JUDO - Oro all’European Cup di Berlino il 15 ottobre
Bravissima Giulia
Suona l’inno italiano all’European Cup di Berlino! Il 15 ottobre allo Sportforum di Berlino Giulia Sorelli in una strepitosa gara sale sul gradino più alto, in una delle più difficili gare di Coppa Europa di Judo. Avversarie forti e titolate di diverse nazioni d’Europa hanno cercato nei vari incontri di arrestare la corsa all’oro di Giulia. L’atleta romana non ha commesso errori e la grande preparazione fisica, l’ottima tecnica e la convinzione di farcela, che cresceva di incontro in incontro, hanno reso realtà un bellissimo sogno. Questo splendido risultato colloca Giulia nei primi posti della ranking mondiale di categoria e si prospetta un fantastico futuro sportivo per questa atleta di altissimo livello. Giulia Sorelli prosegue i suoi allenamenti alla Judokan, in via Naro 84 Pomezia, tutti i giorni, spesso con più allenamenti al giorno, insieme ai suoi amici di palestra e di tatami. Sudore, impegno, calo peso e tante difficoltà vengono ripagate da una medaglia che racchiude tante emozioni e significati. Il lavoro premia sempre e Giulia ne è testimone, infatti oltre ad essere un’ottima atleta, è anche una studentessa con altissimi voti in tutte le materie. Bravissima Giulia, siamo pronti a gioire per te per i tuoi prossimi successi!
Campioni del Mondo
Il 5 novembre 2023 nel Palazzetto dello Sport di Carugate (Milano) si è svolta la fase finale del Campionato mondiale di danza sportiva e la coppia formata Nero Nicola e Arzenton Anna Maria (nostri concittadini), al suono dell’Inno Nazionale Italiano, hanno ottenuto il titolo di Campioni del Mondo nelle danze standard AS classe over 65. L’Associazione Arma Aeronautica Sez. di Pomezia, della quale il ballerino è socio effettivo, è molto lieta di tale strepitoso risultato notando che esso è avvenuto con i bellissimi colori azzurri dell’abito della ballerina e formula alla coppia vivissimo compiacimento.
Pietro Morini
KARATE - Al campionato europeo IKU in Slovenia, oltre alla medaglia d’oro a squadre
Bronzo per Luca Usai
Si è svolto dal 26 al 29 ottobre a Nuovo Mesto (Slovenia) presso l’Olimpic Training Center il Campionato Europeo di Karate IKU che ha visto la partecipazione di oltre 20 paesi e 1000 atleti. Grande prova di Luca Usai nel kumite cadetti (14-15 anni), il ragazzo pometino che si allena presso la New Line Pomezia 2 di via Orazio 28 sotto la guida del maestro Roberto Campanari e convocato con la Nazionale Italiana FIK, conquista la medaglia di bronzo noll’individuale e la medaglia d’oro con la squadra Italiana nel kumite cadetti.
L’atleta pometino con questo risultato si conferma ai massimi livelli nella sua categoria, infatti esattamente un anno fa si era aggiudicato la medaglia d’oro al Campionato del Mondo IKU nella categoria Esordienti.
Un’altro brillante risultato in competizioni internazionali di un atleta cresciuto nel vivaio della New Line Pomezia 2 che evidenzia le qualità del suo staff nel proporre esperienze adeguate sia in ambito nazionale che internazionale per far crescere al meglio i propri tesserati.
Ufficio Stampa New Line
Pomezia 2
Titolo PitBike per Samuel Livi
L’occasione è stata la disputa della gara finale di stagione sul Circuito Internazionale d’Abruzzo di Ortona, nella categoria CNV Moto Asi. Una stagione dunque da incorniciare per il giovane pilota di Torvaianica che, nel corso di tutto l’anno, si è saputo confrontare con altri piloti, ma è riuscito sempre a mettersi davanti a loro, nonostante le innumerevoli difficoltà nella guida della moto e dei numerosi guasti che lo hanno accompagnato. Guasti che, lui insieme al suo team, hanno saputo risolvere e superare brillantemente, conquistando un prestigioso traguardo.
“Finale nazionale CNV Motoasi partita male al Circuito Internazionale d’Abruzzo. Iniziamo le libere dal venerdì con i tubi del radiatore che mi sono esplosi, successivamente fatico a trovare la quadra per via del vento – ha detto Sanule Livi -.
Il sabato riesco a migliorare i rapporti e partiamo per la superpole ma mi trovo in bagarre con Manuel Maura e Mathieu Bessard all’ultimo giro riesco a spuntarla su Manuel Mara perciò secondo di categoria.
Gara 1 parto male e la bagarre si ripete (includendo anche Claudio Fenu, purtroppo le pressioni troppo basse non hanno giocato a mio favore ma a metà gara riesco a creare distacco e mi porto 4º generale e 2º di categoria (peccato perché avevo il passo del 3º).
Gara 2 parto bene, mi attacco subito al mio compagno/avversario Lorenzo Barcaro e iniziamo una bagarre insieme a Manuel Mara che dura fino all’ottavo giro dove avviene un contatto tra loro e io riesco a spuntarla, portandomi a casa il 2º posto in gara 2 e il titolo di Campione Nazionale PitBike Leggeri. Che dire è stata una stagione pazzesca – ha concluso il neocampione Samuel Livi -, siamo migliorati tutti quanti (e mi complimento con tutti). Pensare che l’anno scorso lottavo per l’ultima posizione, mentre oggi sono a mezzo secondo dal record pista. Mi son divertito con tutti per tutta la stagione, ringrazio gli sponsor, Davide Levantini e tutta la Levantini Academy, lo shark team racing insieme a Ernani De Santis e alla Luca Barcaro. L’appuntamento è al prossimo anno”.
S.Me.