La segnalazione degli abitanti di via Pola a Torvaianica
Fili elettrici scoperti
In riferimento del lampione che è stato riparato, la luce, ma il pozzetto è pericoloso con sotto i fili elettrici altezza civico 83 di via Pola. La segnalazione è dei residenti per la pericolosità dell’impianto elettrico
“Eseguiti i lavori, sono state lasciate alcune cassette elettriche con i fili scoperti con pericolo dei cittadini”, dicono i residenti che, evidentemente amareggiati, vogliono rivolgere un nuovo appello al sindaco di Pomezia, Veronica Felici, affinché venga risolta definitivamente questa emergenza che si sta prolungando molto nel tempo.
“C’è sempre un pericolo dietro l’angolo – dicono i residenti di via Pola a Torvaianica -. Nelle settimane scorse i lampioni erano spenti e non si poteva girare di sera, visto che iniziava a fare notte prima delle settimane precedenti di piena estate. Oggi ci troviamo di fronte a questa nuova emergenza con delle cassette elettriche a portata di tutti e che sono evidentemente un pericolo per l’incolumità dei cittadini”.
S.Me.
Una Caretta Caretta di 30 kg sul lungomare di Sabaudia consegnata a Zoomarine
Recupero tartaruga marina
Il giorno 04.11.2023, alle ore 11.30 circa, il personale del Centro di Recupero per la Fauna Selvatica, in servizio presso lo scrivente Reparto, è intervenuto congiuntamente al Nucleo Carabinieri Forestali di Terracina, su segnalazione di un cittadino, sul lungomare di Sabaudia in località Sacramento per il recupero di un esemplare di tartaruga marina (Caretta caretta) adulto di circa 30 kg.
Trattasi di specie a rischio di estinzione e pertanto sottoposta al massimo regime di protezione nell’ambito della Convenzione di Washington (Cites).
In particolare, l’animale si trovava in evidente difficoltà poiché era rimasto a lungo impigliato con la zampa anteriore destra in un groviglio di reti e due taniche vuote in plastica che ne ostacolavano i movimenti ed il galleggiamento oltre ad impedirne la regolare alimentazione.
L’animale dopo il recupero è stato trasportato prima presso il Cras di Fogliano per un esame preliminare e subito dopo, come richiesto dal referente dell’Associazione “Tartalazio”, consegnato al Centro di 1º Soccorso Tartarughe Marine di Fondazione “Zoomarine” di Torvajanica per le cure del caso ed il recupero.
Raggruppamento Carabinieri Biodiversità
Reparto Carabinieri
Biodiversità di Fogliano
Rifiuti a P.le Kennedy
"La piazza che ospita il mercato settimanale, versa in uno stato di totale abbandono: i lati della piazza lasciati nell'incuria più assoluta, è diventato un luogo di smaltimento dei rifiuti e soddisfa solo le necessità dei viandanti. È difficile individuare il proprietario, se ne esiste uno, e anche il Comune sembra disinteressato.
La piazza è completamente trascurata, con l'illuminazione pubblica sempre spenta, nonostante siano state fatte più segnalazioni per il suo ripristino" questo il racconto di un abitante della zona.