Il Consiglio comunale del 26 ottobre si è sciolto per mancanza di numero legale. La Neocliti si è dimessa da capogruppo di FdI
L’ombra di una crisi politica ad Ardea
La chiusura anticipata dell’ultimo Consiglio comunale di Ardea, che si è svolto lo scorso 26 ottobre, aveva una buona ragione perché alla base delle posizioni contrapposte all’interno della maggioranza, ha fatto nascere una crescente curiosità.
In primo luogo il capogruppo di Fratelli d’Italia, Raffaella Neocliti, ha rassegnato le dimissioni dalla carica. Dalla conclusione del Consiglio fino a queste ultime ore, il gruppo di FdI, ha trovato nella figura del consigliere Alberto Montesi, il futuro capogruppo in seno al Consiglio comunale. Ma la Neocliti cosa farà? Per lei sono aperte le elezioni al CAL (Comitato Autonomia Locale) l’ufficio regionale sul controllo degli atti.
L’ufficialità di questi cambiamenti ancora non è arrivata, ma comunque secondo i bene informati, nei prossimi giorni dovrebbe arrivare a conclusione questa vicenda politica. Non si tratta di un capovolgimento che avrebbe fatto prevedere scenari catastrofici, come quello delle possibili elezioni anticipate.
Si tratta evidentemente di nuove configurazioni della maggioranza di centro destra che, alla luce delle possibili cambiamenti anche a livello regionale e della Città Metropolitana di Roma, potrebbe in un certo qual modo coinvolgere altri consiglieri comunali come in questa occasione la Neocliti, in altre rappresentanze che potrebbe dare maggiore lustro alla comunità di Ardea. Non sarebbe dunque tutto negativo e preoccupante quello che sta avvenendo ad Ardea, anche se la situazione amministrativa segna il passo rispetto alle aspettative della popolazione, ma soprattutto di quanti hanno dato la loro fiducia alla maggioranza di centro destra. Una situazione amministrativa che è ancora segnata dalla dichiarazione di dissesto finanziario dell’allora maggioranza cinquestelle.
Ancora oggi non è ancora possibile capire quando sarà posta la parola fine a questa condizione economico-finanziaria che, sicuramente, sta stravolgendo tutta l’attività amministrativa e non consente di andare avanti e programmare il futuro secondo le aspettative dello stesso sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini.
È una spada di Damocle che ancora campeggia sulla testa dell’Amministrazione comunale, e che se non si concretizza la sua conclusione, sarà molto difficile, programmare qualcosa di costruttivo per il futuro di Ardea.
In questi casi l’unica ancora di salvezza che sembra essere arrivata per aiutare la pubblica amministrazione a lavorare su qualche progetto importante è il PNRR. Molti progetti sono stati finanziati, ma molti altri potrebbero essere finanziati, soltanto avendo a disposizione una macchina amministrativa nel pieno delle sue funzioni, con personale importante e non caratterizzati dalla carenza di impiegati e funzionari, che a causa del dissesto finanziario non possono essere assunti e coprire quelle figure professionali, che potrebbero servire per studiare, programmare, progettare il futuro della città. Ardea conta una popolazione superiore alle 50 mila unità, non è più il paese di una volta come molti se lo ricordano.
È una realtà ben diversa e che ha bisogno di tutto: dalle scuole ai trasporti, dalla sanità alle strutture ricettive. Non tralasciando il lungomare che è una delle preziose ed importanti testimonianze di come Ardea e Tor San Lorenzo, rappresentino un fiore all’occhiello per l’economia turistica del litorale, nonostante la carenza di strutture ricettive.
Sabatino Mele
Nasce Ora Italia Ardea
Ardea è un territorio che deve ritrovare un forte senso di comunità e il nuovo gruppo di lavoro Ora Italia di Ardea si impegnerà a rappresentare le criticità cittadine, per dare ascolto e valore alle persone. Per questo scopo abbiamo scelto, e ringraziamo per aver accettato la nostra sfida, le due nuove coordinatrici, Emanuela Della Torre che ricopre il ruolo di docente di musica, pianista e direttore di coro; è madre di famiglia e porta avanti tra mille impegni lavorativi e familiari la passione per la musica, organizzando attività musicali nella nostra comunità e anche in altre realtà territoriali. Una Donna di grande cultura e spessore morale, che dimostra in ogni attività da lei intrapresa. Di altrettanto spessore morale Alina Tocoi, madre di famiglia, donna impegnata nel sociale, attenta alle problematiche scolastiche e giovanili, per lei mettersi a disposizione del bene comune è una missione più che un impegno. Due donne libere, integerrime e di profonda attenzione e sensibilità verso le tematiche sociali e culturali. Ad Alina ed Emanuela diamo con soddisfazione il benvenuto e buon lavoro. Ricordiamo l’appuntamento molto importante del 25 novembre con la Raccolta solidale “1 coperta scalda 2 cuori” presso Al Cavallino Verde, Via Pratica di mare, 23, dalle 12.00 alle 18:00”
Ora Italia Provincia di Roma
www.oraitalia.org
lazio@oraitalia.org
Una maggioranza assente
Consiglio comunale del 26 ottobre 2023, ore 16,30.
Come nelle migliori tradizioni delle storiche Amministrazioni di Ardea, anche oggi i cittadini hanno visto sfumare la possibilità di ottenere delle risposte alle immediate e sperate esigenze dei problemi che affliggono il nostro paese.
Il Consiglio comunale dopo aver votato i primi due punti all’ordine del giorno, il Presidente del Consiglio, verificata la mancanza del numero legale, decideva lo scioglimento della seduta, rinviandola a prossima convocazione.
Dopo la domanda sulla ‘scuola fantasma’ a Colle Romito, caduta in un intreccio di buoni propositi (come in uno slogan), la seduta ha raggiunto il suo apice, dove ancora una volta, i consiglieri di maggioranza (assenti in gran numero), hanno scelto la via del “non dar seguito” alle esigenze dei cittadini, che (attraverso i loro rappresentanti), chiedono da tempo e a gran voce (in un centro di media entità quale è Ardea), la presenza delle istituzioni e dei servizi, sollecitando l’impegno e l’azione amministrativa, al fine di risolvere problemi, piuttosto che dar corpo alle beghe politiche, che qui, in modo del tutto fuori controllo, segnano l’azione della maggioranza - più che l’opposizione-, con inerzia e assenza di contenuti, che in emergenza, privano di visione e di una giusta programmazione, l’attività che serve per governare... Fuori da Facebook e autoreferenzialità...: da selfie!
Fatti, non parole!
Il Movimento 5Stelle, da sempre è vicino ai problemi reali del territorio, alla tutela dell’ambiente e la sicurezza del cittadino.
Movimento 5 Stelle
Ardea