Protagonisti prima della pausa estiva gli allievi di Falconetti
Kick Boxing
Dopo i grandi risultati ottenuti dal team di Kick Boxing guidato dal maestro Fabrizio Falconetti nelle ultime competizioni la società si prepara ad affrontare l’attività agonistica prevista per il mese di Settembre. Il team anziate dopo aver preso parte a una competizione tenutasi a Civitavecchia dove ha visto protagonisti ben dieci atleti sospende l’ attività per il mese di agosto.
Ultimi a combattere per il team sono stati: Giovannini Ascanio, Castaldo Cristian, Ascione Gabriele, Triolo Manuel, Gervasi Mattia, Arena Riccardo, Galloni Gabriel, Garofalo, Maurizio, Febbrile Cristian e Viglietti Nicolas.
Per la prossima stagione, invece, è atteso il rientro nella disciplina K1 full rules del peso massimo Mammadov Don che a causa di un infortunio ha dovuto rinunciale alle ultime due competizioni. L’atleta di Fabrizio Falconetti, anche lui reduce da un’ottima vittoria nell’ultima gara nella categoria -95kg, e già in fase di recupero, previsto per lui un confronto con un avversario di pari esperienza in un incontro, questa volta nella categoria - 90 kg, molto importante a testare le reali condizione dell’atleta Azerbaigiano. La società e il suo Maestro sperano in un recupero veloce. Sul ring atteso il match di Kevin Quiese, il giovane atleta del maestro Fabrizio Falconetti sarà impegnato nel mese di Ottobre in un incontro che lo vede affrontarsi contro un atleta proveniente da una forte società pugliese con più esperienza di lui all’attivo. Quiese, che ha combattuto e vinto l’ultimo incontro aggiudicandosi l’oro nel “Kombat Arena” è in preparazione per dare il meglio, la sua pausa infatti sarà ridotta.
Pronto a salire sul ring anche Claudio Tomasso. L’altro peso massimo di Falconetti che doveva essere in gara già nell’ultima competizione sarà impegnato anche lui nella stessa manifestazione di Quiese.
La società è ancora in attesa della comunicazione da parte di una organizzazione francese che ha espresso la possibilità di far partecipare Quiese in un galà internazionale non più nel mese di settembre ma ad ottobre. e. Fabrizio Falconetti, il suo team e tutto il suo staff ringraziano gli amici che sempre li seguono e li sostengono nelle loro competizioni.
Silvia Palma
Con due vittorie nell’ultimo turno di campionato contro la Stars Ronchi
Il Nettuno Softball chiude in bellezza
Si chiude in bellezza, si cercavano due vittorie nell’ultimo turno di campionato, e sono arrivate per il Nettuno Softball City contro Stars Ronchi, al campo Stefano Pineschi di Anzio.
Con queste due vittorie si centra un inaspettato alla vigilia del campionato, un quarto posto in classifica per la neo promossa formazione nettunese, ed una gran parte della stagione vissuta nei piani alti in zona play off promozione. Sotto un caldo a livelli sahariani, le due squadre sono scese in campo, senza particolari pressioni, non avendo problemi di classifica, la manager Cirelli ha potuto far ruotare il roster a disposizione inserendo anche le atlete dei Dolphins Anzio, schierando in gara il seguente line up Ghioldi catcher, Pecci esterno destro, Fabrizi pitcher (Pirro, Casano), D’Andrea terza base, Mancini seconda base, Ruberto esterno sinistro, Pouye interbase, Frigieri esterno centro, Salvini (Enriconi, Bellobono) prima base.
Dopo un primo inning di studio, arriva al secondo attacco arriva il vantaggio della squadra di casa, con un perfetto gioco di squadra, base a Mancini, bunt di sacrificio di Ruberto e singolo RBI di Pouye.
Si tratta del preludio al big inning successivo, aperto dalle basi su ball a Salvini e Ghioldi, proseguito con le valide di Pecci, D’Andrea, Mancini, con lo scarso controllo sulla pedana di lancio della compagine friulana fruttano 6 punti sul tabellone per il Nettuno.
Allungo al quarto inning aperto dal doppio di Fabrizi, e con i successivi singoli di Mancini e D’Andrea, arriva l’ottavo punto nettunese segnato da Casano, che aveva sostituito Fabrizi, sulle basi. Sarà la stessa Casano a chiudere in pedana di lancio, dopo quattro inning perfetti di Fabrizi (4 IP 0 H 0 BB 6 K) entra il punto della bandiera della squadra ospite ma termina per manifesta per il Nettuno Softball City con il punteggio di 8 a 1.
Dopo una rinfrescante pausa, pronte le squadre a scendere in campo per gara due con una formazione per le padroni di casa Ghioldi catcher, Pecci (Pirro) esterno destro, Fabrizi DP, D’Andrea terza base, Mancini (Enriconi) seconda base, Ruberto (Perini) prima base, Pouye interbase, Bellobono esterno sinistro, Frigieri (Iovenitti) esterno centro, Salvini in pedana di lancio.
Subito al primo attacco nettunese entrano 5 punti, di nuovo subito due basi su ball a Ghioldi e Passa, poi i singoli di D’Andrea, Mancini, Ruberto ed il triplo di Pouye per un inizio che indirizza la partita. C’è la reazione delle ospiti che segnano due punti al secondo inning sfruttando due valide, ed un errore difensivo, la difesa nettunese si riscatta con il terzo out sull’asse Bellobono – Salvini – Mancini.
La formazione del manager Cirelli vuole chiudere subito la questione, altri sei punti prodotti al secondo attacco, Ghioldi in base su ball, poi i singoli di Pecci, Fabrizi, base a D’Andrea, doppio di Mancini, le basi a Pouye e Bellobono con il singolo di Frigieri per suggellare sul punteggio di 11 a 2, con le dodicesimo punto nell’inning successivo segnato da Pirro che raggiunge la terza su errore difensivo a casa base sulla battuta in diamante di Fabrizi, Salvini ( 4 IP 4 H 0 ERA 2 R 1 BB 2 SO) chiude senza problemi per suggellare la vittoria nettunese.
Come detto ottima la stagione del Nettuno Softball City, grazie al gran lavoro dello staff tecnico composta dal manager Alessandra Cirelli, dai coach Massimiliano De Cesaris, Daniele Frezza e Mirko Caradonna, muovendosi tra le difficoltà che una stagione come questa di SerieA2 nasconde.
Un applauso a tutte le atlete che sono scese in campo, senza distinzioni di sorta, tra mille sacrifici personali e non, affrontando trasferte sempre impegnative, e scendendo in diamante sempre con orgoglio nel vestire questa casacca, 12 vittorie in campionato come questo di SerieA2, non si raggiungono con il caso o la fortuna, il valore tecnico del roster è molto valido, una base su cui ripartire la prossima stagione.
Naturalmente un plauso alla dirigenza con a capo il presidente Mario Atturo ed il direttore sportivo Fulvio Bellobono che con caparbietà e tenacia hanno guidato tutta la società, composta da veri appassionati dello sport che giornalmente tutti insieme hanno lavorato, per il raggiungimento dell’obiettivo stagionale, ovvero la permanenza in SerieA2, raggiunta in pratica già con diverse giornate di anticipo, e trovandosi per diverso tempo anche in zona play off promozione.
Un grazie caloroso ai tanti sponsor che hanno supportato la società, il loro apporto è stato determinante e fondamentale durante l’arco di questa stagione,
Preziosa la collaborazione con la società Dolphins Anzio, sia per lo splendido diamante Stefano Pineschi, cornice ottima per la partite casalinghe, e preparato con cura ogni domenica con dedizione e passione, sia per i comuni intendi in ambito softball, a dimostrazione che è questa la strada da seguire per il futuro.
Chiudiamo questo articolo augurando all’atleta Gherghetta Sara della squadra delle Stars Ronchi Softball, vittima di un leggero malore durante le fasi di gioco di gara due, una pronta guarigione e di rivederla quanto prima sui campi di gioco.
Seguiteci sui nostri social: Facebook https://www.facebook.com/Nettuno.Baseball.City - Instagram https://instagram.com/nettunosoftballcity.
Ufficio Stampa
Nettuno Softball City