Pasqualini e stato lo storico artigiano di porte e finestre
Addio Primo
E’ deceduto Primo Pasqualini un grande artigiano e un grande lavoratore, aveva 68 anni. Come tanti, arriva a Pomezia per costruirsi un futuro di lavoro per se e la sua famiglia, aprendo nel 1981 con il fratello Enrico una prima bottega dove realizzano porte e finestre in legno in località Macchiozza. La loro serietà e professionalità viene premiata e qualche anno dopo si trasferiscono in via Tito Speri, poi aprono una grande esposizione dei F.lli Pasqualini, sempre in via Tito Speri 1, dove sono coadiuvati dai rispettivi figli. Ai suoi familiari le più sentite condoglianze. Fai buon viaggio Primo!
A.S.
Voucher per centri estivi
Arrivano i voucher per i centri estivi. La Giunta comunale di Pomezia ha approvato la concessione di contributi economici per le rette dei centri estivi. Tra le novità del provvedimento, la rimodulazione delle fasce Isee e un ampliamento delle fasce d’età di bambini e adolescenti che possono accedere al servizio, con il limite minimo abbassato da 5 a 3 anni e il limite massimo innalzato da 14 a 17 anni. Il contributo erogato, che non può superare il tetto massimo del 90% dell’importo della retta settimanale, registra un incremento rispetto allo scorso anno, passando da 100 a 150 euro.
“Con questa misura – spiega l’assessore Miriam Delvecchio – diamo una risposta importante alle tante famiglie che, complice la chiusura prolungata delle scuole, dovranno fare i conti con spese aggiuntive per l’assistenza dei propri figli. Il voucher viene erogato per il periodo dal 15 giugno al mese di agosto fino a un massimo di quattro settimane. Grazie alla proficua collaborazione con le realtà associative del territorio stiamo organizzando le attività ludico-ricreative per la stagione estiva in piena sicurezza per operatori e bambini”.
“Abbiamo raddoppiato le risorse per i voucher centri estivi rispetto allo scorso anno – aggiunge il sindaco Zuccalà – stanziando 60mila euro. Confermiamo così il nostro impegno a sostegno dei genitori lavoratori che si trovano a conciliare con più difficoltà i tempi lavorativi con quelli di vita. Non solo, per offrire alle famiglie un aiuto immediato è prevista l’erogazione di un anticipo del 50% dell’importo versato a fronte dell’effettivo pagamento dell’acconto al gestore”.
Daria Contrada
Staff Sindaco
Città di Pomezia
Sono in via di ultimazione i lavori alla palestra della scuola media Orazio
Manutenzione nelle scuole
Proseguono gli interventi di manutenzione negli istituti scolastici del territorio. Durante il periodo di chiusura delle scuole dovuto all’emergenza Covid-19, l’Amministrazione comunale sta portando avanti una serie di lavori di riqualificazione.
Sono in fase di ultimazione i lavori di rifacimento dell’intonaco e tinteggiatura di tutte le pareti della palestra di via Orazio; mentre alla palestra di via Cincinnato sono ultimati i lavori di rifacimento dell’intonaco, la tinteggiatura di tutte le pareti e la sistemazione dei bagni e al momento si stanno eseguendo delle sistemazioni esterne sull’edificio.
“Stiamo portando avanti una serie di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria – ha spiegato l’Assessore Federica Castagnacci –. Siamo già intervenuti presso la scuola d’infanzia Maria Immacolata, con la tinteggiatura totale di tutti gli spazi interni e presso la scuola primaria di Santa Procula, dove la tinteggiatura degli spazi interni è stata eseguita a seguito di importanti prove strutturali e prove geologiche. La medesima tipologia di indagini strutturali, propedeutiche per la progettazione di interventi finalizzati all’adeguamento degli edifici alla vigente normativa sismica, è stata effettuata presso la scuola primaria di via Pier Crescenzi dove è in fase di organizzazione la cantierizzazione per il ripristino. Sono stati eseguiti i lavori di ripristino dell’impermeabilizzazione delle coperture della scuola elementare Trilussa e della scuola Castagnetta dove si erano verificate infiltrazioni. Al termine di questi interventi continuerà l’attività di tinteggiatura anche delle altre scuole”.
“Approfittiamo di questa fase di chiusura forzata delle scuole – ha proseguito il Sindaco Adriano Zuccalà – per riqualificare il patrimonio scolastico di competenza comunale attraverso una serie di interventi per rendere gli spazi più efficienti ed accoglienti. Simbolo di collegamento tra generazioni, la scuola rappresenta una priorità per la nostra Amministrazione: vogliamo garantire a studenti, docenti e operatori le condizioni migliori per svolgere l’attività didattica e usufruire dei servizi necessari”.
Daria Contrada
Staff Sindaco
Città di Pomezia