 6 aprile al 9 aprile: D-E-F
Dal 12 aprile al 16 aprile: G-H-I-J-K-L
Dal 19 aprile al 23 aprile: M-N-O-P
Dal 26 aprile al 30 aprile: Q-R-S-T
Dal 3 maggio al 7 maggio: U-V-W-X-Y-Z
Faccio appello al buonsenso dei cittadini per cercare di rispettare l’ordine che ci permetterà di evitare eccessivi assembramenti. Come sempre, qualora ci fossero delle urgenze documentabili e non differibili sarà possibile andare anche in un giorno diverso da quello assegnato.
Il mezzo che i volontari di Ardea hanno utilizzato fino a ieri è da rottamare
Aiutiamo la Croce Rossa di Ardea
Il loro mezzo utilizzato negli ultimi anni è arrivato al capolinea. Per questo motivo hanno lanciato un appello, affinché il Comitato della CRI di Ardea, potrà disporre di un nuovo mezzo grazie alla solidarietà ed alla beneficienza della popolazione.
“A volta anche chi ci ha aiutato può aver bisogno di aiuto. Proprio ieri – ha detto l’assessore Alessandro Possidoni -, quando vi informavo della donazione di sangue del prossimo 8 Aprile, mi hanno comunicato un problema che il nostro Comitato Locale di Croce Rossa sta affrontando. Purtroppo il mezzo che impiegavano per i loro servizi di aiuto alla popolazione non è più utilizzabile: si tratta dello stesso automezzo che, soprattutto in questo periodo di pandemia, ha permesso di raggiungere migliaia di persone che avevano bisogno di viveri, di farmaci o anche semplicemente di una parola di conforto.
Ora il Comitato si trova sprovvisto di un veicolo idoneo per effettuare le attività sul territorio ed ha attivato una raccolta fondi su Facebook per acquistarne uno nuovo e continuare a dare supporto ai cittadini più bisognosi. Aiutiamo la Croce Rossa di Ardea. Non si tratta dell’ambulanza ma di un altro mezzo che usano per le consegne. Hanno fatto la correzione ora sul loro profilo. In particolare è un Ford Transit a 9 posti”.
S.Me.
Donazione sangue
Il giorno 8 aprile 2021, la Croce Rossa Italiana-Comitato di Ardea organizzerà una mattinata di raccolta sangue presso Via Laurentina, davanti al Comando della Polizia locale di Ardea.
Nella locandina potete trovare tutte le indicazioni per prenotarvi.
Vi allego alcune indicazioni utili per chi fosse interessato a fare una donazione di sangue.
“Voglio ringraziare i volontari della Croce Rossa Italiana-Comitato di Ardea – ha sottolineato l’assessore Alessandro Possidoni - per l’impegno che mettono nella loro attività quotidiana sul territorio di Ardea e per la determinazione con cui continuano le campagne di raccolta sangue.
Come Amministrazione confermiamo il nostro patrocinio per queste campagne”.
S.Me.
Dea bendata
Vincita fortunata ad Ardea: un premio di 369 mila euro, terzo più alto del 2021
La fortuna premia Ardea, una sorprendente vincita del Lotto ammonta a 369 mila euro. È il terzo premio più alto del 2021 dietro ai 623 mila euro vinti ad Erice nella provincia di Trapani e ai 612 mila euro finiti a Spoleto. Nel concorso di ieri, rileva agipronews, sono stati vinti altri 36.900 euro, per un bottino totale che sfiora i 406mila euro.
Tutti i capoluoghi del Lazio risultano vincitori di diversi premi, nello stesso 23 marzo nella capitale sono state verificate 8,612 vincite, a seguire Latina con 1.652, Frosinone 111.1, Viterbo 639 vincite e infine Rieti con 342. Da inizio anno Lotto e 10 e Lotto hanno assegnato complessivamente premi per 1,45 miliardi di euro.
S.Me.
La spesa direttamente a casa
È sempre attiva la campagna “Ardea: consegne a domicilio”, per aiutare cittadini e commercianti a superare questo periodo di chiusure dovute all’emergenza COVID. È il nuovo appello lanciato dalla pubblica amministrazione, nel ricordare questa brillante iniziativa che serve a quanti hanno difficoltà a muoversi anche a ausa del Covid-19.
“Tutti possono aderire all’iniziative, potendo così evitare di uscire di casa, evitando sì assembramenti nei negozi del territorio. Potete trovare la lista dei commercianti del territorio che offrono servizi a domicilio, elenco pubblicato anche sul sito del comune di Ardea e sulle nostre piattaforme social – ha detto l’assessore Alessandro Possidoni -.
Per essere inseriti in questo elenco dovete solo mandare una email all’indirizzo serviziadomicilio@comune.ardea.rm.it dichiarando la disponibilità all’erogazione del servizio a domicilio, indicando il nome della propria attività, il tipo di attività commerciale (supermercato, ristorante, farmacia, panificio, ecc.) un recapito telefonico, l’indirizzo dell’attività commerciale ed eventuali brevi note per il cittadino. Aiutateci a diffondere sempre di più questa iniziativa, facendola presente alle attività commerciali che conoscete”. S.Me.