Intervista a Modestino Meoli che da 12 anni dirige con successo il Centro Commerciale Sedici Pini di via del Mare a Pomezia
16 Pini: oltre lo shopping molto di più
Il Centro Commerciale Sedici Pini, situato in via del Mare a Pomezia, è molto di più di un semplice centro commerciale. Aperto nel novembre del 2004, il Centro è una struttura di pregio ottimamente organizzata dove poter trascorrere ore serene in un ambiente sicuro, con importanti offerte commerciali, con tanti servizi e svaghi per ogni età. E’ sicuramente una eccellenza del nostro territorio
Incontriamo il suo direttore, il dottor Modestino Meoli che lo dirige dal 27 novembre del 2011.
- Direttore Meoli il Centro Commerciale Sedici Pini come si è evoluto nel corso degli anni, in particolare nel corso della sua gestione?
“I Sedici Pini, a differenza di tanti altri centri commerciali che ho avuto modo di gestire in precedenza, è un centro che offre tante opportunità in ambito gestionale sia perché a livello architettonico ben si presta ad iniziative di varia natura, e sia perché la proprietà e gli operatori del centro hanno sempre offerto ampia fiducia alle proposte che sono state presentate dallo staff di Direzione di cui sono responsabile.
Pertanto grazie a questi due importanti presupposti, i Sedici Pini nel corso di questi ultimi dodici anni ha intrapreso una metamorfosi che va ben oltre alle tipiche funzioni di un centro commerciale rivolto solo allo shopping, e non a caso la head line che abbiamo associato ai Sedici Pini è “Oltre lo shopping molto di più” che abbiamo anche deciso di comunicare in maniera ben visibile nell’area eventi al 1° piano, proprio perché oltre lo shopping c’è tutta una esperienza da vivere ai Sedici Pini, attraverso innanzitutto alla quotidiana attenzione al benessere di visita del cliente, ossia offrire ogni confort come la miglior pulizia delle gallerie e dei suoi servizi igienici, la miglior sicurezza possibile già da quando si parcheggia la propria auto, la miriade di servizi legati all’accoglienza e intrattenimento, tra quelli più particolari ad esempio il servizio gratuito di noleggio passeggini, l’area allattamento per le neo mamme, la postazione di book crossing, e come new entry l’area allestita per gli amanti del pianoforte, un servizio molto apprezzato che ne usufruiscono neofiti ma anche musicisti per il piacere della clientela che si sofferma ad ascoltare.
Altro elemento che ci distingue è sicuramente la disponibilità che offriamo nel recepire le proposte che riceviamo dal territorio, ricordo il Memorial su Sergio Leone ma anche le edizioni di “Peperoncino che Passione” organizzate insieme alla Pro Loco di Pomezia, oppure le tante iniziative con l’Associazione Le Mamme di Pomezia, e per questo siamo dotati anche di Info Point messo a disposizione per far conoscere le iniziative del territorio, come anche abbiamo messo a disposizione gratuitamente spazi ad Associazioni del territorio vedi quelli offerti alle “Mamme di Pomezia” e all’Associazione di protezione Civile “Gamma 13” andando a realizzare la loro sede all’interno del centro.
Sempre a disposizione del territorio abbiamo messo a disposizione un’area al 1°piano attrezzata con 10 bacheche per essere utilizzate da artisti del territorio in modo da poter esporre gratuitamente e in tutta sicurezza le proprie opere.
Tutto ciò viene messo a disposizione dai Sedici Pini perché crediamo che solo instaurando un dialogo con il territorio si può creare quella fiducia con i nostri visitatori che ci possa far apprezzare rispetto a tante altre strutture commerciali, e credo che i risultati finora raggiunti confermano la bontà di così tanto lavoro”.
- Debbo dire Direttore che la struttura del Centro è sicuramente invitante anche per tutta una serie di attività che non sono solo shopping.
“La ringrazio per averlo sottolineato, i Sedici Pini oltre i suoi oltre 30 negozi è dotato di palestra, sala giochi, bowling, lunapark, centro dentistico, parco giochi con sale feste, autolavaggio, parrucchiere, libreria, negozio per la cura di ogni animale domestico, ottico, parafarmacia”.
- E se posso aggiungere Direttore, altra caratteristica strutturale che è riscontrabile rispetto ad altri centri commerciali, è sicuramente la presenza di tante aree verdi.
“Il nostro Centro dispone infatti di innumerevoli aree verdi sia al coperto che all’aria aperta, sicuramente quella più apprezzata è il giardino con piante decennali di ulivo all’interno del centro a piano terra, come anche la vegetazione mediterranea su in terrazza da cui si gode anche la vista del mare. Durante i periodi più duri del Covid queste peculiarità hanno permesso a tanti nostri visitatori di trascorrere ore serene in piena sicurezza”.
- Come vive oggi il Centro questo fase economica non certo semplice?
“Abbiamo innanzitutto l’onore di vantarci di avere ancora alcuni operatori attivi dall’inaugurazione del centro! Traguardo assolutamente non scontato per un centro commerciale con 19 anni di vita, e soprattutto in quest’ultimi anni di grandi sacrifici economici culminati nel periodo del Covid e poi a seguire dall’aumento dell’inflazione, questo perché la Proprietà dei Sedici Pini è sempre ben disponibile nel far fronte alle esigenze degli operatori del centro con locazioni adeguate al loro fatturato e poi ha sempre cercato di favorire la presenza di attività non in concorrenza fra di loro, cercando quindi di ampliare l’offerta merceologica, e non creare sovrapposizioni in concorrenza.
- Al contempo vi sono state chiusure ma anche nuove aperture.
“Questo è inevitabile proprio perché in ogni crescita c’è sempre un cambiamento! A tal riguardo mi sento di dover rassicurare le tante persone che ci hanno contattato ultimamente, preoccupate per aver trovato diversi locali sfitti negli ultimi tempi, ciò è dovuto ad un progetto di riammodernamento dell’offerta merceologica voluto dalla Proprietà del Centro,e già da fine ottobre è possibile iniziare a vederne i primi risultati, come la riapertura del negozio “Rocco Toys”, unico negozio di giocattoli sul territorio, che si è trasferito in altro locale più grande, sempre al 1°piano, oppure l’apertura del primo negozio ad insegna “Fragolina” novità assoluta che propone abbigliamento e accessori donna, situato al primo piano nella galleria lato Unieuro; entro gli inizi dicembre ci sarà l’inaugurazione della “Caffetteria Pascucci” a piano terra, brand di carattere nazionale, in sostituzione del precedente chiosco bar, e di fronte a loro sono in corso i lavori per l’apertura del negozio di ottica “Ottica Lodi”, con una fascia prezzi outlet, come anche entro novembre sempre al primo piano aprirà il negozio ad insegna “Tricia” con un offerta abbigliamento donna molto fashion. Quindi sono tante le novità in termini di nuove aperture che potremo offrire entro Natale”.
- Cosa farete in occasione delle prossime festività di Natale?
“L’accensione delle luminarie con tutte le decorazione natalizie avverrà il 16 novembre, e come ogni anno vogliamo proporre una tematizzazione natalizia la più accogliente possibile che possa essere apprezzata da ogni visitatore del centro. Il programma eventi prevede anche quest’anno a partire dal 7 dicembre il mercatino natalizio, tanto apprezzato in quanto propone solo articoli di vero artigianato a prezzi modici; mentre per il piacere delle famiglie con bambini ogni week end a partire dal giorno 8 dicembre, proporremo laboratori per bambini con la realizzazione di decorazioni che ogni bambino potrà personalizzare a proprio piacimento per il proprio albero di Natale a casa, e poi naturalmente ci sarà la possibilità di far incontrare Babbo Natale. E senza mai dimenticare il benessere che vogliamo garantire durante la propria visita ai Sedici Pini, rafforzeremo il servizio di sicurezza del Centro in modo che lo shopping sia tranquillo, senza avere alcun problema di qualsiasi natura”.
- In 12 anni di sua gestione, ha conosciuto diverse Amministrazioni, come è stato il suo rapporto finora?
“Senza nessuna distinzione di colore politico, ho sempre cercato di instaurare un dialogo con tutti gli organi politici in carica, mettendoci a disposizione per iniziative di varia natura rivolte al territorio e che naturalmente confermo anche nei confronti dell’attuale Amministrazione, a cui rivolgo i migliori auguri di buon lavoro, e vedo con piacere in particolare l’impegno del sindaco Veronica Felici a presenziare ogni iniziativa del territorio, e sicuramente non mancherà occasione di essere invitata anche da noi, e che naturalmente avremo il piacere di ospitare”.
- Ha qualche richiesta o suggerimento che vuole formulare all’Amministrazione?
“In ottica di migliorare sempre di più la movibilità eco sostenibile sul territorio, riporto le tante richieste che ricevo quotidianamente dai lavoratori del centro residenti a Pomezia ma anche dagli stessi visitatori, in particolare dal quartiere Sedici Pini e Colli di Enea che vorrebbero avere la possibilità di raggiungere a piedi il centro commerciale, o ancor meglio in bicicletta o monopattino. L’ostacolo da risolvere è la mancanza dell’ultimo tratto senza marciapiede tra la rotatoria dei Colli di Enea e quella davanti l’ingresso della Johnson & Johnson, quando basterebbe realizzare circa 200m di marciapiede per poter garantire una fruibilità a piedi in tutta sicurezza, e credo poi che sia l’auspicio di tutta la città, avere un marciapiede e ancor meglio con pista ciclabile che possa collegare il centro città di Pomezia con Torvaianica, dando la possibilità di raggiungere a piedi o in bici il mare in perfetta sicurezza. Come vede cerchiamo di essere sempre propositivi nell’interesse del territorio, proprio perché crediamo fermamente che il successo di ogni attività economica come la nostra deve basarsi sul contesto sociale del proprio territorio di appartenenza, quindi è imprescindibile un rapporto di dialogo e collaborazione”.
A.S.