Spalti vuoti al Mazzucchi, si torna alla vecchia denominazione
Nuova Florida Calcio
La Nuova Florida Calcio, che partecipa al campionato di Serie D di calcio, Girone G, torna alla vecchia denominazione e cioè Nuova Florida Calcio 2005. Lo strappo arriva in pieno svolgimento del campionato ed in concomitanza con la nomina del nuovo allenatore che prende il posto di Alessandro Boccolini, recentemente trasferitosi alla Salernitana, alla guida della Primavera, ed è stato ufficialmente annunciato dalla Nuova Florida Calcio. Si tratta di Paolo Cortellini, tecnico umbro di 38 anni, che ha già accumulato esperienze lavorando con le squadre di Imperia e Termoli prima di approdare ad Ardea.
Il campionato prosegue e la Nuova Florida Calcio conquista il bottino pieno in terra sarda, sconfiggendo il Budoni nel corso dell’incontro per l’11 giornata di campionato di Serie D, giocata sabato pomeriggio 11 novembre in anticipo. Il gol della vittoria è stato messo a segno da Costa. In panchina, in attesa della definizione del tesseramento, sedeva Alessandro Del Grosso. Il neo mister, invece, Cortellini dovrà attendere la prossima gara per dirigere la sua formazione dalla panchina. La polemica sul cambio di denominazione da parte della società Nuova Florida Calcio. Una circostanza che ha trovato, in una parte della tifoseria, chi è d’accordo al ritorno al passato e chi invece non lo è.
Una storia come quella della denominazione che avrebbe dovuto ricevere maggiore attenzione, sia dall’amministrazione comunale, sia dalla cittadinanza. Ma in ogni angolo della storia dello sport si nascondono naturalmente delle circostanza che, alla vigilia, avrebbero fatto pensare un percorso ben diverso, ma che invece, nella realtà ha dimostrato tutta la sua difficoltà ad attecchire in un territorio, coeso amministrativamente, ma probabilmente diviso sui fronti del tifo e della fede calcistica. Nelle prime tre partite casalinghe, gli spalti del “Mazzucchi” sono stati sempre letteralmente deserti. Il campionato di Serie D non è un campionato qualsiasi, è l’anticamera del professionismo e della Serie C. Per la Nuova Florida Calcio è sicuramente un importante partecipazione a questo torneo, e sicuramente i suoi dirigenti ed i suoi tifosi si aspettavano qualcosa di più dal cambiamento di denominazione della società.
“La Società decide di tornare indietro riguardo il cambio di denominazione – si legge nel comunicato ufficiale della società -. Questa estate abbiamo provato con molto sacrificio, visto la storia e le radici della Società stessa, di cambiare denominazione, aggiungendo il nome Ardea al fianco delle iniziali del Nuova Florida.
Scelta dettata, come ripetuto più volte, dalla volontà di provare a coinvolgere e rappresentare una città intera di circa 52mila abitanti. Ad oggi, alla decima giornata del campionato di Serie D, con 3 gare casalinghe dove si sono incontrate società con un alto blasone, la situazione non è cambiata affatto, con un “Mazzucchi” deserto.
Precisiamo che a prescindere dall’assenza del pubblico, le stesse autorità come l’amministrazione comunale, non ha fatto nulla e diciamo per far sì che ci fosse possibilità di collaborazione, anche limitata ad una semplice pubblicità verso la società stessa che la rappresenta, il vuoto assoluto.
Visto le condizioni sopra elencate, la Società chiede a tutti gli organi di comunicazione, vista l’impossibilità di cambiare nuovamente la denominazione a stagione in corso, di citare la Società con l’appellativo “Nuova Florida”.
S.Me.
Incontro con lo scrittore Marcello Fontana all’Istituto Comprensivo Ardea II
Bullismo: se ti conosco non ti temo
Le classi quinte dell’Istituto Comprensivo Ardea II hanno affrontato la tematica del bullismo invitando a scuola lo scrittore Marcello Fontana. L’ autore nel suo libro “L’ombra del chaos” affronta, con un racconto in parte fantastico, in parte realistico, la tematica del bullismo e del difficile rapporto con i genitori, vissuti da un adolescente.
L’entusiasmo con cui gli alunni hanno partecipato alla lettura in classe dei primi capitoli ha indotto le insegnanti ad invitare lo scrittore che ha risposto a tutte le numerosissime domande. Significativa è stata la spiegazione di come al bullismo verbale e fisico debba essere affiancato anche quello dell’isolamento dal gruppo.
Con un linguaggio semplice e coinvolgente, lo scrittore ha invitato gli alunni a riflettere su tali tematiche e a formulare domande che spesso per timore o timidezza i ragazzi non fanno. Ringraziamo la dirigente per aver autorizzato questa iniziativa e speriamo di poterne realizzare altre della stessa tipologia.
“Iniziativa a cui va dedicato un grande ringraziamento a tutte le insegnanti dell’Istituto comprensivo Ardea II, ma un ringraziamento particolare deve essere dato alla nuova dirigente scolastica, al vicepreside e comunque a tutti i membri del consiglio, che si adoperano affinché si abbia sempre più inclusione, condizione per cui il bullismo ne è un triste avversario, - continua in una nota Rolando Roberti membro del consiglio di istituto – ringrazio personalmente, ma credo di non sbagliare, nel farlo a nome di tutti i genitori dei ragazzi che frequentano i plessi e i membri del consiglio, chi ha contribuito in maniera significativa a far sì che lo scrittore Marcello Fontana, venisse a fare un costruttivo incontro con i ragazzi.
Mi riferisco in particolare all’ insegnante Siana Ravizza e l’insegnante Tufano Angela, ovviamente ribadendo un ringraziamento totale a tutti gli insegnanti di qualunque grado. Sperando che questo sia il primo passo per far tornare la scuola come punto centrale della vita collettiva della comunità- conclude Roberti - , che grazie agli insegnanti può diventare quello che dovrebbe essere “il centro attivo per la crescita sociale e morale, il riferimento per la formazione dell’individuo e l’ossigeno che ci rende liberi”.
S.M.
Chiusa la Pontina Vecchia
Chiuso il tratto della Pontina Vecchia che va dal Bivio di Caronti fino all’uscita di via Nazareno Strampelli. La chiusura è dovuta al pericolo caduta alberi di alto fusto, i pini piantumati lungo la carreggiata. I Pini da abbattere sono una quindicina. A sentenziarne la pericolosità sono stati i Vigili del Fuoco intervenuti questa mattina proprio per togliere dalla strada un albero caduto sulle carreggiate a causa del vento e dell’instabilità del fusto. Sul posto alcune pattuglie della Polizia Locale di Ardea in attesa dell’arrivo degli agenti della Polizia di Città Metropolitana. I vigili di Ardea fanno sapere che chi deve superare quel tratto di strada chiusa, deve imboccare la Pontina Nuova ed uscire su via Nazzareno Strampelli, e viceversa.
S.Me.