A Pomezia al 31 maggio abbiamo i seguenti numeri storici: 62 contagiati, 47 guariti, 9 positivi (8 in isolamento e 1 ricoverato) e 6 deceduti
Prudenza, prudenza ed ancora prudenza
Al 31 maggio a Pomezia il numero storico dei contagiati è 62, di cui 47 guariti, 9 positivi ( 8 in isolamento domiciliare e 1 ricoverato) e 6 deceduti.
Ci eravamo lasciati il 15 maggio a Pomezia che il numero storico dei contagiati da coronavirus era di 56, di cui 39 guariti, 14 positivi (10 in isolamento e 4 ricoverati) e 3 deceduti. I dati negativi sono che in quindici giorni abbiamo avuto: sei nuovi positivi; tre deceduti, due uomini ( 72 e 69 anni) e una donna 74 anni, tutti erano in strutture ospedaliere. Alle famiglie vanno le nostre sentite condoglianze. Ancora sostenuto, 22, il numero dei nostri concittadini posti in isolamento domiciliare.
Il dato positivo che sono aumentati il numero dei guariti, ben 47 guariti e diminuiti i positivi, soltanto 9 positivi, dato che porta il rapporto tra popolazione e persone contagiate molto alto: uno ogni 7.000 abitanti. E’ il dato più alto da quando è iniziata la pandemia.
Questo ci fa dire che stiamo andando bene ma ci vuole ancora prudenza. Infatti è bastato un caso che ha attivato, dopo la metà di maggio, la positività di 4 persone e la conseguente messa in isolamento, non positivo, di molte altre. Ricordiamo che l’ultima segnalazione di persone contagiate è avvenuta il 22 maggio e quindi ci siamo ancora dentro, per esserne fuori dovremmo avere zero casi almeno fino al 21 giugno.
Quindi prudenza. Si vedono in giro molte persone che sciamano a frotte e senza mascherine e sono soprattutto ragazzi che poi vanno a casa dove trovano genitori e nonni. I dati indicano che la diffusione avviene molto spesso negli ospedali e nelle famiglie. Quindi prudenza, prudenza ed ancora prudenza.
A. S.