Andrea Ruggeri ha organizzato un meeting on-line
Emergenza Covid-19
Il nostro concittadino Andrea Ruggeri responsabile delle relazioni rsterne Centro Studi e Sicurezza “Luigi Ramponi” ha organizzato il 20 maggio un meeting on line sul tema: “Emergenza Covid 19- Il punto sulla sperimentazione del vaccino - Focus sulla IRBM di Pomezia”.
Hanno partecipato: Matteo Liguori Amministratore Delegato IRBM; S.E. Greg French, Ambasciatore d’Australia in Italia, Albania e San Marino, ambasciatore designato in Libia; S.E. Anthony G. Simpson, Ambasciatore della Nuova Zelanda in Italia, Albania, Bosnia e Erzegovina, Crazia, Cipro, Grecia, Montenegro, Macedonia del Nord, San Marino, Serbia
“Si è trattato – ha sottolineato Andrea Ruggeri - di un appuntamento di grande interesse, come dimostra il coinvolgimento attivo delle Ambasciate in Italia d’Australia e Nuova Zelanda. Il lavoro che sta sviluppando la IRBM di Pomezia, impegnata nella messa a punto di un vaccino contro il Covid-19, offre spunti importanti in una prospettiva futura di collaborazione reciproca con questi Paesi.
Aziende come la IRBM rappresentano un tesoro prezioso per Pomezia e l’Italia intera, un volano di sano sviluppo tecnologico e sanitario, sociale ed economico. E molto presto, per il nostro territorio, grandi notizie”.
A.S.
Importante iniziativa promozionale messa a punto dal sodalizio Città di Pomezia
Pro Loco e piattaforma Nap
La Pro Loco Citta di Pomezia con la sua piattaforma Nap, offrirà un servizio di ripresa e monitoraggio di un video promozionale per bar ristoranti, pizzerie, stabilimenti balneari, tutti i pubblici servizi, lo scopo sta nel promuovere la propositiva di chi alza le serrande ogni mattina senza aspettare l’aiuto di chi dovrebbe tutelare tutte queste attività che sono la bilancia di una economia di ogni città, il servizio della Pro Loco è a titolo gratuito per promuovere e supportare le partite iva con questo piccolo gesto, ogni video sarà pubblicato sulla pagina Pro Loco Città di Pomezia.
Per chi fosse interessato deve mandare una email a info@prolococittadipomezia.com o scrivere un messaggio privato sulla pagina di Pro Loco Città di Pomezia.
Un gesto sicuramente importante se pensiamo che durante questa quarantena la piattaforma della Pro Loco di Pomezia, è stata un punto di riferimento per tante città attraverso le interviste ai propri sindaci, circa 50 sindaci intervistati, e poi alle centinaia di Pro Loco di ogni parte d’Italia, superando le 400mila visualizzazioni. E’ evidente quindi il vantaggio promozionale di questa iniziativa e se poi come sembra tali servizi saranno proposti anche sulla piattaforma dell’UNPLI Lazio dove fanno riferimento le oltre trecento Pro Loco della regione Lazio con decine di migliaia di tesserati, allora ci rendiamo conto della grande opportunità che viene offerta a chi vi aderirà.
T.S.