Segnalato un lotto incolto con erba alta da bonificare
Sos Torva Alta
Alcuni residente di Torvaianica Alta mi hanno segnalato un lotto di terreno da tempo abbandonato ed incolto pieno di sterpaglie, materiale di risulta edilizia e anche con una mulazza abbandonata. Il lotto è nel centro della borgata infatti è su via delle Orchidee, angolo con via delle Mimose. Tra l’altro la vecchia recinzione di cantiere in lamiera ormai insiste solo su via Orchidee ed è in condizioni di degrado e di pericolosità evidente.
Vi è il pericolo che il vento forte possa alzare le lamiere e scaraventarle sulla strada adiacente mettendo in pericolo gli automobilisti in transito. Tra l’altro mi è stato detto che la sterpaglia è vicino alle case e quindi vi potrebbe essere pericolo di incendio, si presume anche la presenza di animali di varie specie di cui serpenti. Pericolo non di poco conto se pensiamo che il lotto dal lato di via delle Mimose è facilmente accessibile e quindi ci potrebbero anche andare a giocare minori. Sembrerebbe che il terreno sia stato acquisito dal Comune e allora perché non provvedere a pulirlo e metterlo in sicurezza? Ma anche se è privato perché il Comune non provvede a notificare alla proprietà l’obbligo di pulirlo e metterlo in sicurezza e se poi non ottempera intervenire lui stesso e poi farsi risarcire? Certo che così non può stare anche perché con l’estate i pericoli aumentano.
T.S.
Uno sguardo di troppo
I Carabinieri della Stazione di Torvaianica hanno eseguito il fermo di indiziato di delitto di tre giovani del posto, uno di 17 e due di 16 anni, con le accuse di tentato omicidio in concorso e lesioni gravi nei confronti di un loro coetaneo.
La giovane vittima si trova ora ricoverata in ospedale, non in pericolo di vita e guarirà grazie alle pronte cure ricevute. Tutto è accaduto lo scorso sabato sera, in pieno centro a Torvaianica, quando i tre minorenni hanno incontrato un loro conoscente, un giovane 18enne straniero da tempo residente a Torvaianica. Uno sguardo di troppo e qualche frase provocatoria ha agitato gli animi per cui i tre ragazzi hanno aggredito il malcapitato con calci e pugni, sotto gli occhi sbigottiti di alcuni passanti. Durante la zuffa, uno dei tre malviventi ha afferrato un grosso coltello dalla tasca ed ha colpito il 18enne con cinque pugnalate alla schiena. A quel punto i tre aggressori sono fuggiti a piedi per le vie limitrofe lasciando il malcapitato per strada in un bagno di sangue. Provvidenziale è risultata la segnalazione al 112 di un passante che ha permesso un rapido intervento di una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Torvaianica e di un’ambulanza che ha trasportato il ferito all’ospedale Sant’Eugenio di Roma.
I Carabinieri, grazie alle prime attività investigative svolte, sono riusciti a rintracciare i tre minorenni responsabili dell’aggressione alle prime luci dell’alba di ieri.
Uno di loro si era rifugiato a casa di una zia, nel Comune di Ardea (RM), dove è stato trovato ancora con le mani e i vestiti insanguinati ed ha consegnato spontaneamente il coltello, ancora insanguinato, usato contro la vittima.
I suoi complici, invece, sono stati trovati nelle rispettive abitazioni a Torvaianica.
Sono stati tutti sottoposti a fermo di indiziato di delitto con l’accusa di tentato omicidio in concorso e lesioni gravi e sono stati accompagnati presso un Istituto Penitenziario Minorile di Roma.
Cap. Luca Ciravegna
Comandante della
Compagnia di Pomezia
I cantieri per i lavori a Pomezia e Torvaianica sono stati riaperti dopo il lockdown
Strade, piste ciclabili e marciapiedi
Dal 4 maggio scorso sono ripresi in Città tutti i cantieri interrotti a causa del lockdown. Già riasfaltate via Fratelli Bandiera e via Virgilio, a cui seguiranno a breve i lavori di riqualificazione dell’area parcheggio di Piazza San Benedetto da Norcia.
Due nuove piste ciclabili prendono vita: quasi terminati i lavori della pista ciclabile che collega via Varrone a via Fratelli Bandiera, e in corso quelli della pista ciclabile in via Carlo Albero Dalla Chiesa.
“In questo momento si sta lavorando proprio nell’area antistante la scuola primaria, il parcheggio e la posta – spiega l’assessore Federica Castagnacci - I lavori saranno terminati entro l’inizio del nuovo anno scolastico”.
A Torvaianica centro già conclusi i lavori del percorso tattile per ipovedenti con semaforo a chiamata pedonale per attraversare le carreggiate in tutta sicurezza: il percorso collega alcuni dei punti strategici del centro di Torvaianica, dal centro anziani alla chiesa, dalla fermata degli autobus alla spiaggia libera.
Iniziati infine i lavori per la realizzazione del marciapiede sul lungomare delle Meduse, nel tratto da via Grenoble a via Atene, lato mare. Prevista inoltre, come da progetto approvato dall’Amministrazione comunale ad aprile scorso per la richiesta di un finanziamento regionale, la riqualificazione del lungomare delle Meduse nel tratto compreso tra via Francoforte e il Fosso Rio Torto. Il progetto prevede interventi di arredo urbano nel tratto della passeggiata a mare prospiciente piazza Ungheria; la realizzazione della rete di raccolta acque meteoriche e di marciapiedi lato mare nel tratto tra via Atene e Fosso Rio Torto.
“Pomezia e Torvaianica non si fermano – dichiara il sindaco Adriano Zuccalà – Stiamo realizzando diverse opere importanti per la Città e per i cittadini, soprattutto per quanto riguarda la mobilità pedonale e ciclabile. Vogliamo rendere la nostra Città più vivibile e il nostro litorale più bello”.
Comune di Pomezia