51° raduno degli Alfisti Romani sulle strade della Rieti-Terminillo
Trofeo Amici in Alfa
Domenica 5 novembre 2023 si è tenuto il 51° Raduno Alfisti Romani e 11° Trofeo Amici in Alfa sulle strade della Rieti - Terminillo-
Tanti gli equipaggi partecipanti, alla fine hanno vinto l’11^ Edizione del Trofeo Amici in Alfa l’equipaggio composto da Riccardo e Federica Valente.
Nella 11ma edizione del Trofeo Amici in Alfa si è svolto anche il 5° Trofeo Cabum, evento aperto alle vetture non Alfa Romeo che ha permesso di far partecipare tanti amici appassionati di auto d’epoca insieme ai loro Club. Anche in questa edizione ha vinto Sergio Nicolò del Legendary Classic Car Club Bracciano.
“Si conclude - ha dichiarato il presidente del club Alfisti Romani, Marco Vita - anche l’undicesima edizione del Trofeo “Amici in Alfa”, anche quest’anno nella suggestiva location del Terminillo. Abbiamo sfidato il meteo avverso, il freddo e affrontato parecchie difficoltà, ma il risultato è stato ancora una volta eccezionale. Quest’evento che ormai da parecchi anni è la nostra punta di diamante non smette mai di deluderci, come non ci deludono mai tutti i nostri Soci e gli amici che non mancano mai agli eventi targati Alfisti Romani. Continuate a seguirci perché la stagione non è ancora finita! Viva l’Alfa Romeo! Viva gli Alfisti Romani”.
A.S.
Situazione invivibile nelle case di via Fellini
Degrado a Pomezia
Buongiorno, vi racconto brevemente la storia di questo nucleo abitativo sito in Pomezia in Via Federico Fellini 9. Ci stava un blocco di case, costituito da 4 scale di 6 piani ciascuna e 4 appartamenti per piano per un totale di circa 100 appartamenti/nuclei abitativi. Questo blocco di case è stato costruito nel 1992 circa nel Comune di Pomezia ed è stato poi venduto al Comune di Roma nell’anno 2003.
Il Comune di Roma ha acquistato questo blocco di appartamenti e lo ha adibito a case popolari, trasferendoci un centinaio di famiglie che presuppongo avevano il diritto ad avere una casa popolare. Negli anni, purtroppo, alcuni degli appartamenti ed i negozi sottostanti sono stati occupati illegalmente. Ci sono dei gravi problemi di igiene, sicurezza, decoro e salute pubblica che da anni sono stati segnalati ed ignorati o se qualcosa è stato fatto da parte delle istituzioni, sicuramente non è stato fatto abbastanza per riportare il decoro e la legalità in questa area centrale di Pomezia.
Ad esempio, ci sono i discendenti verticali delle fogne di scarico dei vari piani che sono rotti ed i liquami sversano nel garage, all’aperto e sotto gli occhi di tutti, creando un problema ambientale, di ineguatezza ed anche un disastroso impatto sociale negativo che marchia a fuoco le brave persone e famiglie che risiedono in questo complesso.
Ci sta abbondanza di topi di grandi dimensioni che girano per le strade e sui marciapiedi limitrofi. Ci sono persone che puliscono cantine e che abusivamente accumulano l’immondizia ed i materiali di risulta nel piazzale e nelle aree limitrofe creando ulteriore disagio. Ci è lo sversamento di olio di motore delle auto ed altro materiale chimico non identificato proveniente da fusti abbandonati ed accantonati su dei furgoni. Furgoni anche loro abbandonati.
Ho telefonato senza aver nessun successo alla Polizia Locale di Pomezia, ai Carabnieri di Pomezia, ai Vigile del Fuoco senza aver nessun riscontro e/o intervento. Una cosa assurda. Ho inviato innumerevoli PEC a diversi enti ed autorità senza avere nessun riscontro. Ho informato la Procura della Repubblica che gli organi preposti all’intervento non operavano e che le innumerevoli telefonate intercourse con Polizia Locale di Pomezia, Carabinieri di Pomezia e Vigili del Fuoco sono state inutili.
Non sono voluti intervenire neanche dopo aver informato della presenza di fusti danneggiati con contenuto chimico non chiaramente identificabile che era sversato e che aveva invaso un’area di circa 60mq su di un Piazzale e che emanava un odore forte. Questo liquido è evaporato lentamente durante i giorni a seguire ed ha comunque lasciato una macchia grande sul cemento.
Vi chiedo come cittadino aiuto sopratutto perche vivere in questa area comporta essere discriminato dal resto della popolazione di Pomezia in quanto appena sentono che viviamo in via Federico Fellini ci scansano ed allontano i nostri figli dalle attività e dal poter essere accettati nei gruppi di persone.
Simone Scopacasa